|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
PResto rimetto MDK... programma tip CPUIDLE x Winzoz?
Ciao a tutti! Come da object tra poco rimetterò Mdk, però prima di farlo volevo sapere se esiste un prgoramma per me INDISPENSABILE che sarebbe un qualcosa di simile a CPUIDLE per Win! In pratica è quel programma che abbassa la temperatura del processore (nel mio caso fino a 15°C!!!).
Ne conoscetE? PErchè il mio PC sta acceso quasi 24h... e per me quindi è indispensabile quel prog avendo un dannato 1800+ che scalda come una fornace! ![]() ciao e grazie in anticipo! PS: il programmino in oggetto dovrebbe pure essere facile da usare of course! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
In teoria non serve nulla, in quanto le chiamate idle vengono effettuate dal kernel con il driver apm o acpi. In pratica molti north bridge per l'athlon non abilitano le funzionalità di risparmio energetico di default.
La soluzione esiste, ma non credo che sia roba per te in quanto implica una modifica al kernel. Se vuoi saperne di più leggi qui: http://cip.uni-trier.de/nofftz/linux/Athlon-Powersaving-HOWTO-it.html dove viene proposto anche un metodo alternativo basato sul comando setpci (v. punto 2.3), senza necessità che tocchi il kernel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() "In teoria non serve nulla, in quanto le chiamate idle vengono effettuate dal kernel con il driver apm o acpi." Ma che vuol dire? Traduci please! ![]() ![]() A me cmq serve un programma che in continuazione mandi il segnale di HLT (se non ricordo male o qlc del genere...) alla CPU quando non è impegnata (accesso al CD ROM o simili..) ma che lo faccia in continuazione! Nel senso deve essere sempre attivo... in ogni istante che il Pc è acceso...che c'entra il risparmio energetico, APM o ACPI? Mi fai chiarezza che non ho capito molto? ciaoooo PS: forse è anche possibile che quello che chiedo la faccia già in automatico Linux, a differenza di Win XP.. ma non credo! boh? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() Dunque ti faccio un esempio pratico del mio caso: > Windows a riposo (senza CPUIDLE installato) --> ~ 45°C > Windows a riposo (con CPUIDLE installato) --> ~ 35°C A quanto ho capito tu mi dici che quando avrò Linux avviato, e a riposo, la temperatura sarà sempre circa 35°C senza installare alcun programma analogo a CPUIDLE??? thanx in advance! ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Come ha detto ilsensine ti serve l'acpi-processor abilitato nel kernel e seguire le istruzioni (setpci ...) nel link che ha postato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ciao e grazie delle dritte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
ritirò su il 3d perchè ora che ho mdk volevo pure fare sta cosa qua
![]() ho letto il link di sensine e ora dovrei essere in grado di abilitare odisabilitare il powrsaving da riga di comando (stase provo), la mia domanda è: come verifico se l'acpi-processor nel kernel è abilitato? (MDK 9.1) e se non lo fosse come lo abilito? thanx! ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ma siete sicuri che questo comando fa proprio quello che chiedevo io? ciaoooo PS: come verifico se l'acpi-processor nel kernel è abilitato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
E poi ti serve l'acpi-processor. Ma la mdk9.1 non ti ha chiesto se vuoi applicare acpi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
Quote:
ciao! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Mi sono informato sul sito di cpu idle e questo è quello che fa CPUIDLE sotto windows:
Quote:
... inoltre, come diceva ilsensine a ragione, Linux dovrebbe già eseguire queste operazioni in automatico: Quote:
Se quindi non me le fa direi che in effetti non ho abilitato dal kernel l'acpi, se mi dite come controllare ed eventualmente abilitarlo dovrei risolvere tutto! ![]() In effetti mi sembra di ricordare che compariva da qualche l'acpi che andava abilitato, ma non ricordo dove ![]() ![]() ![]() ciaooo e grazie in anticipo!! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Dai
/sbin/lsmod e posta quello che stampa |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ciaooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Guarda anche se e' in esecuzione acpid
(centro di controllo mdk -> servizi all'avvio ... se ricordo bene) se e' attivo apmd disattivalo e attiva acpid |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() PS: così facendo praticamente è come se lo abilitassi dal kernel? ciaooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
acpi o apm???
Cos'è meglio, alla fine della fiera?
ho su (compilato nel kernel) apm ma le temp sono oscene... ho fatto una sola prova a compilarli entrambi, e non si fa il boot.... consigliate allora di togliere apm e mettere acpi?? graz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ciaoooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
beh tanto per iniizare una regola di valore generale
![]() non si formatta /reinstallam su linux i problemi (per fortuna) di possono risolvere... sei abituato male ![]() cmq, se hai fortuna (e la mandrake ha configurato il kernel per offrire la conf )prova questi comandi (si, devi aprire una shell): Codice:
jdoe@waste-bin jdoe $ ls -l /proc/config -r--r--r-- 1 root root 0 2003-05-21 18:46 /proc/config jdoe@waste-bin jdoe $ cat /proc/config | grep -i acpi jdoe@waste-bin jdoe $ se non esiste /proc/config fai così cerca che ci sia sotto boot un file config-<verskernel> Codice:
jdoe@waste-bin jdoe $ uname -r 2.4.20-gentoo-r5 jdoe@waste-bin jdoe $ ls /boot boot bzImage-2.4.20-gentoo-r5 kernel-bzImage boot.b bzImage-2.4.20v kernel-config boot-bmp.b chain.b kernel-system-map boot-bmp.old chain.old lost+found boot-menu.b config-2.4.20-gentoo-r5 mbr.b boot-menu.old grub mbr.old boot-text.b initrd-2.4.20bs-1024 os2_d.b boot-text.old initrd-2.4.20-gentoo-r5 os2_d.old jdoe@waste-bin jdoe $ cat /boot/config-2.4.20-gentoo-r5 | grep -i acpi # CONFIG_HOTPLUG_PCI_ACPI is not set # ACPI Support # CONFIG_ACPI is not set
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.