|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
powenow e linux
si può fare qualcosa? se si cosa?
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
?
![]() ![]() ![]() io no capire tu spiegare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
mai sentito parlare della tecnologia amd powernow?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() volevo solo sapere se si puo' sfruttare anche su linux ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Comunque ora è incluso nel kernel cpufreq, guarda sto link per info: http://www.brodo.de/cpufreq_old/ nota che in questa pagina è spiegato che puoi usare anche acpi per switchare in automatico tra le varie freq a seconda del carico del sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.