Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2003, 10:47   #1
tecnofan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste
Messaggi: 347
quale monitor? [sempre su un crt da 19')

Philips 190s40

Benq v991

Quale fra i due ???


tecnofan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 18:58   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Re: quale monitor? [sempre su un crt da 19')

Quote:
Originariamente inviato da tecnofan
Philips 190s40
Benq v991
Quale fra i due ???
I 2 monitor sono piuttosto equivalenti; entrambi dotati di tubo shadow mask, appartengono alla linea economica dei 19" crt, vediamo di riassumere le caratteristiche per vedere da quale parte pende....la bilancia:

- Il Philips 109s40 anzitutto non appare più nei listini di Philis Italia (e questo non è...molto positivo)
- Il Philips ha un dot pitch verticale di 0,27 mm e, come in tutti i 19" si può lavorare ad alte risoluzioni con buoni refresh
- La qualità di visione è buona con colori abbastanza naturali; l'assistenza presenta qualche carenza (molte lamentele anche su questo topic)...

- Il BenQ V991 è tutt'ora nei listini di BenQ, il dot pitch verticale (diagonale) è migliore = 0,25; è quindi probabile un dettaglio leggermente migliore (ma dipende anche dall'elettronica); anche qui si può lavorare ad elevati refresh con alte risoluzioni (1600x1200 a 78hz che già permettono di non avere sfarfallio)
- Il BenQ, come qualità visiva, ha buone referenze; ne ho letto
bene su svariati siti di varie nazioni (c'è anche un gudizio assai positivo made in Svezia!); mi piace riportare il link :

http://www.techtree.com/techtree/jsp...p?storyid=2835

Dove il rating 4,5 su 5 è ottimo ed attendibile, visto che il monitor è stato provato con il software di Displaymate che viene usato dalle maggiori riviste del settore per i loro test...

- Nel sito BenQ non è specificato se i 3 anni di garanzia sono on site (basta telefonare)....se sì, propenderei per la scelta del BenQ V991...

Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 05:55   #3
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Re: Re: quale monitor? [sempre su un crt da 19')

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
I 2 monitor sono piuttosto equivalenti; entrambi dotati di tubo shadow mask, appartengono alla linea economica dei 19" crt, vediamo di riassumere le caratteristiche per vedere da quale parte pende....la bilancia:

- Il Philips 109s40 anzitutto non appare più nei listini di Philis Italia (e questo non è...molto positivo)
- Il Philips ha un dot pitch verticale di 0,27 mm e, come in tutti i 19" si può lavorare ad alte risoluzioni con buoni refresh
- La qualità di visione è buona con colori abbastanza naturali; l'assistenza presenta qualche carenza (molte lamentele anche su questo topic)...

- Il BenQ V991 è tutt'ora nei listini di BenQ, il dot pitch verticale (diagonale) è migliore = 0,25; è quindi probabile un dettaglio leggermente migliore (ma dipende anche dall'elettronica); anche qui si può lavorare ad elevati refresh con alte risoluzioni (1600x1200 a 78hz che già permettono di non avere sfarfallio)
- Il BenQ, come qualità visiva, ha buone referenze; ne ho letto
bene su svariati siti di varie nazioni (c'è anche un gudizio assai positivo made in Svezia!); mi piace riportare il link :

http://www.techtree.com/techtree/jsp...p?storyid=2835

Dove il rating 4,5 su 5 è ottimo ed attendibile, visto che il monitor è stato provato con il software di Displaymate che viene usato dalle maggiori riviste del settore per i loro test...

- Nel sito BenQ non è specificato se i 3 anni di garanzia sono on site (basta telefonare)....se sì, propenderei per la scelta del BenQ V991...

Ciao
Confermo che il benq è garantito 3 anni onsite, che dici abilmen, vale la pena prendere questo monitor con giusto 200 euro o è meglio sempre il viewsonic (che costa 50-60 euro in +)??? Tra l'altro ha un dot pitch di soli 0.25 rispetto anche allo stesso viewsonic.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:27   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Guarda raph45, se il BenQ V991 ha 3 anni on site, diventa un gran bell'acquisto, secondo mè meglio del P. 109s70; purtroppo io ho un debole per Viewsonic che nei vari siti in lingua Inglese e francese è molto ben considerato....ti accludo una review tra tante sull'E95 (penso ti riferisca a quello...)

http://sysopt.earthweb.com/userrevie...sonic_E95.html

Per il dot pitch sui 3 shadow, la mia idea è che tra 0,25 (BenQ) e 0,26 (Views.) mm. "diagonale" la differennza sia inesistente (è su un 0,27-0,28 che posso avere dei dubbi); dei 3 monitor c'è da dire che il BenQ è...quasi piatto, diciamo il più piatto dei tre; insomma, per sintetizzare e tenendo conto che si tratta di 3 "economici" molto buoni, darei un 8 al Viewsonic E95, un 8- al V991 ed un 7+ al Philips; tra l'altro ho letto anche che l'E95 non presenta sfocature agli angoli, cosa che negli "economici" succede non di rado...mentre il V991 pare che un pizzico di moirè (dipende anche dalla scheda grafica) ogni tanto salti fuori....
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 18:17   #5
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda raph45, se il BenQ V991 ha 3 anni on site, diventa un gran bell'acquisto, secondo mè meglio del P. 109s70; purtroppo io ho un debole per Viewsonic che nei vari siti in lingua Inglese e francese è molto ben considerato....ti accludo una review tra tante sull'E95 (penso ti riferisca a quello...)

http://sysopt.earthweb.com/userrevie...sonic_E95.html

Per il dot pitch sui 3 shadow, la mia idea è che tra 0,25 (BenQ) e 0,26 (Views.) mm. "diagonale" la differennza sia inesistente (è su un 0,27-0,28 che posso avere dei dubbi); dei 3 monitor c'è da dire che il BenQ è...quasi piatto, diciamo il più piatto dei tre; insomma, per sintetizzare e tenendo conto che si tratta di 3 "economici" molto buoni, darei un 8 al Viewsonic E95, un 8- al V991 ed un 7+ al Philips; tra l'altro ho letto anche che l'E95 non presenta sfocature agli angoli, cosa che negli "economici" succede non di rado...mentre il V991 pare che un pizzico di moirè (dipende anche dalla scheda grafica) ogni tanto salti fuori....
Ciao
Starei riconsiderando anche il nec v921, a quanto pare sembra avere anche il controllo della convergenza, mentre gli altri modelli, viewsonic compreso, sembrano non avere tale controllo, che dite???
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 20:30   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Starei riconsiderando anche il nec v921, a quanto pare sembra avere anche il controllo della convergenza, mentre gli altri modelli, viewsonic compreso, sembrano non avere tale controllo, che dite???
Penso che in questi 19" di linea "value" la cosa più importante sia la qualità d'immagine (a parte che il Viewsonic, come descritto nella review che ti ho postato, ha una moltitudine di comandi anche sulla geometria); il Nec V921 shadow dot trio mask, l'ho visto in uno store della "Comet" tempo fa e la mia impressione è che sia uno shadow (tecnica dot trio mask) di livello più o meno pari al Philips....confermo decisamente che io, prenderei sicuramente il Viewsonic (il BenQ è ancora piuttosto sconosciuto anche se promette assai)....
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 21:32   #7
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Penso che in questi 19" di linea "value" la cosa più importante sia la qualità d'immagine (a parte che il Viewsonic, come descritto nella review che ti ho postato, ha una moltitudine di comandi anche sulla geometria); il Nec V921 shadow dot trio mask, l'ho visto in uno store della "Comet" tempo fa e la mia impressione è che sia uno shadow (tecnica dot trio mask) di livello più o meno pari al Philips....confermo decisamente che io, prenderei sicuramente il Viewsonic (il BenQ è ancora piuttosto sconosciuto anche se promette assai)....
Bye
Infatti leggevo che adric in alcuni post diceva che la nec con gli shadow ultimamente non era granchè, ho visto che c'è lo hyundai p910 che mantiene gli 85 hz a 1600, e inoltre uno sconosciuto videoseven 19" come lo hiunday come refresh massimi, dovrebbe avere tubo samsung fst, che ne pensi???

Diciamo cmq che al 99% probabilmente prenderò il viewsonic.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 01:14   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Infatti leggevo che adric in alcuni post diceva che la nec con gli shadow ultimamente non era granchè, ho visto che c'è lo hyundai p910 che mantiene gli 85 hz a 1600, e inoltre uno sconosciuto videoseven 19" come lo hiunday come refresh massimi, dovrebbe avere tubo samsung fst, che ne pensi???
Diciamo cmq che al 99% probabilmente prenderò il viewsonic.
Il Videoseven non lo conosco proprio...mentre dello Hyundai ricordo che, fino a poco tempo fa erano adottati spesso dalla Vobis (ora Tecnodiffusione) sotto il marchio Highscreen, con una qualità discreta...nulla di più...
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:35   #9
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Il Videoseven non lo conosco proprio...mentre dello Hyundai ricordo che, fino a poco tempo fa erano adottati spesso dalla Vobis (ora Tecnodiffusione) sotto il marchio Highscreen, con una qualità discreta...nulla di più...
Ho appena ordinato il viewsonic, dal negozio dove l'ho preso si prendono ben 25 euro di spedizione e tasse di contrassegno, e dovro' aspettare almeno due settimane, spero tanto che ne sia valsa la pena.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v