|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Raid 0 con scheda PCI economica
L'altro giorno ho comprato una cheda PCI economica per mettere 2 dischi IDE in raid 0 ed ho impostato dal setup raid i dischi da "stripare"(2 Maxtor 80Gb 7200 2Mb), ok creato l'uncio disco di grosse dimensioni, ma c'è un problema: avviato Windows naturalmente vado su gestione dischi e trovo i 2 dischi separati
![]() ![]() ![]() Credo che con questa configurazione il Raid sia via software e occupi troppo la cpu. Chi mi può aiutare?
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
|
Non sei stato chiarissimo. vediamo se riassumo bene.
Sul controller hai settato via Bios il raid0. Su XP hai creato i dischi dinamici, ma non ho capito se hai detto ad XP di unirli. Se hai fatto i due primi passaggi correttamente, il controller ide raid al bios dovrebbe vederli sempre come master e slave mentre XP li vedrà come un solo 160Gb. Almeno a me funzia così, io ho un adaptec 1200A e 2 WD800JB in raid 0. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il RAID o lo fai gestire dal controller o da Win....
Sinceramente non capisco Magari, se non l'hai fatto, leggi il topic in rilievo, quello dei dischi e poi, magari sii un po' più chiaro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
Il problema è che Windows Xp me li vede sempre come 2 dischi separati, come se non avessi fatto un tubo nel controller. La cosa + strana è che quando poi li unisco con la gestione dischi di Windows mi si cancella lo striping dal controller tornandomi semplicemente i 2 dischi separati. Se entro nel bios del controller posso semplicemente rifare il Raid come se non avessi fatto nulla prima (il pulsante F2 delete raid nel controller non posso usarlo infatti visto che non c'è RAID attivo). Ah la scheda è una STLAB Ata 100 Raid controller
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 15
|
Up!! anke io avevo un problema simile...(vedeva gli hd ma poi win xp non si installava dicendo che avevano problemi!!)dopo aver perso molte ore ho deciso di cambiare il controller!mi potete consigliare un buon controller raid sui 100euro??Grazie!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Campobasso
Messaggi: 444
|
il consiglio che vi do' e' di installare prima la scheda pci senza hd installati...
caricate i driver di windowsxp e poi installate gli hard disk e fate il setup del raid. Mi e' parso di capire che cmq il boot di xp venga fatto su di un altro hd,altrimenti non si capisce come si possa "unire" i 2 hd senza riformattare tutto. che chip ha il controller? una scheda economica da 25€ si trova da n.xt.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.