Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2003, 08:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11113.html

MSI continua a promuovere la diffusione di piattaforme AMD Opteron per server a 1 unità, introducendo il nuovo modello K1-1000

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 09:03   #2
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
A casa per giocare e fare il super pi me lo metterei volentieri un server rack

Madonna che bestia!
sono tanto curioso di sapere le prestazioni....ma quando se ne mettono 3 4 che succede?
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 09:05   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Bello un dual Opteron in Rack 1U...chissà quanto costa...
Se avesse anche un controller SATA che supporta il Raid 1 sarebbe veramente interessante per abbattere i costi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 09:08   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La scheda dovrebbe essere questa:
http://www.msi.com.tw/program/products/server/svr/pro_svr_detail.php?UID=441
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 09:16   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Bello un dual Opteron in Rack 1U...chissà quanto costa...
Se avesse anche un controller SATA che supporta il Raid 1 sarebbe veramente interessante per abbattere i costi...
Questa macchina è praticamente la brutta copia assemblata di un IBM eServer 325, sinceramente credo ci voglia un bel coraggio ad acquistare la soluzione MSI quando IBM offre la stessa configurazione...
Poi sinceramente a me fa un po' sorridere quando sbandierano il fantastico "µStar Server Managenent function" gestito dal mirabolante MSI Server Management Suite, quando IBM integra Integrated Management System al quale si può aggiungere il Remote Supervisor II, in tutto gestibile tramite IBM Director oppure addirittura tramite Tivoli (sempre by IBM ), in sostanza la soluzione più completa, omnicomprensiva e affidabile che sia mai esistita nel campo della gestione remota e monitorizzazione di una macchina.

Dimenticavo, per dare un'idea dei costi, il 325 parte da poco meno di 3000 $, praticamente regalato...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 31-10-2003 alle 09:20.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 09:27   #6
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Fracasso !!!

Saranno belle e potenti ma fanno un fracasso micidiale!
L'impiego per cui sono progettate non tiene conto del rumore prodotto.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 09:31   #7
Kazzoncrew
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 522
anke xkè, come si vede nelle imaggini..sono poi rakkiusi dentro dei mobilotti ehehe.. cmq, non penso..ke ki ha bisogno di tanta potenza...guarda il fato rumore..anke xk ci aqquista questi server...nn li usa da remoto? quindi nn senti niete asd
Kazzoncrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 10:06   #8
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
io mi sono sempre chiesto perche i case montabili in rack costino TANTISSIMO!!!!
alla fine i materiali usati sono li stessi di un case da 80/100 euro. come è possibile che un case 4U non si trovi a meno di 150 euro? me ne servirebbero due.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 10:21   #9
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Più robusti.

Ne ho avuto pochi tra le mani ma la fattura dei case rack è decisamente migliore di quelli tradizionali.
Lamiere più spesse e struttura capace di sopportare il peso del contenuto solo attraverso le viti di fissaggio frontali.
Sono comunque previsti fissaggi intermedi e in fondo al case.
Credo che il loro costo dipenda anche dalla minore diffusione commerciale.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 11:03   #10
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x Tasslehoff

non sarei proprio convinto della stessa cosa,
da me avevamo acquistato 8 "IBM netfinity 4500",
una marea tra hardware e software diagnostici,
bene su 8, 6 hanno avuto problemi con le motherboard (sostituite in garanzia per fortuna), il settimo è appena deceduto e la spesa per la sostituzione della mobo (fuori garanzia) sarebbe stata di 1500€........
Abbiamo sostituito tutto con 8 gigabyte SR125E (poco meno di 3000€ l'uno, con 2 dischi da 36 scsi, dual xeon 2,4ghz e 3gb di ram) e sono quasi un anno che rullano di brutto.
Questo per dire che IBM non è sempre sinonimo di qualita' eccelsa e gigabyte (nel nostro caso MSI) non sempre è sinonimo di spazzatura.
Devo ammettere comunque che i netfinity 6000R sono 3 anni che non danno il minimo problema.
Sappiamo per certo che i problemi avuti con i 4500 erano dovuti a un difetto di fabbrica, la cosa che mi ha fatto imbestialire di piu' è il fatto che anche avendo il mitico service pack offerto da ibm (a suon di miglia di euro) e assistenza garantita entro le 6 ore successive alla chiamata, i pseudo tecnici ibm (che si appoggia a ditte esterne) arrivavano dopo 1 giorno....
Ibm pur sapendo dei problemi legati a quelle macchine non si è mai degnata di chiamarci per avvertirci di eventuali malfunzinamenti o per concordare una data in cui sostituire ste benedette mobo senza creare disagio,
il tutto avendo pagato una cifra da capogiro.
Adesso comperiamo macchine non di marca, e con i soldi risparmiati su quelle e sui vari service pack, ne compriamo altrettante per farci i cluster........
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 11:13   #11
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x Tasslehoff

curiosita':

dove trovi in italia l'eserver325?
io sui listini di computer gross e ingram micro non trovo nulla a riguardo....:-(
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 11:16   #12
Kazzoncrew
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 522
ma cos'è la differenza di case 1U, 4U ecc?
Kazzoncrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 11:21   #13
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
U=unità rack

U=Unità rack
1U=case alto 1 unità rack
2U=case alto 2 unità rack e così via.
L'altezza "unità rack" è circa 5cm (credo) con i fori di fissaggio a distanza standard.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 13:45   #14
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
avevo anche cercato gli armadi rack, quelli piccoli da 10U e hanno costi nell'ordine di parecchie centinaia di euro!!! sono tutti pazzi. sono quattro staffe di metallo saldate ad una base con quattro rotelle.
menomale che ho trovato le specifiche del fissaggio rack cosi me li faccio fare ad 1 millesimo del prezzo
e poi adatto un case da 19" conappositi agganci per rack.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 13:58   #15
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da kaksa
io mi sono sempre chiesto perche i case montabili in rack costino TANTISSIMO!!!!
alla fine i materiali usati sono li stessi di un case da 80/100 euro. come è possibile che un case 4U non si trovi a meno di 150 euro?
Per due motivi, innanzitutto dovresti ben sapere che la diffusione di questi prodotti è infinitesima rispetto ai case consumer. Di conseguenza alcuni costi vengono suddivisi in meno unità vendute.
Inoltre da sempre i prodotti destinati al mercato professionale costano sempre di più di quelli consumer, anche se fossero uguali (vedi ad esempio Athlon XP e MP).
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:06   #16
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Che bestia !
stefanotv ma ibm non prevede benefici per problemi come questi?Come cambio gratuito con modelli successivi o con serie che nn presentino problemi?
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1