|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
sistema tridiagonale
dovrei risolvere un sistema tridiagonale.
Suggerimenti per il linguaggio + consono da utilizzare?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se ti va bene: http://www.prato.linux.it/~fcasadei/math/calcolo/html/node38.html
In generale qualsiasi linguaggio che permette di gestire i vettori...ad esempio quello sopra dovrebbe essere Matlab... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
direi....
che può andar bene il link
anche se con google sto trovando esempi con quasi tutti i linguaggi.....ora: Se cerco di risolvere con un solo linguaggio, mi pentirò per non aver curiosato anche con gli altri ma......se comincio a curiosare anche con gli altri....mi pentirò perchè non riuscirò a risolvere nemmeno con uno
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Re: sistema tridiagonale
Quote:
è un classico: algoritmo di Thomas. il Fortran è la morte sua (che vuol dire 7 righe). |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
vramente dovrei utilizzare l'algoritmo di eliminazione di gauss per risolvere:
classico caso Ax = B e la matrice A è tridiagonale. Dici che il fortran è il miglior metodo?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Nel caso di matrici tridiagonali il metodo più efficiente è quello di Thomas:
due passate una in avanti e una all'indietro e hai risolto. il linguaggio più adatto è il Fortran poi trovi i listati (si fa per dire: < 10 righe) già bell'e pronti, oltre che in Fortran, anche in Pascal, Basic, C, forse anche Java |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Ehm..cmq... sette righe dici?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
9 con
Codice:
Subroutine Codice:
End Subroutine se vuoi te lo passo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
hai detto proprio 9? no perchè io
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
con Thomas sì ....
con Gauss ... 15 beh però con la ricerca pivot ... 20 ! ![]() te lo passo ????
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Com'è?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
ma da dove nasce il sistema ?
no, perchè se è a diagonale dominante è garantita la convergenza anche con metodi iterativi: 5 righe |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
Codice:
Do i = 2, II DEN = P(i) - W(i) * EE(i - 1) EE(i) = E(i) / DEN BB(i) = (B(i) + W(i) * BB(i - 1)) / DEN End Do |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Grrrrrrrr!!!!!
![]() 5 righe????
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
ma non è così?:
program main real, dimension (10):: a,d,c,b,x integer ::n = 10 interface subroutine tri(n,a,d,c,b,x) integer, intent(in)::n real, dimension( real, dimension( end subroutine tri end interface do i=1,n d(i) = 2.0 a(i) = 0.5 c(i) = 0.5 b(i) = 3.0 end do b(1) = 2.5 b(n) = 2.5 call tri(n,a,d,c,b,x) print*, "subroutine tri" print"(f22.14)",(x(i),i=1,n) do i=1,n d(i) = 2.0 c(i) = 0.5 b(i) = 3.0 end do b(1) = 2.5 b(n) = 2.5 call tri(n,c,d,c,b,x) print*, "subroutine tri again" print "(f22.14)",(x(i),i=1,n) end program main subroutine tri(n,a,d,c,b,x) integer, intent(in)::n real, dimension( real, dimension( integer ::i real :: xmult do i = 2,n xmult = a(i-1)/d(i-1) d(i) = d(i) - xmult*c(i-1) b(i) = b(i) - xmult*b(i-1) end do x(n) = b(n)/d(n) do i = n-1,1,-1 x(i) = (b(i) - c(i)*x(i+1))/d(i) end do end subroutine tri
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
5 + 4 = 9
ah, ma ca++o non mi dai elementi ... da dove viene sto' sistema o è un esercizio di calcolo numerico cosa studi ? |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
E' un esercizio di calcolo numerico.
Cosa studio? Quello che mi capita... Scherzi a parte non sono uno studente universitario ma sono divorato da una strana passione schizo-frenetico-psicotica per la matematica e la programmazione
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
e figa ?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
ma che...
ca@@o ci fanno quelle faccine nel list?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.





















