|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
Info su CASIO QV5700
Ho fatto una ricerca ma non ci sono molte info riguardo questa macchina ed oltretutto tutti i 3d ultimamante parlano di Canon G3, G5, ecc.
Al momento anche io sarei orientato sulla G3, però mi piacerebbe sapere da chi ha la QV5700, Izutsu tanto per non fare nomi di chi so per certo averla, le impressioni ed eventuali confronti, se ne ha avuto la possibilità, con altre digicam di pari livello. I 100 preset memorizzabili sono utili per un neofita ad imparare i settaggi nelle diverse condizioni o possono servire solo come automatismo di scatto e basta. Le lenti Canon f2 sono abbastanza luminose? Le riprese notturne sono buone? Avrei altro da chiedere però penso basti per iniziare e lasciare spazio alle indicazioni degli utilizzatori. Ciao e grazie. Viktor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Allora... il best shot è comodo per le foto della domenica... cioè... se non hai voglia si stare a perder tempo a pensare alla foto... funzionano bene, sono un po' come i programmi delle altre macchine (sport, ritratti, paesaggi ecc) solo che ne hai 100, ne puoi definire te di nuovi e li puoi tenere tutti sulla CF che tanto occupano niente (16 o 32k, mi sembra). Il soft focus è forse il migliore... cioè, quello meno riproducibile (dovresti usare delle lenti aggiuntive) ma col fatto che richiede 2 foto consecutive il soggetto deve essere immobile... anche se son riuscito a farne una a mio nipote di 3 mesi (vedi allegato). Le lenti sono le stesse della G2 e sono abbastanza luminose (io scatto sempre a 50iso) da permettere di stare sul sessantesimo a F2 anche in interni non luminosissimi... la compensazione dell'esposizione non si può usare in modalità completamente manuale (non so se è una mancanza o se tutte sono così, non ricordo com'è la reflex di mio fratello). I menu sono intuitivi ma lascia l'inglese che in italiano fa pena. C'è un formato 3:2 oltre ai classici 4:3... alle volte il CCD sembra essere rumorosetto ma non ho mai fatto test specifici, faccio foto e basta... le foto in notturna non le ho ancora fatte (e dire che l'ho presa anche per l'esposizione BULB), so che per tempi superiori a 1s la macchina applica il denoise... quando le batterie iniziano a scaricarsi i tempi di salvataggio della foto si allungano, sarebbe bello avere il display orientabile... la macchina è molto solida (metallo e plastica dura) e piacevole a vedersi (nero opaco), si impugna bene, i comandi sono tutti raggiungibili e ben disposti... le funzioni sono da top, come la G3 (manca il bracketing del focus che mi sembra abbia invece la G3)... altro... non so, chiedi
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
Grazie Izutsu per la risposta.
Ascolta, dalla chiara e concias descrizione della tua macchina colgo lo spunto per alcune precisazioni: Quote:
Quote:
![]() Per quel che riguarda l'impossibilità di controllo dell'esposizione in modalità manuale anche la mia CP880 fa la stessa cosa ed inoltre riguardo il bracketing, non è riferito all'esposizione, così come mi sembra fare la CP880 (più scatti con diversi valori da-2 a+2), o sulla canon G3 è prorpio riferito al focus: in tal caso qual'è il principio di funzionamento? Ciao, Viktor |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il bracketing sulla mia funziona con 3-5 scatti fatti a diverse compensazioni (0.0/+0.3/-0.3/+0.7/-0.7)... sulla G3 mi sembra ci sia questo tipo e anche un bracketing per il focus che scatta 1 oto al fuoco che hai impostato e altre 2 con fuochi diversi... ma parlo per sentito dire quindi non saprei... sarebbe comodo in foto con fuoco manuale che nel display non si vede mai una cippa e rischi di non mettere bene a fuoco
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Ad ogni modo qual'è stato l'elemento detrminante che ti ha portato a questa scelta? costo? caratteristiche? recensioni? Scusami se ti sto martellando, ma questa macchina rimane al momento l'alternativa, con un costo più basso, alla G3. Ciao, Viktor |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Il prezzo... all'epoca era molto competitivo rispetto alla G3... le funzioni sono tante, paragonabili alla Canon, la lente è Canon... l'elettronica non ti saprei dire, non ho mai avuto macchine digitali... i comandi sono ottimi, mi ci trovo benissimo... oggi come oggi però non so come sono i prezzi e quindi non so quanto convenga. Io preferisco prenderla italiana o cmq da uno shop italiano (mediaworld... macchina tedesca credo ma garanzia italiana, 2 anni casio e 2 mediaworld). Insomma, mi sembrava una G3 ad un costo sensibilmente inferiore. Mi trovo molto bene e credo che, a parità di condizioni, la ricomprerei... ora vado a fare una foto in assenza di luce, domani sera una con la luce.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Ecco... per farti capire... io non li vedo proprio i colori... per me tutto quello che vedi è nero... distinguo solo le forme perchè la strada sotto è illuminata e fa contrasto. Ti metto l'EXIF della foto originale. Come vedi la foto è stata fatta di fretta (filtro rosso attivato, nessuna regolazione particolare...), domani, assieme all'altra vedo di postartene una più ragionata (almeno sulle impostazioni, il soggetto sarà una cagata come questa
![]() Filename : 06210003.JPG JFIF_APP1 : Exif Main Information Make : CASIO Model : QV-5700 Orientation : left-hand side XResolution : 72/1 YResolution : 72/1 ResolutionUnit : Inch Software : Ver1.00 DateTime : 2003:06:21 00:13:51 YCbCrPositioning : centered ExifInfoOffset : 262 PrintIM IFD : 40Bytes Print Image Matching Info Version : 0250 Unknown (0001) : 00 16 00 16 Unknown (0002) : 01 00 00 00 Sub Information ExposureTime : 20,00Sec FNumber : F2,0 ExposureProgram : Manual ExifVersion : 0220 DateTimeOriginal : 2003:06:21 00:13:51 DateTimeDigitized : 2003:06:21 00:13:51 ComponentConfiguration : YCbCr CompressedBitsPerPixel : 19293792/4915200 (bit/pixel) ExposureBiasValue : EV0,0 MaxApertureValue : F2,0 MeteringMode : Division LightSource : Unidentified Flash : Not fired(Compulsory) FocalLength : 7,13(mm) MakerNote : CASIO Format : 392Byte (Offset:748) FlashPixVersion : 0100 ColorSpace : sRGB ExifImageWidth : 2560 ExifImageHeight : 1920 ExifInteroperabilityOffset : 1128 FileSource : DSC CustomRendered : Normal process ExposureMode : Manual WhiteBalance : Auto DigitalZoomRatio : 65536/65536 FocalLength(35mm) : 34(mm) SceneCaptureType : Standard GainControl : None Contrast : Normal Saturation : Normal Sharpness : Normal Vendor Original Information Quality : Fine Focusing Mode : Spot AF Flash mode : Off ObjectDistance : 300(mm) White Balance : Auto Unknown (0008)3,1 : 3 Unknown (0009)3,1 : 1 Digital Zoom : Off Sharpness : Normal Contrast : Normal Saturation : Normal Unknown (000E)3,1 : 0 Unknown (000F)3,1 : 0 Unknown (0010)3,1 : 1 Unknown (0011)4,1 : 6881360 Unknown (0012)3,1 : 16 Unknown (0013)3,1 : 16 Unknown (0015)2,18 : 0210 0317 1800 Enhancement : Red Filter : Off Focus Area : Center Flash Intensity : Weak Unknown (001A)7,20 : 3001001001000100000002000000000000000000 Unknown (001C)3,1 : 5 Unknown (001D)3,1 : 1 Unknown (001E)3,1 : 2 Sensitivity : 50 Unknown (2023)3,1 : 1 ExifR98 ExifR : R98 Version : 0100 Thumbnail Information Compression : OLDJPEG XResolution : 72/1 YResolution : 72/1 ResolutionUnit : Inch JPEGInterchangeFormat : 1252 JPEGInterchangeFormatLength : 9312
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Ecco, questa è rielaboratao per levare il filtro rosso... non ho proprio voglia di rifarla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
Izutsu, che significa filtro rosso attivato? E' una funzione della macchina?
Per i dati EXIF, usi qualche programma per estrarre le informazioni? Riguardo la foto, non mi sembra particolarmente rumorosa anche se data la dimensione non la si può vedere in dettaglio. Grazie e aspetto la prossima ![]() Viktor |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Uso Exif reader, un freeware Soprattutto considerando che sono 20 secondi di esposizione non è affatto rumorosa... io intendevo rumorose foto nelle quali non ti aspetteresti rumore... tipo tramonti rosso fuoco a 1/100 s e 50 iso... ma forse sono gli artefatti del jpeg... non me ne intendo molto e soprattutto non ho mai visto altre cam al lavoro quindi non saprei giudicare... cmq online ci sono 2 rece della 5700, una spagnola (che puoi tradurre in inglese con google e viene decisamente bene) e una finlandese con una marea di foto... poi vedo di passarti i link
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Azz, finalmente steves digicam s'è deciso a fare una review
![]() Enhancement - Off or enhance Red, Green, Blue or Flesh Tones Filter - Off or B/W, Sepia, Red, Green, Blue, Yellow, Pink or Purple Ecco i filtri http://www.dcviews.com/page.htm?_Casio/5700m.htm a questo indirizzo trovi le recensioni della casio... 1 è di steves, una norvegese, una spagnola e una inglese ma è un first look
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Io ho la 4000 e rumore non ha più di tanto ma la 5700 non saprei visto che ha il sensore con più pixel con la stessa grandezza. La 4000 è fissa a 100 iso e se la 5700 parte da 50 presumo che lì siano equivalenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 692
|
!
Ho comprato la 5700 ieri, domani mi arrivaaaa!!!
io non penso che sia rumorosa, dalle foto che ho visto in rete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
Re: !
Quote:
![]() Ciao, Viktor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 692
|
5700
554 neuri da fotodigit.it, cosa ne dici? non mi sembra male
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.