|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Masterizzatore CDR ASUS: DIFETTOSI?
Aiutooooooo.
Due masterizzatori CDR ASUS (su 2 pc diversi) stesso problema: in fase di masterizzazione si bloccano: ovvero bloccano proprio il pc!! La cosa simpatica è che se non si esaurisce il buffer (scrittura di dati da HD a velocità bassissima: 4X) la masterizzazione viene completata. Mi aiutate, sono disperata!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Provato un altro software di masterizzazione ( o magari lo stesso aggiornato)?
Firmware aggiornato? Driver mobo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
E controlla anche le impostazioni del DMA (vedi il thread in rilievo sulle ottiche, linkato anche nella mia sign). Un salutone a Luigi ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Come consiglia Paolo, che saluto, verifica che il drive operi in modalità DMA. Aggiorna il layer ASPI (versioni 4.60 o 4.72) e driver del chipset.
Indica possibilmente i componenti impiegati nelle due configurazioni che danno tali problemi. Se le motherboard hanno chipset nVidia nForce, prova ad installare i driver standard di Windows. Aggiorna il firmware del drive alla versione più recente (si veda il sito www.firmware-flash.com )
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
OT
Un salutone a marben
![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Re: OT
Quote:
![]() Un salutone a Paolo ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
Come ti hanno detto controlla driver,firmware ecc....
Un mio amico pure possiede questo masterizzatore e devo die che fanno davvero pena!!Messo su un cd che veniva letto su un lettore dvd della pioneer il mast asus non lo leggeva!!Non so se sia stato il modello diffettato o con un firmware vecchio,certo che ci sono restato davvero male!!In fondo il mast dovrebbe essere la periferica che dà meno problemi nel leggere i supporti!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
I masterizzatori ASUS sono mediocri, ma c'è di peggio (Philips).
Sono rimasto molto deluso quando Teac, alcuni mesi fa, decise di cessare la produzione dei propri CD-W, affidandosi alla diffusa tecnica del "rimarchiare". Per l'appunto, Teac si appoggio su Asus per i modelli 48x e 52x. Sino al 40x i CD-W Teac erano stati eccellenti, con tassi di errori C1, C2 e Jitter molto contenuti. Gli Asus rimarchiati, invece, si confondono nella massa di mercato che comprende i prodotti "umili", nechè funzionanti correttamente, in quanto generanti Jitter ed errori in quantità. Di fatto, però, la decisione di Yamaha di lasciare definitivamente il mercato è stata molto più coerente di quella operata da Teac... Rimane il fatto che entrambi i marchi continuano a farsi apprezzare nel settore dell'HI-FI professionale per la notevole qualità dei loro prodotti. Ribadisco il mio saluto a Paolo Marco
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Mi viene ancora l'orticaria quando penso che Teac rimarchia Asus... io che vado in giro con un bandierone 4x4 mt della Teac.... Cmq a tutti gli effetti solo i Philips riescono ad essere peggio degli Asus, anche se ci sono I Sciamsciung a breve distanza, per non dimenticare i terribili creative. Solito salutone a Marco ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 189
|
ciao a tutti
![]() non vorrei essere di parte ma dalla mia piccola esperienza secondo mè .... ormai ci rinuncio a capire il mondo delle periferiche per il PC ,sono sempre convinto che va a c...o Non per essere di parte , ma vi racconto una piccola mia esperienza . tempo fa ho comprato un mast Plextor .... e morale mi era costato la bellezzzzaaa di 500 milalire delle vecchie lire , bhe ....... sono riuscito a fare solo tre cd masterizati ![]() Per la disperazione ![]() non è vero che fanno cosi schifo anzi spero che tu risolva presto il tuo problema ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Innanzitutto grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
Come sw ho usato NERO (quello uscito in bundle con il mast. in versione retail). Sinceramente non ho provato altri sw.... Come si aggiorna il firmware del Masterizzatore? Mobo.... non capisco l'attinenza: sono due MB diverse una ASUS per un XP 1800 e l'altra per un Pentium 3. Anche se il MAST. ha il buffer underrun, credo che sia questa la causa di malfunzionamento: ovvero quando si riempie va in tilt. Credo dipenda dal firmware del Masterizzatore che non sono aggiornare. Fatemi sapere qualcosa plz. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Allora, per l'aggiornamento del firmware ti rimando al thread in rilievo sulle ottiche (linkato anche nella mia sign). In effetti la tipologia del errore può indicare un malfunzionamento del sistema BP (o quello che è; nel caso di Asus se non erro si tratta del flextralink), ma un up del fw potrebbe essere risolutivo. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
e antecedente il Premium hai buone ragioni per lamentarti, poichè tali drive sono solo mediocri, inferiori a modelli molto più economici (leggasi LiteOn e LG). Fino al 24x e il Premium: in sintesi, i veri Plextor, degni del nome che recano sul tray. Un saluto, come sempre, a Paolo ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Non posso che concordare, concordare e concordare. Il 40x ed il 48x di Plextor sono a dir poco scandalosi. Il solito salutone a Marco ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.