|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
la velocità scende a poco a poco sempre più?come mai?
mentre uploado via ftp oppure mentre le persone stanno scaricando da me con dc++ la velocità scende sempre di più man mano che passa il tempo e inesorabilmente arriva a zero...
come mai? ![]()
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
Ho notato che inviando un allegato di dimensioni consistenti questo viene inviato tranquillamente...non vorrei che il problema fossero dei blocchi a determinate porte del pc...non so proprio come affrontare la cosa ...HELP!!!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
Un AIUTO da qualcuno...porfavor!
è un problema del pc...non di linea...perché ho in rete un portatile ...il modem sta sul mio pc e condivido l'accesso a internet...e dal portatile l'upload funziona nella maniera corretta ![]()
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
azz...il portatile era partito bene ma poi la velocità è iniziata subito ascendere...dev'essere proprio la linea
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
allora chiedi al provider
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
Allora...la situazione è questa:
- Mi hanno detto che in qualche modo dirigono la trasmissione dei dati sulle porte più basse...quindi se si utilizzano porte alte potrebbero non funzionare a dovere... - Mi hanno detto quindi di disabilitare il trasferimento passivo via ftp, in questo modo i dati passano per la 20 e la 21...e funziona - Rimane che non posso uploadare niente in software di chat e di file share soprattutto... questi ultimi infatti utilizzano porte piuttosto alte - C'è un fatto strano però...utilizzando dc++, osservo i vari upload che si susseguono...spesso la velocità cala, cala fino ad arrivare a zero. Per alcuni utenti, probabilmente dalle connessioni un po' più veloci, la velocità cala, poi d'un tratto scatta di qualche kilobyte in su...poi riscende e poi c'è di nuovo questo scatto... - Queste sono le considerazioni che ho tratto...se avete qualche consiglio da darmi tipo chiama il provider e che non si azzardino più a fare ste cose...oppure...setta il tuo pc in modo che...sono ben accette....so che è un problema atipico ma lo scrivo apposta... CIAO A TUTTI! ![]()
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
Hai la possibilità di provare il tuo portatile da un tuo amico che ha l'adsl così provi a collegarci il tuo modem? e se magari ha già una piccola rete, metti in rete il tuo portatile e vedi che succede.
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
Me l'ha detto il mio provider...ho chiamato l'assistenza e mi ha detto che per far lavorare meglio la rete sulle porte più importanti hanno direzionato tutto il traffico lì...questo in sostanza...il modem è nuovo di 2 mesi...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
e chi è questo provider?
cmq mi sembra un po' una cavolata......
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
è agescom...fornisce adsl per i docenti universitari di Pisa...ma è sempre andato bene...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
ma loro a regola non c'entrano perché mi hanno fatto chiamare al centro dell'università dove gestiscono la linea...è lì che mi hanno deto queste cose
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per essere sicuro, dovresti provare su un'altra linea o altro modem.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
ho richiamato il centro che gestisce la rete universitaria della quale io sfrutto la banda e mi hanno detto che:
1: hanno messo dei filtri per regolarizzare l'uso della rete...siccome è la rete universitaria usando questi filtri impediscono che la rete venga utilizzata al di fuori della normale navigazione e posta elettronica 2: il tipo ha detto...ti do un consiglio...dovresti forzare il traffico sulle porte tipo la 80 questo è tutto...mi chiedo se esista qualche software che mi permetta di arginare un po' la situazione! oh grande gohan (leccaggio al moderatore!!!) scendi e vieni in mio aiuto! ![]()
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
Ho dato un'occhiata sul forum; non voglio entrare nell'illegalità cqm tanto si tratta della rete universitaria...non mi dice niente nessuno...ho visto un thread in cui si parla di sto http proxy ...tento di far rimbalzare il tutto sulla 80...forse era questo che intendeva il tipo...solo che non so dove reperire dei server che fungano...insomma...provo un po' poi faccio sapere...se qualcuno ha consigli chiaramente sono ben accetti
![]()
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
c'è anche httptunnel
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
httptunnel è per linux...cmq sembra che http proxy possa andare...ci sono dei problemi di conoscenze ora:
- posso immettere un server socks5 (tcp proxy) o http proxy. - Non so la differenza che c'è fra le due cose, per sock5 viene specificato nel programma: "enter socks5 details for outgoing TCP connectios, if required" e questo outgoing mi spinge a credere che è proprio con questi server che devo avere a che fare - Ma anche nella descrizione dell'http viene scritto "enter details of the up-stream HTTP proxy if any. - Ho provato ad utilizzare qualce http proxy e le volte che credo funzionasse perché il programma mi contava le connessioni, non riusciva nemmeno a downloadare... cmq farò altre prove ma ho bisogno di altre info! perché i server http comunicano sulla porta 80, 8080 mentre i tcp sulla 1080? la 80 la conosco (la utilizza il browser ma le altre no) ...per i server che sto provando utilizzo quelli in questa lista: [url=http://www.socksproxy.de/?typ=HTTP&plist=10.01.2004[/URL] Speriamo si aggiunga qualcun altro a questa ormai lunga discussione che speriamo porti a qualcosa di concreto oltre che a qualche bagaglio di conoscenze in più ![]()
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.