Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2003, 20:41   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Il bridging, questo sconosciuto...

Ho da poco acquistato un notebook che vorrei collegare con il mio desk, ma sono nuovo nel campo reti e così mi servirebbe un consiglio...

Sia il desk che il notebook usano Win XP SP1. Il desk ha una scheda di rete onboard sulla quale ho installato il modem Ericsson HM210dp (ethernet) per l'ADSL.
Ho poi installato una seconda scheda LAN 10/100 PCI, con la quale vorrei collegare il notebook in bridge.
Così mi sono dotato di cavo cross ed ho connesso i due fisicamente.
Ora nascono i problemi, perchè se tento di configurare una LAN domestica con l'apparente semplice tool di XP Pro, mi va fuori setting la ADSL e devo reinstallarla. Ho creato una sorta di MShome ma non c'è verso che il "piccolo" veda il suo server (desk)...

Ho anche provato a collegare i 3 su un piccolo HUB Base10, ma è una soluzione che vorrei evitare per la presenza di troppi cavi e alimentatori per casa. Il desk lavora in internet senza problemi, l'altro oltre a non vedere il desk, non naviga in internet.

Non so cosa fare.
Almeno vorrei sapere, se cercassi info da solo in rete, se potrei condividere internet fra i due con il sistema del cavo cross (naturalmente solo a server acceso).
Naturalmente non vi chiedo la risoluzione al problema, solo qualche dritta per imboccare la strada buona.

Grazie.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 23:23   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non devi attivare il bridging.
Se vuoi che il notebook possa navigare devi solo attivare la condivisione internet sul pc fisso
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 23:27   #3
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Fatto, e tutto da solo!

Ho avuto un gran... !!!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 23:29   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
cioè, cos'hai fatto?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 10:52   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Spero di ricordarmi tutto...

dapprima ho dato un'occhiata alle componenti di Xp Pro installate , ho aggiunto i servizi semplici TCP-IP ed attivato l'Internet Information Services (IIS), poi sono andato a vedere le proprietà di rete di una delle due schede presenti nel desk.

Ho installato l'NWLink Net BIOS, dopo aver letto nella descrizione del pacchetto, che "Permette di inviare pacchetti... [cut] ...tra due computer di Windows".
Fatto questo in entrami i PC, mi è bastato condividere le risorse dal notebook e riavviare entrambi i sistemi.

Ora mi mancherebbe di condividere internet quando sono accesi entrambi, sempre in bridge.
Ora sono messi così:
- Modem Adsl (Ericsson HM210dp ethernet) a DESK LAN1
-DESK LAN3 - Notebook LAN1 (cavo cross)

Quello che non so è se è possibile condividere internet in questo modo, già sapendo che dovrei tenere acceso il server per l'internet sul notebook. Poco male, per quelle volte che mi servirà staccherò il modem dal server e lo colleghero direttamente al note.

Se po fà??!?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 11:00   #6
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
non devi attivare il bridging.
Se vuoi che il notebook possa navigare devi solo attivare la condivisione internet sul pc fisso

Grazie, letto troppo tardi... ho battuto 1 Km di caratteri!

Quindi posso farlo e sul server devo solo attivare condivisione internet... ora cerco e risolvo subito!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:50   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
inoltre IIS puoi anche toglierlo, a meno che non ti serva!
Come anche devi togliere il protocollo NWLINK: ti bastano solo il tcp-ip e gli altri per la condivisione file di windows
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 15:52   #8
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Non sono mica riuscito a condividere anche internet!

Ma che devo fare?? Leggevo che per condividerlo devo entrare nelle proprietà dell'icona che identifica il collegamento alla ADSL ed abilitare la condivisione con altri PC. Quindi mi chiede quale connessione di rete dovrà essere utilizzata allo scopo. Mi trovo solo due possibilità: la LAN3, che scelgo, oppure il "bridge di rete" (???).

Dopo di che riavvio e... boh, sembra tutto come prima, se non che sotto l'icona ADSL vedo la classica manina che identifica la condivisione. Nel notebook cosa dovrei fare?? Mettere mano, forse, alle impostazioni di connessione e crearne una nuova, oppure mi basta scegliere LAN ed indicare "Rileva automaticamente impostazioni"??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 15:54   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
leggiti le discussioni in rilievo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 15:58   #10
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Grazie, guardo subito...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 17:01   #11
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Testato e verificato, si ringrazia Mandrake80 per le dritte; infine devi fare:

1) Installa il SP1 "solo" sulla macchina server, cmq quella che HA la connessione e non su quelle che la utilizzano come client;
2) Imposta le reti così:

IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:

IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione

SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO

IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10

Ecco che il tutto funziona alla perfezione!

Ho modificato le proprietà del protocollo TCP-IP come indicato in questo post e funziona!
Grazie.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 22:38   #12
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Tutto funziona, come detto, anche se mi sono già imbattuto nel primo imprevisto... non calcolato!

Eh già, dal desk al notebook sia le risorse che internet sono state condivise secondo i parametri sopra riportati. Solo che ho tralasciato il fatto che, la notte, lascerei il notebook acceso e connesso, perciò direttamente collegato al modem ethernet adsl (ovviamente scollegandolo dal desk e collegandolo al notebook).

Così facendo vario le caratteristiche di rete e, per poter accedere ad internet "direttamente", sono costretto ad eliminare dalle proprietà del TCP-IP gli indirizzi del server e del gateway impostati per il bridging!

E' chiaro che nel momento in cui devo ripristinare la rete con il server desk, sono costretto a reimpostare tutti i parametri: noooo, che p@lle!

Non c'è un modo più "automatico" per ovviare senza usare un HUB??

czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 22:44   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
un router?
e ti semplifichi la vita!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 06:56   #14
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gohan
un router?
e ti semplifichi la vita!
Un router, eh?!

E che farebbe questo router?? Ha forse due uscite distinte per i due PC e si comporta da HUB quando sono accesi i due PC??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 08:30   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il router condivide lui la connessione così ogni pc può accedere a internet indipendentemente, se poi lo prendi con hub integrato sei a posto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v