|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
il display lampeggia
possiedo un notebbok Omnibook XE3 della HP con un display da 13,3 e da qualche giorno ha qualche piccolo sfarfallio (mi sembra che sia questo il termine esatto). In pratica la luminosità si abbassa e si rimette a posto da sola nel giro di pochi secondi. Ma lo fa con una certa frequenza.
Potete dirmi da cosa può dipendere. Mi devo preoccupare? Qualora il monitor partisse conviene farlo sostituire oppure è meglio acquistare un notebook nuovo? Grazie dei chiarimenti che vorrete fornirmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
è probabile, secondo me, che sia la lampada di retroilluminazione che stia andando a farsi benedire....
Se così è, sarebbe da cambiare la lampada,e non l' intero display, e dovresti chiedere a qualche riparatore quanto vuole per il servizio. Se invece è il monitor di per sè, il costo della sostituzione è spesso proibitivo, pertanto meglio passare al nuovo..
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
![]() ma come è possibile con un notebook che ha meno di 2 anni di vita e con utilizzo non intensivo? ho forse io errato in qualcosa come per es. tnere la luminosità al massimo o è questione di sfortuna visto che ho amici che da anni hanno un notebook senza avere alcun problema? grazie ancora per il chiarimento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
i notebook sono oggetti delicati, probabilmente secondo me anche per una non perfetta qualità di assemblaggio finora raggiunta.
Ad ogni modo, non hai sbagliato a tenere luminosità al massimo ecc. Potrebbe però avere preso un colpetto e quindi essere questione di un falso contatto, oppure effettivamente la lampada sta perdendo colpi. L' intermittenza è sempre la stessa oppure è a intervalli variabili e di durata variabile?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
Certo che sono un po' sfortunato con i display dei portatili, ho avuto in precedenza un toshiba a cui si ruppe il monitor ma fortunatamente stava in garanzia, ed ora questo. Mi sai consigliare eventualmente qualche notebook con il display luminoso e c'è diifferenza tra la scheda video con propria ram e tra quella condivisa? grazie ancora per la tua disponibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
il difetto che tu descrivi, a dire il vero, non mi suggerirebbe, in prima analisi, un problema di lampada ccfl
solitamente, quando trattasi della lampada da retroilluminazione, il problema si presenta con una progressivo o anche repentino abbassamento della luminosità, o addirittuta col blackout totale, ma ciò avviene sempre senza ritorno personalmente, trovo più probabile che si possa trattare: 1 - problema di inverter, cioè il circuito survoltore il cui scopo è quello di fornire la corretta tensione alla lampada stessa 2 - problema alla piattina di alimentazione - guasto relativamente frequente, dovuto alle sollecitazioni meccaniche a cui questa è sottoposta a seguito dell'apertura e chiusura del display se dovesse trattarsi della lampada, la riparazione sarebbe comunque economicamente improponibile ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
grazie del chiarimento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
qui il discorso si fa più articolato, e risente della politica commerciale di chi fa l'assistenza
molte case, tendono a collegare anche la sola sostituzione della piattina a quella di tutto il display - in tal caso, niente da fare ti consiglio comunque di contattare l'assistenza per un preventivo laddove la richiesta dovesse essere sproporzionata al valore della macchina (il più delle volte), prova a contattare un qualche riparatore esterno - a volte, la sostituzione di un banalissimo componente, può risolvere il problema e ancora, l'inverter si trova in genere su uno stampato separato dal resto, per via dell'alta tensione - non è impossibile, cercando cercando, riuscire a trovarlo sulla rete come spare part ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.