|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 153
|
DVD--->DivX (chiarimenti)
Ciao a tutti!
Premetto che sono completamente ignorante in materia di codec video e mi sto avvicinando solo ora alle basi. Ho già letto diverse risposte a richieste simili alle mie ma a volte parlate in uno slang per me troppo avanzato e cosi' mi perdo nella nebbia... ![]() La mia necessità è quella di backuppare su CDROM la mia collezione di DVD originali in un formato che sia qualitativamente il migliore possibile e che mi occupi il minor spazio possibile (lo so... voglio l'America!!)... ovviamente mi interessano solo la traccia principale del film e la lingua italiana. Partendo dal presupposto che i miracoli non si fanno e si deve cmq raggiungere un compresso, e tenendo conto che non ho grossi problemi di tempo per encodare (lascio encodare mentre dormo), voi come mi consigliate di creare i miei DivX? Questi sono i miei principali dubbi... per il momento ![]() 1) I miei dvd visti a pc hanno una qulità più bassa rispetto alla visione da lettore da tavolo e tv, mi sembrano un po' sgranati. E' normale? 2) Dimensione video: ha senso lasciarla in scala 1:1 o meglio ridurla (ovviamente croppando fuori le banda nere laddove ci siano? 3) Bitrate: per avere un buon compromesso tra buona qualità e dimensioni finali del codec (diciamo... massimo 2cd per film da due ore) fino a quanto salgo? Grazie di cuore per eventuali risposte Un saluto a tutti
__________________
PeNtIuM 4 3000 Mhz/800 .. Asus P4C800 De Luxe .. 2x 512MB PC3200 DDR 400 .. HD SEAGATE Barracuda 120GB SATA150/8MB .. Sapphire ATI Radeon 9800 Pro 256 .. CD-RW Philips 52x24x52x .. DVDROM LG 16x/48x .. SB Audigy Player .. Case Thermaltake Xaser III V1000+ .. Stampante Epson SP 830U .. Scanner Epson PF 1260 .. Monitor Sony 19" E450 .. Speaker Creative 5.1 Digital 5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Ti rispondo parzialmente
soprattutto perchè io non uso Divx ma SVCD per avere la possibilità di vedere le copie di back-up seduti sulla poltrona con il dvd-da tavolo (che si vede meglio di qualsiasi scheda TV per PC a meno di non spendere cifre da capogiro)
1 - non è normale anzi si; mi spiego meglio Sul TV si vede meglio usando un lettore DVD da tavolo; ma sul PC, se usi il monitor, hai una definizione decisamente migliore dalla TV e quindi se il monitor è almeno da 21 pollici si vede una favola; Ergo escono fuori anche i difetti dei DVD non visibili sulla TV. Però un DVD "sgranato" mi sembra veramente troppo!! sei sicuro che la riproduzione di DVD sul tuo PC è a posto? 2 - Quando il film e un 2,35:1 può avere senso se lo devi vedere a monitor o sul TV croppare un po i lati in modo da diminuire le bande nere sopra e sotto e da concentrare la risoluzione del compressore nelle parte del fotogramma che vedremo. Ovvero se comprimi può essere uno spreco codificare l'intero 2,35:1 e poi zoommare durante la visione. 3 - non saprei per il divx; nel SVCD devi superare almeno i 1600Kb/sec altrimenti la qualità è bassa. In genere due CD per un Film. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
1. Direi di sì.
2. E' quasi sempre meglio scendere di risoluzione: tutto dipende dal bitrate usato e dalla compressibilità del film. 3. Non esiste alcun valore standard; varia da film a film. ![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.