|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
copiare DVD mantenendo menu ed extra originali ma sostituendo il video
Ciao a tutti,
vorrei copiare un DVD (copia di backup di un mio DVD) senza utilizzare i soliti DVDSHRINK o DVD2ONE. Il motivo e' che questi programmi realmente non danno lo stesso risultato in termini di qualita' rispetto a quello che puo' dare un buon encoder (nelle coversioni da DVD in formato SVCD su 2 cd, ottenevo dei risultati paragonabili al DVD di origine.....). In pratica vorrei copiare tutto il DVD mantenendo menu' e contenuti extra ma con il film ottenuto tramite l'encoder. Avete idea se sia possibile farlo? Se si, come? qualche programma? grazie in anticipo, nic96
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
up
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Nic96
DvdShrink e DVD2One usati opportunamente, ovvero nel loro range di corretto funzionamento, danno risultati nettamente superiori ad un DVD convertito in SVCD.
Questo ovviamente confrontati con un SVCD standard e cioè con velocità di poco inferiore ai 2,5 M/s. Certo se crei dei SVCD a 6 M/s hai in realtà fatto un DVD senza usare il formato VOB. Quando però devi farti il back-up di un film di nuova generazione con tanto di menu ed extra e ti trovi ad oltre 7-8 G di materiale i semplici transcoder non vanno più bene. Sarebbe bene rinunciare a qualche lingua...al DTS e a qualche extra.... Ci sono delle vie di mezzo come IC8 che ha la semplicità d'uso dei transcoder da te citati ma dà una qualità migliore specie nelle compressioni aggressive; diciamo sui film oltre le due ore e mezzo. Comunque eccoti il link richiesto generico: http://www.dvdrhelp.com/dvdripping#57 e più specifico: http://www.doom9.org/mpg/dvd2svcd.htm http://www.doom9.org/mpg/dvdx-main.htm Il lavoro è molto laborioso perchè gli encoder veri tipo CCE lavorano solo su file video quindi: devi spacchettare il VOB encodare solo il video e quindi impacchettare di nuovo (con i vari audio e sottotitoli e menù ed extra) e quindi fare "authoring" Un lavoro simile a quello che fa la casa cinematografica (anzi lei non deve spacchettare). Se lo fai per Hobby, come passatempo e per imparare ....bene; altrimenti il back-up diventa antieconomico rispetto all'acquisto di un secondo DVD originale. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Re: Nic96
Quote:
se hai qualche dritta fammi sapere grazie ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Nic96
forse non mi hai letto bene o non mi hai capito.
I link che ti ho dato sono le "dritte" che tu chiedi; il lavoro che vuoi fare è molto complesso e non si può spiegare in due parole su un forum: DEVI STUDIARE e pure molto. Nei link trovi anche l'elenco dei programmi da usare: - quelli per rippare l'oggetto sul tuo HD - quelli per spacchettare video audio ed altro - l'encoder vero e proprio (che se usato bene, e non con le impostazione di default, richiede una discreta conoscenza del mondo MPEG" e delle tecniche di codifica) - il programma di authoring per rimpacchettare tutto e rifare i menù |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.