|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4
|
Roadmap AMD!!
Il prossimo anno vedrà AMD molto impegnata sul fronte delle CPU: nei piani della società ci sono diverse nuove CPU che dovranno debuttare, tutte comunque basate su 6 soli core. Ecco l'offerta in dettaglio:
ClawHammer Socket 940 cache L2 di 1 MB, controller della memoria con supporto modalità dual channel, processo produttivo a 0,13 µm con tecnologia SOI (Silicon-on-Insulator, Silicio su Isolante) ClawHammer Socket 939 cache L2 di 1 MB, controller della memoria dual channel, tecnologia Cool'n'Quite (versione per desktop della nota tecnologia AMD PowerNow! adottata sui processori per portatili per ridurre il consumo energetico ed il calore dissipato dalla CPU), processo a 0,13 µm con tecnologia SOI Newcastle Socket 939 cache L2 di 512 KB, dual channel, 0,13 µm con SOI Winchester Socket 939 cache L2 di 512 KB, dual channel, Cool'n'Quiet, 0,09 µm con SOI San Diego Socket 939 cache L2 1 MB, dual channel, Cool'n'Quiet, 0,090 µm con SOI ClawHammer Socket 754 cache L2 1 MB, controller della memoria a singolo canale, Cool'n'Quiet, 0,13 µm con SOI Newcastle Socket 754 cache L2 512 KB, singolo canale, Cool'n'Quiet technology, 0,13 µm con SOI Paris Socket 754 cache L2 256 KB, singolo canale, CPU a 32 bit, 0,13 µm con SOI Barton Socket 462 cache L2 512 KB, CPU a 32 bit, 0,13 µm I core ClawHammer saranno, quindi, disponibili sia con socket a 939 che a 940 pin: mentre il primo funzionerà con moduli DIMM di tipo "buffered", il secono lavorerà con quelli di tipo "unbuffered". AMD prevede di supportare i processori Socket 940 nel 2004 anche se i piani parlano di rimpiazzarli con i nuovi Athlon 64 FX-53 e FX-55 su Socket 939. Gli Athlon 64 FX-53 su Socket 940 e 939 saranno mostrati nel 1° trimestre del prossimo anno come alternativa ai futuri Intel Pentium 4 Extreme Edition a 3,40 GHz. Nel 3° trimestre del 2004 AMD metterà in vendita anche gli Athlon 64 FX-55 su Socket 939. Il nome in codice del core sarà San Diego: avrà 1 MB di cache L2 e costituirà la base dei futuri Athlon 64 FX. L'ultima CPU su Socket 754 dovrebbe essere l'Athlon 64 3700+: gli Athlon 64 su Socket 939 del 2004 saranno realizzati con un controller della memoria con supporto alla modalità dual channel. Basatis sul core Newcastle, avranno una cache L2 di 512 KB. Gli Athlon 64 3400+ e 3000+ arriveranno nel 1° trimestre del 2004, l'Athlon 64 3700+ sia su Socket 754 che 939 arriverà nel 2° trimestre del 2004. Per favorire il passaggio alla piattaforma a 939 pin, AMD realizzerà l'Athlon 64 3400+ anche su Socket 939. La versione a 0,09 µm del core Newcastle, denominata Winchester, sarà dotata di 512 KB di cache L2, quantità che equipaggerà la gran parte delle prossime CPU Socket 939. L'Athlon 64 4000+ ed il 4200+ arriveranno, rispettivamente, nel 4° trimestre del 2004 e nel 1° trimestre del 2005 solo in versione Socket 939. Per il mercato di fascia bassa, AMD presenterà su Socket 754 gli Athlon XP 2800+, 3000+ e 3200+ rispettivamente nel 3° e nel 4° trimestre del 2004 e nel 1° trimestre del 2005: queste CPU avranno solo 256 KB di cache L2. Ricordo anche che AMD intende dismettere la produzione degli Athlon XP Socket 462 e 754 nel 2006. Parlando dei controller della memoria, AMD non rilascerà nessuna CPU a 64 bit con controller a singolo canale fino al 2° trimestre del 2004. Inoltre, tutte le CPU Socket 939 saranno dotate del bus Hyper-Transport a 1 GHz a partire dal 2° trimestre del 2004. Fonte: x-bit labs 4,2 ghz!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.