Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2004, 14:35   #1
psicouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: roma
Messaggi: 453
divisore di memoria (lungo ma interessante)

Ho un p4 2.66 e da bios ho impostato l'fsb a 171 che moltiplicato per il 20x del procio mi da' un risultato finale di 3420 mhz rock solid con 1.7 di vcore.
Ho scoperto su un forum che la mia skeda madre asus p4b533-e ha una funzione nascosta e non documentata ,in pratica un particolare dipswitch da' accesso al divisore di memoria 3:4 anche quando si supera i 133 mhz di fsb .Difatti prima di questa modifica, da bios potevo settare il bus di memoria solo a 1:1 oppure a 4:3,quindi al massimo potevo tenere il bus della memoria a 1:1 e quindi a 171 mhz.Ho preso un banco da 512 mb di ram OCZ pc3700/ddr466 ho effettuato la modifica e ora la memoria va' a 171/3*4 = 228mhz , un bost di prestazioni notevole come ho potuto verificare da benchmark effetuati prima e dopo la modifica.
Il problema e' la stabilita' che non e' proprio al 100% ,i timing della memoria stanno tramite spd a 2.5-3-3-7 che poi sarebbero anche i valori piu' alti che posso settare manualmente ed ho provato ad alzare il vcore della ram fino al massimo consentito di 2.9 volt ma anche cosi' di tanto in tanto il test super pi mi da' errore.
Mi sono messo alla ricerca della soluzione del problema e su di un forum ho letto di un tale che aveva una situazione identica alla mia e che aveva risolto i problemi di stabilita' impostando da bios il bus AGP/PCI sul valore 70/35 invece dell'originale 66/33 ed alzando il vcore dell'AGP da 1.5 a 1.6 volt.
Ho provato questi settaggi ed effettivamente il sistema e' ridiventato stabile come una roccia , ore ed ore di super pi ; 3dmark03 in loop ecc.
Come mi spiegate questa situazione ? perche' ho stabilita' alzando il bus AGP/PCI e vcore dell'AGP che non c'entrano poi nulla con la memoria ?
I valori maggiorati di bus AGP/PCI seppur minimi possono far insorgere problemi di rottura di qualche componente ?
La sk video radeon 9800pro soffira' per il valore di vcore 1.6 invece di 1.5 volt ?
il tutto tenendo presente che come case ho un xaser3 thermatake con 4 ventole che ben provvede all'aereazione di tutto il sistema
aspetto fiduciosio risposte e chiarimenti
saluti
Domenico

P.S.
per i possessori di p4b533-e che vorrebbero attivare il divisore della memoria 3:4 le procedure da seguire sono queste:

1)la motherboard deve essere settata in modalita' jumperfree

2)sul chippetto DSW1 (guardate sul manuale)della p4b533-e bisogna mettere lo switch 6 su ON e tutti gli altri su OFF

3)ora se andate nel bios e settate velocita' di bus della memoria maggiore di 133 mhz continuerete a vedere sempre i soliti divisori e cioe': auto ; 1:1 ; 4:3.
In realta' ora :
il valore 1:1 sara'un 3:4
il valore 4:3 sara'un 1:1
quindi voi per poter usufruire del divisore 3:4 dovrete mettere il divisore su 1:1

4)chiaramente se settate il divisore 3:4 dovrete avere memorie che reggano quei valori ,il mio caso puo' essere da esempio:
nel bios come dicevo prima ho l'fsb settato a 171 per vedere che ram mi servivano ho calcolato 171:3x4=228 per 2 ancora dato che le ddr lavorano al doppio fa' un totale di 456 mhz di velocita finale della ram , quindi per stare tranquillo ho preso un banco pc3700/ddr466 che sono appunto certificate per viaggiare fino a 466 mhz

questo e' tutto............
disponibilissimo per eventuali chiarimenti..............
psicouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 18:40   #2
psicouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: roma
Messaggi: 453
nessuno mi dice qualcosa ?
psicouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 19:39   #3
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Sarà un'annetto che uso questo trick sulla mia vecchia P4B533
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:49   #4
psicouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: roma
Messaggi: 453
mi dici che ram monti, che timing hai ,se hai problemi ecc. ecc.
psicouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 08:08   #5
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Su quel PC monto un modulo DDR della Twinmos 512mb pc2700 se non sbaglio.

Tenendo il bus a 150mhz riesco a farle lavorare a 200mhz con timings spinti (2-5-2-2)...

...mi erano capitate delle ram ottime, pagate nulla!

Invece ora mi ritrovo con delle Corsair PC4000 che non vanno una mazza!
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v