Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 07:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11690.html

Intel e Cymer hanno stretto un accordo per lo sviluppo di macchinari per la litografia EUV

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:25   #2
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
32nm!!!

Ma i nanotubi & nanotecnologie ancora nulla? Troppo costosi?
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 11:20   #3
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Mi ritorna in mente la visita di TomHw ai laboratori Intel di 6 mesi fa ,dove in una saletta piena di macchinari , su un banco di lavoro , c'era un prototipo di Pentium 4 costruito a 65 nanometri con la frquenza di clock di 16Ghz con picchi di dissipazione massima vicini a 28w : se solo smettessero di centellinare la tecnologia fruibile , e ci fosse vera concorrenza adesso saremmo tecnologicamente 2-3 anni avanti e fra una generazione e la successiva ci sarebbe almeno un guadagno prestazionale del 30-40%!!

Ho cpu intel dal 2.4 fsb533 e successivamente o preso il 2.8 fsb800 con chipset 865pe e ne sono entusiasta , ma da quando è uscito l'Athlon64 mi viene voglia di cambiare di nuovo cpu (prima ho avuto un Pentium mmx , un pentium 2 400 , un pentium 3 700 , athlon Xp1?00 , athlon Xp2000+ ecc. ecc), perchè prima bene o male le prestazioni per i modelli top che uscivano dalle due marche erano sempre allineati con fasi dove intel era leggermente avanti alternate a amd che rispondeva , ma adesso con athlon 64 3400+ (che va esattamente come l'fx51 e costa quasi la meta') , e soprattutto dall'introduzione del Opteron , AMD ha colmato il gap tecnologico e ha dimostrato di saper fare veramente bene il suo lavoro , quindi come nel caso ATI - Nvidia adesso Intel come Nvidia deve tirare fuori i denti e combattere per non perdere quote di mercato .
E finalmente noi utenti avremo un guadagno , magari non in euro , ma almeno in prestazioni vere : Upgradare da una generazione all'altra di CPU o di GPU avrà un senso.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 11:28   #4
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Pentium 4 che viaggia a 16 GHz consuma al massimo 28W... sta notizia m'era sfuggita !!! Mizzica... allora perche' nn se danno na mossa?! D'inverno la stufetta vicino ai piedi va bene... ma tra un po' ricomincia a far caldo
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 11:57   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi sembra che quella a 16ghz fosse una ALU non un P4 (se non sbaglio)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 12:11   #6
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
:o
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 12:59   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
le alu che abbiamo noi nei processori viaggiano già a freq elevate , se nn ricordo male viaggiano al doppio della freq del processore
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 13:01   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
non si puo' essere "2 anni avanti con la tecnologia" perche' se no tra due anni saremmo indietro di due.
La tecnologia permette di migliorare le prestazioni in funzione della richiesta del mercato, a chi conviene buttar fuori un processore 10 volte piu' potente di quello in commercio e poi non vendere piu' niente per 10 anni?
Poi bisogna valutare cosa e' tecnicamente possibile fare e cosa e' commercialmente possibile fare, un produttore deve fare dei conti, e se ha una resa del 10% puo' anche fare il processore piu' potente del mondo, ma non lo puo' certo vendere!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 20:12   #9
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Anche al triplo mi sembra
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 01:52   #10
jotaro80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Riposto...Cosa ne pensate?

Vorrei evidenziare come AMD che da relativamente poco si è affacciata al mondo dei sistemi professionali stia mettendo in difficoltà intel che in questo campo ha sempre regnato... Opteron supera Xeon praticamente in tutte le applicazioni(soprattutto in configurazione a 2 o 4 processori)con costi inferiori, e con in più integrato il supporto al codice a 64 bit, che se per il mercato user non rappresenta qualcosa di essenziale, per il mercato professionale rappresenta invece un valore aggiunto notevole. Forse intel ha speso troppe risorse nello sviluppo di un progetto come quello di Merced/Itanium che se anche interessante per quanto riguarda le innoviazioni apportate all'architettura delle cpu, mi sembra per ora su di un percorso alquanto incerto e mal delineato.Itanium viene prodotto in volumi ridotti,vende poco, non riesce a fare concorrenza ad architetture forse meno innovative ma più navigate, economiche e meglio supportate come quelle dei processori RISC; è un progetto costoso che impiega tempo e risorse. Penso che intel sià in difficoltà e che questa situazione non possa durare ancora per molto. Intel dovrà decidere se portare l'architettura di Itanium nel marcato user o se far abortire questo costoso esperimento tecnologico. Molto, a mio parere, dipenderà da AMD: se AMD sfrutterà il vantaggio tecnologico nella fascia desktop allora questo porterà intel a sviluppare una nuova architteturà che sostituirà il P4( un progetto nato male e cresciuto peggio...) con qualcosa di derivato da Itanium e magari con anche qualcuna delle tecnologie presenti in Centrino/Pentium-M.
jotaro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 05:08   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Un conto sono i prototipi di laboratori, tutt'altra cosa è fase di produzione: basta vedere i problemi che Intel ha avuto per passare dai 0,13u ai 0,09u...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1