Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 15:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10531.html

Sun si appresta a rilasciare una propria distribuzione Linux dedicata all'utenza desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 16:17   #2
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Speriamo che con tutte queste "spinte" sul lato desktop da Sun e IBM si comincino finalmente a vedere un po' più di giochi anche per Linux!
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 16:22   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Ci sarà una versione download?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 16:30   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Speriamo che con tutte queste "spinte" sul lato desktop da Sun e IBM si comincino finalmente a vedere un po' più di giochi anche per Linux!
La "spinta" deve venire dagli utenti: no utenti, no giochi.
Cominciamo a premiare le case che distribuiscono anche i binari per linux (possibilmente usando versioni originali dei loro giochi) - è già un buon inizio
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 16:37   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
E' una guerra lunga fatta di tante piccole battaglie, non si può sperare che LINUX spopoli sui DeskTop fino a quando esisteranno versioni "gratuite" di Windows/Office perchè nessuno ha voglia di mettersi a reimparare l'uso del PC, diverso discorso sarebbe se LINUX (che però deve ancora fare qualche piccolo passo per essere + user-friendly) venisse usato nelle scuole (dove invece spopolano le versioni gratuite di cui sopra) o venisse proposto a chi compra il PC solo per navigare in rete e scrivere una tesi.
Oggi è troppo + facile avere Windows+Office che Linux+OpenOffice installati dall'assemblatore che i realtà conosce solo windows e installa solo quello anche se poi per l'utente sarebbe lo stesso.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 17:10   #6
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Ciao , secondo me Linux non avra' mai un futuro nelle case degli utenti propio perche' e' open source ! Chi la fa l'assistenza ? Quando ci sono i problemi chi li risolve ? Ricordiamoci che usare il pc non vuol dire essere smanettoni ecc , vuol semplicemente dire usare una macchina che ci allevia il lavoro e quindi alla maggior parte degli utenti non interessa conoscere come funziona linux o windows , perche' con il pc devono solo fare il loro lavoro. Linux o qualunque altro s.o. saranno ok quando porteranno il pc ad essere un elettrodomestico ! ciao.
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 17:20   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
se linux lo compri la assisstenza la hai!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 17:25   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
QUOTE:
"Linux o qualunque altro s.o. saranno ok quando porteranno il pc ad essere un elettrodomestico !"

Sono pienamente d'accordo, per questo dico che nemmeno Windows è OK, dimmi te se da perfetto profano compri un pc, lo porti a casa, ammesso che sappia come installarlo, lo accendi e poi........
Non è proprio come un frigorifero o no?
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 17:51   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
Sun negli ultimi anni ne ha fatte di cavolate lato software. JXTA non è stato spinto come si oveva, JINI non ne parliamo, star office mi sembra men che meno, insomma dubito proprio che distribuisca 50 milioni di licenze a 100$ l'una!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:00   #10
cortmax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 95
per legno

QOTE::
"Ciao , secondo me Linux non avra' mai un futuro nelle case degli utenti propio perche' e' open source ! Chi la fa l'assistenza ? Quando ci sono i problemi chi li risolve ?"

Bhe scusa, se hai un problema con Windozz lo risolvi da solo, ti rivolgi ad un amico, oppure chiami M$?
e cosa fanno i negozi invece? Non va il computer? bene, reinstalliamo.
sai che assistenza...
cortmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:58   #11
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
X legno ,quindi secondo il tuo ragionamento Linux è moolto meglio di windows!
Ti porto il mio esempio,uso winmdows omai da 8 anni, qualche giorno fa sacairco Knophils che è un SO Linux bootable da cd, dopo soli 3 minuti che avevo inserito il cd e fatto avviare il pc stavo navigando con l'adsl, per navigare sotto windows impiegai parecchie ore per capire quale settaggio non andasse.Oltretutto nei 3 minuti si autosettato tutto a dovere ,cosa impossibile da ottenere con windows dove mi occorono parecchie ore di smanettamento.
Sarà stato un miracolo ma intanto qualcosa si muove.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 19:30   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da legno
Linux o qualunque altro s.o. saranno ok quando porteranno il pc ad essere un elettrodomestico ! ciao.
Per nostra fortuna, Linux ti deluderà in questo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 21:23   #13
Drio
Senior Member
 
L'Avatar di Drio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
Linux non si diffonderà mai, il discorso è questo : non è la gente che si deve adattare al sistema operativo, ma il sistema operativo che deve andare incontro alle esigenze del cliente.

Come diceva Ford: non c è innovazione tecnologica se la tecnologia non è alla portata di tutti.
Drio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 22:51   #14
mikivit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 5
cortmax ha scritto:
Bhe scusa, se hai un problema con Windozz lo risolvi da solo, ti rivolgi ad un amico, oppure chiami M$?

Il motivo della diffusione di Windows in realtà è questo: se hai un problema chiedi a qualche amico o posti in un newsgroup, qualcuno impietosito lo trovi e ti aiuta, se chiedi a un amico o un utente Linux ti dicono di leggerti le Faq e i manuali, a quel punti il povero Cristo formatta tutto e rimette Windows!
Secondo motivo: Microsoft farà male i sistemi operativi (alcuni si alcuni no, win2k funziona benissimo!), però i manuali li fa bene e sono chiari, la documentazione si trova anche in italiano e per emttere due pc in Rete ci si mette un attimo. Manuali e configurazioni di samba fanno IMPAZZIRE! Un utente normale impara ad installare e configurare Windows, Linux se haun problema impazzisce.
PS Il 90% dei problemi di Windows sono legati ah Hardware incompatibili fra loro e a driver e programmi fatti male.
mikivit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 23:14   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Drio
Linux non si diffonderà mai, il discorso è questo : non è la gente che si deve adattare al sistema operativo, ma il sistema operativo che deve andare incontro alle esigenze del cliente.

Come diceva Ford: non c è innovazione tecnologica se la tecnologia non è alla portata di tutti.
in effetti... da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio) Linux ha dietro una filosofia che gli farà mantenere l' impostazione che ha ora, anche per il futuro...
(tale filosofia è quella dei sistemi unix-like, in cui strumenti piccoli vengono usati in combinazione da console per ottenere risultati complessi )
Il fatto è che (per me) si direbbe proprio la forma mentis delle persone che stanno dietro al Sw open source, mantenere una certa spartanità, anche per distinguersi e sentirsi all' interno di un' elite... se linux si concentra sulla console, questa sarà sempre il fulcro del sistema, e l' unica strada per configurare la macchina nel dettaglio, oppure sfruttare funzionalità peculiari
Quote:
Non è vero che linux non è user-friendly..... è che gli amici se li sceglie...
è una battuta , ma è vera

La filosofia che anima lo sviluppo in casa M$ invece mi pare che sia quella di integrare nell' interfaccia gadget e finestrelle in numero crescente..
in effetti.. l' area systray a fianco dell' orologio, la stessa Start-Bar e il menu Avvio ... non so se ci fosse qualcosa di simile negli OS precedenti l' uscita di win95, e sicuramente quello che c' è ora in alcuni casi (ad es, MacOSX) va ben oltre ma senz' altro è stato winzozz a presentare certi gadget e applet al grande pubblico...

questo solo per il fattore "usabilità"... poi sono ' accordo che i programmi M$ siano pesanti e in molti casi possano piantarsi
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 31-07-2003 alle 23:20.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 02:21   #16
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
No, la start bar e tutto quello che c'è in Windows 95+ c'era gia in OS 2 2.0

In realtà mi dispiace che OS2 se ne sia andato: la versione 3.0 era di una stabiltà paurosa e semplicissimo da usare: ricordo ancora quando feci partier quattro giochi 4DOS in quattro finestre durante una sessione OS2 e nel frattempo scrivevo con Word.

WinZoz ancora oggi non ci riesce.

L'unico Crash che sono riuscito ad ottenere su OS2 dopo un anno di utilizzo fu quando misi dei driver per la scheda video corrotti.

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 07:37   #17
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
pensieri

Concordo con il concetto che Linux sia poco user-friendly.
Attualmente un utente alle prime armi usa il PC inizialmente come macchina da scrivere, poi prendendo confidenza come lettore mp3, dvd via via imparando ad installare nuovi programmi tool, e alla fine, se non ha proprio un rapporto di idiosincrosia con la macchina diventa un utente che possiamo definire autosufficiente e contento del proprio computer.
Linux non permette cio' allo stato attuale delle cose.
Qualcuno puo' obiettare dicendo che se installa una versione con Gnome o KDE l'utente si trova con un ambiente con facilita' d'uso Windows-like.
Secondo me cio' non e' vero
1. pesantezza dell'interfaccia grafica.
2. difficolta' di installa zione di nuovi programmi
3. "manageability" dell'ambiente difficoltosa per un utente alle prime armi.
4. tool di tipo office non ancoraq evoluti come MS Office (molti non saranno d'accordo, ma e' come la penso) e anch'essi sostanzialmente pesanti (basti pensare ad Open Office.

Ovviamente il lato positivo della cosa e' il fatto che l'Open Source e' meno costoso (non completamente poiche' le aziende devono comunque avere una assistenza n.d.r.) e volendo, ma anche qui con gente esperta, molto piu' customizzabile.

Credo che se la KDE o simili non riusciranno a risolvere quelli che per me sono dei problemi strutturali piu' che di nascita del prodotto, il cammino per rendere Linux un SO alternativo a quelli della MS nel mercato HOME o SOHO sia piuttosto arduo.

Linux nel mondo dei server e nelle soluzioni embedded e' invece molto molto interessante.
1. Nel mondo Server e' una ottima alternativa a costo molto piu' basso ai sistemi Unix soprattutto (la gente "skillata" su Unix e' anche, necessariamente, preparata per Linux e in piu' non sei legato a SO costosi e/o ad HW ancora piu' costosi (penso al mondo SUN SPARC), ed infatti sia IBM che la stessa SUN, rinnegando SOlaris, si stanno spostando su Linux.
Queto pero', a mio parere, e' comunque piu' una lotta che si puo' definire interna (Linux vs Unix) che esterna (MS vs Linux), anche se penso' che L. guadagnera' posizioni anche su Win.

Un ultimo (scusate la lunghezza) accenno a quello che per me e' molto interessante: l'utilizzo di SO Linux nel mondo embedded e Real-Time.
Ci sono prodotti a prezzo competitivo rispetto ai SO dedicati a tale ambiente che stanno, di fatto, conquistando il mercato a velocit' impressionante.
La stessa Intel per le sue soluzioni per le telecom con architetture modulari propone l'utilizzo di RTOS Linux (CGlinux- Carrier Grade Linux).O altre che mettono nei loro sistmi dedicati soluzioni con ARM con su SO linux o llinux-like.

E poi...
... perche' alcune aziende dovrebbero sviluppare e spendere soldi su Linux desktop se invece fanno soldi su soluzioni specializzate (servers e embedded)?
Sicuramente migliorera' la situazione per gli utenti finali, ma, credo, non e' coisa di questi giorni (anche perche MS non dorme).

byez
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 09:56   #18
mvld
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 132
Beh... non e' proprio vero...
con distro come mandrake installi e parte il sistema da solo, con tutti i gadget e finestrelle che tanto vanno di moda.
Sulla pesantezza, non saprei dirti cosa sia piu' pesante, se XP che chiede 256M per girare decentemente o X con KDE...
A casa girano piu' o meno alla stessa velocita'
mvld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:06   #19
roottwo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
se i celeron continueranno a costare così poco e a scaldare altrettanto poco potranno facilmente conquistare il mercato office con computer silenziosi e, più che sufficentemente performanti e soprattutto stabili, considerando che i chipset sono intel e le schede non costano nulla.
roottwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:09   #20
roottwo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
doh!, sbagliato news!
roottwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1