Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2003, 00:33   #1
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Piccolo aiuto...

Vi sembrera' una domanda strana, ma essendo abiutuato al mondo windoze (lo so nessuno e' perfetto, pero' io ho l'attenuante che sono e rimarro' sempre un Amighista ) sono certo che capirete il mio disagio ig:

Allora vengo al dunque... quali sono i programmi che non dovrebbero mancare su un sistema pinguino?

Cioe' per esempio qual'e' il migliore browser, il migliore player mp3 e via dicendo... ah gia' ho installato windowmaker e mi sembra incredibile.. anche se mi piacerebbe sapere dove trovare un po' di icone (lo sto configurando da zero ecco il perche' della richiesta precedente)

Mi trovo un po' spaesato in quanto nel bene e nel male RedHat 9 contiene un infinita' di programmi a cui non sono abituato (diciamo che non sapevo neanche che esistessero )

Sotto windows so' che esiste winamp e che e' il migliore (vebbe' i gusti sono gusti )


Ah gia' altro piccoli problemi:

1. come si fa la chiocciola... si @@@@@ questa cavolo di chiocciola c'ho provato i mille combinazioni di tasti e diavolo ancora sto a copiare e incollare...

2. gli RPM dove me li installa... soffro da panico da ignoranza aiuto!!!

em
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 01:06   #2
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Re: Piccolo aiuto...

Quote:
Originally posted by "ENDer"

Vi sembrera' una domanda strana, ma essendo abiutuato al mondo windoze (lo so nessuno e' perfetto, pero' io ho l'attenuante che sono e rimarro' sempre un Amighista ) sono certo che capirete il mio disagio ig:

Allora vengo al dunque... quali sono i programmi che non dovrebbero mancare su un sistema pinguino?

Cioe' per esempio qual'e' il migliore browser, il migliore player mp3 e via dicendo... ah gia' ho installato windowmaker e mi sembra incredibile.. anche se mi piacerebbe sapere dove trovare un po' di icone (lo sto configurando da zero ecco il perche' della richiesta precedente)

Mi trovo un po' spaesato in quanto nel bene e nel male RedHat 9 contiene un infinita' di programmi a cui non sono abituato (diciamo che non sapevo neanche che esistessero )

Sotto windows so' che esiste winamp e che e' il migliore (vebbe' i gusti sono gusti )


Ah gia' altro piccoli problemi:

1. come si fa la chiocciola... si @@@@@ questa cavolo di chiocciola c'ho provato i mille combinazioni di tasti e diavolo ancora sto a copiare e incollare...

2. gli RPM dove me li installa... soffro da panico da ignoranza aiuto!!!

em
Ti dico i miei preferiti:

Browser: epiphany(se hai installato gnome), mozilla-firebird

Mail:evolution,balsa,kmail (sono per l'eye candy io )

MP3: xmms (un vero classico del pinguino, peccato l'equalizzatore non funzioni con i file .ogg)

Video: Mplayer, gxine (entrambi hanno ottimi plugin per mozilla e i suoi derivati)

Per le altre domande:

1) Se hai tastiera italiana la chiocciola e' alt-grafico + tasto a destra di 'L'. Se con la tastiera italiana non ti esce fuori devi sistemare il layout della tastiera settandolo appunto italiano

2) Dipende: ogni RPM non e' altro che un insieme di file binari che sono impacchettati e che quando installati vengono sistemati nelle directory previste dai progrrammi stessi. Rispetto a Win qui un programma non e' TUTTO in una cartella, ma ha le librerie in una delle ..../lib gli eseguibili in qualche ..../bin, file di configurazione in /etc ... e cosi' via
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 01:14   #3
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Re: Piccolo aiuto...

Quote:
Originally posted by "Gavrila"



Ti dico i miei preferiti:

Browser: epiphany(se hai installato gnome), mozilla-firebird

Mail:evolution,balsa,kmail (sono per l'eye candy io )

MP3: xmms (un vero classico del pinguino, peccato l'equalizzatore non funzioni con i file .ogg)

Video: Mplayer, gxine (entrambi hanno ottimi plugin per mozilla e i suoi derivati)

Per le altre domande:

1) Se hai tastiera italiana la chiocciola e' alt-grafico + tasto a destra di 'L'. Se con la tastiera italiana non ti esce fuori devi sistemare il layout della tastiera settandolo appunto italiano

2) Dipende: ogni RPM non e' altro che un insieme di file binari che sono impacchettati e che quando installati vengono sistemati nelle directory previste dai progrrammi stessi. Rispetto a Win qui un programma non e' TUTTO in una cartella, ma ha le librerie in una delle ..../lib gli eseguibili in qualche ..../bin, file di configurazione in /etc ... e cosi' via



grazie delle risposte.. per quanto riguarda la tastiera e' settata ita...

per gli rpm mi piacerebbe sapere solo dove sta' l'eseguibile e come si chiama

em
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 01:25   #4
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
A differenza dell'ambiente windows, in quello linux si puo' scegliere tra una vastissima gamma di software per ogni uso. Credo che non esista (quasi da nessuna parte) "il miglior programma per fare...." E' tutta una questione di gusti personali: "Secondo me questo programma lo fa meglio...".
Dicevo, pochi sono i settori in cui esiste il RE per fare una cosa, al brucio mi viene alla mente XMMS, per gli mp3 (ma se uno lavora solo da console?).
Cmq ecco i miei:
browser: konqueror
email: kmail
icq&co: kopete
editor di testo: emacs
wordprocessing: kword
mp3: xmms
masterizzare: k3b

(si lo so': sono un KDista incallito. Gnome l'ho provato ma mi e' sembrato "troppo giovane").
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 21:37   #5
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ciao, ecco la mia lista:

Browser: qualunque basato sul motore gecko; al momento uso Galeon
E-mail: Evolution
Chat: Amsn
Editor: Vim
Suite d'ufficio: Openoffice.org 1.0.3
Mp3: madplay
Cd-player: cdcd
Masterizzare: cdrecord (assolutamente fantastico, non mi ha MAI bruciato un cd)

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 21:48   #6
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Vado con la mia:

Browser: Mozilla-Firebird
Mail: Mozilla Mail (in attesa di Thunderbird) ... ha l'indubbia comodità di farmi leggere la posta usando gli stessi file da Linux/Windows e MacOS X
FTP: GFTP
ICQ: GnomeICU
Office: OpenOffice 1.0.3
IRC: XChat
FileSharing: xMule
Masterizzazione: mkisofs/cdrecord da linea di comando
Player Audio: xmms
Player Video: alterno totem/xine e MPlayer
Grafica: Gimp
HTML: Bluefish
C/C++/PHP/etc...: Anjuta
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 22:08   #7
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
ecco quelli definitivi! :o

(uso gnome )

Browser: Epiphany (leggerissimo!!!)

Mail: Sylpheed - claws (consigliato a suo tempo da inessuno, è veramente una scheggia... parte in nemmeno 2 second e puoi cambiargli i temii!!! )

ICQ: GnomeICU (non capisco perchè tutti o quasi usino gaim... io trovo questo qua favoloso!)

IRC: XChat (devo ancora imparare a configurarlo coi server windows...)

FileSharing: Lopster (il primo che ho provato ed è favoloso! non mi viene nemmeno voglia di provarne altri!!!)

Masterizzazione: k3b

Player Audio: xmms

Player Video: xine e MPlayer

Grafica: Gimp

ciaoooooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 22:26   #8
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Ciao, gli eseguibili te li piazza in /usr/local/bin oppure in /usr/bin (puoi scegliere tramite l'opzione --prefix /usr/local oppure /usr oppure qualunque altra dir) e hanno il nome del programma stesso generalmente tutto scritto in minuscolo; ma puoi lanciarli da ogni parte. Ad esempio se installi MPlayer, l'eseguibile sarà /usr/local/bin/mplayer ma puoi langiarlo digitando $ mplayer anche dalla tua home (da ovunque).

Ecco la mia lista:
Browser: Opera (leggero, bello da vedere, personalizzabile fino al midollo e con una marea di opzioni utilissime)
Editor: Kate
HTML: Quanta Plus
Posta: KMail
FTP: gFTP
File sharing: eDonkey2000 (56K)
mp3 player: XMMS
video player: gMplayer
editing video: AviDemux
editing audio: Audacity
cd-ripping: gRip
masterizzazione: gToaster
terminale: Konsole
IRC client: XChat
Grafica: Gimp

Uso Gnome come DM ma le applicazioni come vedete le alterno
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 22:43   #9
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Ragazzi non so come ringraziarvi

Provero' un po' tutti e vi sapro' dire...

Non sapete quanto e' utile una cosa del genere, e' vero che i gusti sono gusti, ma almeno ho qualche nome e mi posso orientare meglio...

comunque ora installo simply GNUstep... e levo redhat 9 che sebbene abbia una installazione favolosa e' secondo me troppo pesante... poi io voglio cominciare a smanettare... ig:

vabbe' provo GNUstep e se riesco a far partire il modem vi faccio sapere!!

Grazie ancora e continuate cosi'!!!!!

em
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 23:00   #10
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
ed ecco il pezzo forte:
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/
qui puoi trovare delle equivalenze tra prog win e prog linux
a te la scelta.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 15:22   #11
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Quote:
Originally posted by "x110"

ed ecco il pezzo forte:
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/
qui puoi trovare delle equivalenze tra prog win e prog linux
a te la scelta.
Beh non so come ringriziarti

Cioe' ringrazio tutti!!

bene bene... ora mi do' da fare con i download!!
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 23:22   #12
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
scusate ma come file sharing sapete qual'è quello più sicuro.. che non ti sbircia sul pc... anche io sono nuovo di linux... ah ho un probl con il collegamento.... il modem è stato rilevato automaticamente ma quando vado a collegarmi mi da errore... oltre al num di provider pass è nome utente devo settare altri parametri?? Ah ho messo standard europeo...
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 10:39   #13
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
scusate ma come file sharing sapete qual'è quello più sicuro.. che non ti sbircia sul pc... anche io sono nuovo di linux...
non credo che su linux ci siano sti problemi ... essendo tutti software opensource se ci fosse qualche routine di spyware inclusa credo verrebbe rilevata nel giro di pochi secondi
[/quote]

Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
ah ho un probl con il collegamento.... il modem è stato rilevato automaticamente ma quando vado a collegarmi mi da errore... oltre al num di provider pass è nome utente devo settare altri parametri?? Ah ho messo standard europeo...
Sarebbe utile sapere che tipo di collegamento hai (analogico, ISDN, ADLS) e maggiori dettagli sugli errori che ottieni.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 11:03   #14
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
imho opera è il miglior browser (almeno in win[non ci vuole tanto a superare IE6...]) però usare linux è un browser a pagamento non mi sembra la cosa + esaltante...

...iao
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 11:05   #15
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
una domanda,...

un gioco che funziona con wine in linux che prestazioni ha quando gira in winnoz?(<,= o >)
e se gira con winex?
possono esserci problemi nel funzionamento?
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 16:46   #16
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
ho un isdn e mi dice di andarmi a controllare la configurazione del colelgamento a internet senza specificare niente!
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 07:25   #17
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
niente da dirmi sulla connessione a internet??

Cmq ho scaricato un po' di programmi in rpm e alcuni in tar... ora il linux e tanto caruccio, preciso che l'ho installato da poco, è bello sapere che non ti si impalla ogni due secondi o che non devi riavviare 2 volte per fargli rivedere correttamente il modem come con il windows... PERO' come cavolo è possibile che ogni volta che metto un rpm mi dice tutto contento ora i file sono tutti installati e pronti per l'uso e.... DOVE CAZZAO STANNO!!!!!! li cerco sotto biin e nn riesco a trovarli sotto la miriade di file sempre che ci stanno... un collegamento automatico alla barra no eh?? Winzoz sarà uno schifo ma alcuni meriti diamoglieli!

Ah poi con un tar mi dice che non trova il compilatore adatto!!mi pare se nn ricordo male che sia il file di k3b il programma per masterizzare...

E l'amsn che sarebbe il messenger che è un tar dice che non c'è il file o la directori configure quando faccio la procedura per installarlo una volta scompattato....

Insomma..... E' UN CASINOOOOO!!!!!
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 07:45   #18
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
niente da dirmi sulla connessione a internet??

Cmq ho scaricato un po' di programmi in rpm e alcuni in tar... ora il linux e tanto caruccio, preciso che l'ho installato da poco, è bello sapere che non ti si impalla ogni due secondi o che non devi riavviare 2 volte per fargli rivedere correttamente il modem come con il windows... PERO' come cavolo è possibile che ogni volta che metto un rpm mi dice tutto contento ora i file sono tutti installati e pronti per l'uso e.... DOVE CAZZAO STANNO!!!!!! li cerco sotto biin e nn riesco a trovarli sotto la miriade di file sempre che ci stanno... un collegamento automatico alla barra no eh?? Winzoz sarà uno schifo ma alcuni meriti diamoglieli!

Ah poi con un tar mi dice che non trova il compilatore adatto!!mi pare se nn ricordo male che sia il file di k3b il programma per masterizzare...

E l'amsn che sarebbe il messenger che è un tar dice che non c'è il file o la directori configure quando faccio la procedura per installarlo una volta scompattato....

Insomma..... E' UN CASINOOOOO!!!!!


si le prime volte è un po' complicato, però tieni conto che distro come Debian, se + complicate all'inizio durante l'installazione (per la verità molto semplice, l'unica cosa un po' + complicata è configurare dopo le periferiche...) sono MOLTO + semplici da suare dopo!

epr esempio per isntallare u n programma basta scrivere ad esempio apt-et install k3b e lui in automatica va a scaricarselo da internet e lo installa, per lanciarlo poi basta dare da console: k3b


cmq anche con mdk quando installi qualcosa pure io non trovavo gli eseguibili, ma ricorda che in linea di massima una volta che isntalli un programma (se ci riesci ) basta poi in genere aprire una console e scrivere il nome del programma per farlo aprtire!

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 07:48   #19
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
una domanda,...

un gioco che funziona con wine in linux che prestazioni ha quando gira in winnoz?(<,= o >)
e se gira con winex?
possono esserci problemi nel funzionamento?

boh io ho solo prova to con Counter Strike + winex 3.1: devo dire che nei menu "pre-partita" è + lento, però una volta che il gioco parte è fluidissimo come in windows, non so però in termini di fps chi la vince... cmq va benissimo!

altri giochi non so!

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 07:49   #20
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
imho opera è il miglior browser (almeno in win[non ci vuole tanto a superare IE6...]) però usare linux è un browser a pagamento non mi sembra la cosa + esaltante...

...iao
si su windows Opera rulezz ma su linux uso mozilla-firebird che è molto leggero ma soprattutto è free1

ciaooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v