Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2003, 12:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10857.html

In coincidenza del lancio di Athlon 64 da parte di AMD, Microsoft rilascia una release beta di Windows XP che supporta tale nuova tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 12:56   #2
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
bene si comincia una nuova epoca ....
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 12:59   #3
lingie
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 90
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=amd64xp&page=1

qui però dicono che i driver a 32bit non fungono e ti evi tenere quelli nativi di winzozz o driver ricompilati a 64bit.

non è carino speriamo vengaqno fuori a breve driver a 64bit da tutti i costruttori di hw.
lingie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:00   #4
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
Io già mi vedo il directx a 64bit, con giochi che oltre alle istruzioni extra tipo MMX, necessiteranno dei 64bit dei processori altrimenti bisognerà accontentarsi della versione slow motion.
Secondo me i 64bit servono solo per i calcoli con precisione in virgola mobile, un sistema operativo come Windows dove i programmi più spinti sono i giochi può farne benissimo a meno. Utilizzassero la nuova tecnologia per generare meno calore invece.
Ma comunque diventerà de facto l'adozione dei 64bit e quindi tutti scriveranno documenti in word a 64bit.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:03   #5
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Sono curioso di vedere i vantaggi...
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:13   #6
savoweb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 38
64 bit = più spazio in RAM o più velocità?

Scusate ma avere un applicativo a 64 Bit che fa 1+1 occupa il doppio dello spazio se non ottimizzato decentemente (byte = 8Bit integer(64) =64Bit) e non è più veloce di uno a 32Bit.
Sinceramente i 64 Bit sono utili a quei programmi che richiedono calcoli complessi da utilizzarne la lunghezza del registro.
Comunque spero che AMD abbia inventato un sistema per usare in parallelo il registro in modo da ridurre le istruzioni per ciclo (stile MMX ma senza ricodificare le operazioni e istruzioni dedicate)
Conoscendo Bill rischiamo di avere WinXP 32 Bit veloce come WinXp 64 Bit. L'unica salvezza e architettura ADM64 che forse potrebbe fare vedere l'aumento delle prestazioni.
savoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:16   #7
Mephy72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toronto
Messaggi: 265
Una rivoluzione planetaria nei prossimi mesi !!!!

I 32 bit vedono max 4 gigabyte i 64 bit non ricordo quanti milioni di gigabite possono vedere

Vi lascio immaginare a cosa succedera'
Mephy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:17   #8
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
x velociraptor68

"un sistema operativo come Windows dove i programmi più spinti sono i giochi"

Ehm, ma sei sicuro di questo? In ufficio non usiamo giochi ma non è che i PC non siano per niente sotto sforzo
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:21   #9
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
(savoweb) 64 bit = più spazio in RAM o più velocità?

Ti rispondo. Per me i 64bit stanno generando solo confusione tra gli utenti che inseguono i numeri.
L'esempio lo abbiamo avuto quando AMD sparava i suoi processori con frequenze superiori all'INTEL per un periodo se mi ricordo bene. INTEL rispose cambiando tecnologia e superando l'AMD. Conclusione la stessa AMD dovette crearsi una nuova scala di frequenze per contrastare INTEL. I primi bios delle schede madri però segnalavano quella reale non la sigla del processore. Il resto è storia.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:24   #10
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
x spetro

E la colpa è di un sistema operativo riempito d'aria e non ottimizzato. E poi parlavo della potenza di calcolo non delle prestazioni.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:27   #11
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Non cominciate a pensare che 64 bit sia sinonimo di maggiore velocita' IN TUTTE LE APPLICAZIONI...perche' allora rimarrete fortemente delusi...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:49   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da velociraptor68
Secondo me i 64bit servono solo per i calcoli con precisione in virgola mobile, un sistema operativo come Windows dove i programmi più spinti sono i giochi può farne benissimo a meno. Utilizzassero la nuova tecnologia per generare meno calore invece.
Non è vero che i programmi + spinti sono i giochi... I programmi di 3D rendering ad esempio sono molto spinti e girano per la maggior parte su Windows...

Inoltre i 64 bit delle nuove CPU AMD sono sugli interi...i floating point a 64 bit ci sono fin dal 486 (se non sbaglio), anzi possono essere anche ad 80 bit (internamente i calcoli vengono comunque fatti ad 80 bit)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:53   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Non cominciate a pensare che 64 bit sia sinonimo di maggiore velocita' IN TUTTE LE APPLICAZIONI...perche' allora rimarrete fortemente delusi...
I 64 bit non possono di certo velocizzare tutte le applicazioni...ma dove sono necessari gli interi a 64 bit (e dove attualmente sono utilizzati due interi a 32 bit per simularne uno a 64) allora le prestazioni possono anche raddoppiare...

In ogni caso il boost offerto dagli 8 registri general purpose aggiunti alla ALU è ottenibile con una semplice ricompilazione (anche continuando a sfruttare solamente 32 bit dei registri a 64 bit)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:56   #14
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
A parole tutto ok...poi mi ricordo come è finita con Win 2000......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 13:57   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
La storia si ripete, tutte cose già sentite dal passaggio dai 16 ai 32 bit che poi si è completato pienamente con windows 2000 (anzi NT ma non era per gli usi home) ed i vantaggi di sono visti, certo in un primo momento sembrava che le migliorie fossero poche, ma oggi chi si lamenta di WinXP?????

X Iasa

Perchè cosa è successo con windows 2000?

Ultima modifica di the_joe : 25-09-2003 alle 13:59.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 14:06   #16
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
x cionci

(Non è vero che i programmi + spinti sono i giochi... I programmi di 3D rendering ad esempio sono molto spinti e girano per la maggior parte su Windows... )

Perche' tu usi assiduamente i programmi 3D di rendering?
Io ho avuto il piacere a suo tempo di usare IMAGINE su Amigados tanto per il miracolo che non per necessità, ma poi sul PC ho fatto ben altro, quando me lo lasciava fare.
Ciao.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 14:23   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
velociraptor68: chi ci lavora in quel campo li usa assiduamente...e quindi ne trarranno vantaggi...
Poi era solo un esempio...
Ci sono tante altre applicazioni che trarranno vantaggi notevoli dai 64 bit... Ad esempio tutti i programmi di crittografia...poi anche i DBMS...

Ripeto che comunque tutti i programmi trarranno anche un minimo di vantaggio dalla semplice ricompilazione visto che verranno sfrutttati gli 8 registri aggiuntivi della ALU...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 14:35   #18
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
x cionci

Quella dei DBMS a 64bit non l'avevo ancora sentita.
Grazie.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 14:41   #19
angeloi
Senior Member
 
L'Avatar di angeloi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
cmq non vorrei deludere velociraptor68 e nemmeno sorprenderlo con effetti speciali.. ma i giochi sono applicazioni che usano in modo molto ma molto pesante i calcoli fatti in floting-point.. e ricorda che se vuoi stressare un hw nel suo complesso.. fagli girare sopra un gioco
angeloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 14:47   #20
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
x velociraptor

E pensa che i DB sono proprio la tipologia di software che si avvantaggerà di + di questi processori.
Al contrario di quello che dici se la virgola mobile fosse a 64 bit, sto processore sarebbe da prendere e buttare. No no, la virgola mobile non c'entra nulla coi 64 bit.
Ora rifletti: quali sono le applicazioni che devono gestire grosse quantità di dati di tipo intero ? non certo i giochi, che, sebbene se ne avvantageranno, lo faranno in minima parte, dato che quello che sfruttano è la fpu. Neppure i motori di rendering cambieranno di molto le loro prestazioni.
Però sono curioso di vedere in quanto tempo mi riesco a bruteforceare una password con quella creatura
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1