|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18606
|
Raffreddamento a celle
Ho alcune celle di peltier che potrei utilizzare per rafreddare il pc , qualcuno conosce qualche sito con schemi di montaggio . La mia idea sarebbe quella di rafreddare l' acqua con le celle ed eliminare cosi il radiatore e la ventola . qualcuno mi puo aiutare ??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
L'idea è interessante. Un bel po' di tempo fa avevo letto una discussione su questo tema, ma poi mi sembrava avesse preso "pieghe" diverse.
Non ho link o info, però resto nei paraggi a vedere che si dice... Una mia idea... una vaschetta in alluminio o rame da circa un litro o anche meno, con due celle di Peltier ai lati a raffreddarla con due dissi e due ventole. Oppure mettere dei dissipatori (del tipo di quelli passivi per cpu) a contatto col lato freddo che "entrano" nella vaschetta, sempre in metallo, e raffreddano l'acqua.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Un esempio...
Sezione trasversale, l'acqua scorre in mezzo, ai lati le due celle di Peltier che raffreddano un dissipatore che sta all'interno ed è a contatto con l'acqua. Ho detto una ca##ata?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
la mia è una sparata, ma in quel modo credo che ci vorrebbe un rafreddamento a liquido per raffreddare le peltier che raffreddano la vaschetta dell'H2O... non credo bastino delle ventole
![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
bastano le ventole
![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vicenza
Messaggi: 783
|
non funziona
![]() un dissi ad aria nn riesce a tenere a bada una pelt... ci vuole il liquido, ma se metti un dissi a liquido per raffreddare l'acqua di un altro wb... sei punto e a capo. e' gia stato provato innumerevoli volte e in tutte le salse, non si puo' fare ![]()
__________________
Ho concluso affari con: KamiG, FATAL, aleph0, niko0, lucasante, spank, xej, delly, river, romeop, xblastx, nonnovi, felixmarra, alkemiX |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
![]()
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
blind stai parlando di pelt da 60w????? allora si ke le riescia raffreddare con il dissy ad aria.......
ma se si vuole avere un lato abbastanza freddo allora bisogna riuscire a smaltire il calore prodotto dall'altro lato, quindi ci vuole un impianto a liquido........inoltre mglio parlare di pelt da circa 200w..........
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vicenza
Messaggi: 783
|
Quote:
![]() edit: dimenticavo che probabilmente il costo per pelt, dissipatori top e ventole per raffreddarle si avvicina a quello di un refrigeratore...
__________________
Ho concluso affari con: KamiG, FATAL, aleph0, niko0, lucasante, spank, xej, delly, river, romeop, xblastx, nonnovi, felixmarra, alkemiX Ultima modifica di gord0n : 07-09-2003 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
premesso che:
1) non si erano tirati in ballo i costi e la discussione era squisitamente tecnica 2) odio l'ironia, soprattutto quando è ingiustificata se sei di zona (veneto) passa pure a casa mia, ho una decina di celle di sotto, ne prendiamo una a caso (ho anche il bolide da 226W, in attesa di quella che sta per arrivare da 360W a 24V ![]() Tempo fa, tanto tempo fa, quando su qesto forum c'erano overcloccatori con i controcazzi (non voglio togliere niente a nessuno, ma gente come DDA e Anomalos non viene partorita tutti i gg!) c'era anche uno che si chiamava Riccardo, o Roberto, non ricordo, che raffreddava un 1200 AXIA overcloccato con TEC e Kanie di sopra. Peccato che i vecchi post siano andati perduti Se tiene buoni 60W di cpu così... a pelle, con solo 4mm di coldplate in mezzo, non vedo perché non debba tener buoni anche più watt considerato il buffer dell'acqua. a maggior ragione se si considera che di celle se ne possono mettere 2 e che lo scambio termico core->peltier è senz'altro peggiore (e non di poco!!) di quello cold-waterblock->peltier quanto a puro rendimento! ergo, per cortesia, prima documentiamoci, facciamo prove ecc ecc, e solo POI parliamo, se no si mettono in giro false informazioni che non danno alcun beneficio.
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vicenza
Messaggi: 783
|
no aspetta. io nn ho detto che nn si puo' usare una tec ad aria per la cpu, ho detto che il sistema di raffreddare l'acqua con le tec non funziona.
lo dico perche' questa soluzione e' stata provata piu' volte da gente con le palle, che sa quello che fa, ed e' sempre stata scartata per il basso rendimento. se lo ritrovo ti posto un 3d di un altro forum dove se ne parla approfonditamente. inoltre il costo centra eccome perche' il nostro amico che ha aperto il 3d voleva usare questo metodo al posto del rad. ps: personalmente ho avuto una sola pelt, provata 1 sett e poi venduta perche' sono uno che smanetta molto e nn mi andava di coibentare tutto ogni volta e cmq mi era passato il trip da oc estremo.
__________________
Ho concluso affari con: KamiG, FATAL, aleph0, niko0, lucasante, spank, xej, delly, river, romeop, xblastx, nonnovi, felixmarra, alkemiX Ultima modifica di gord0n : 07-09-2003 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
lo stesso Riccardo ha scartato l'ipotesi di raffreddare l'acqua con le pelt
![]()
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.