Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2003, 19:15   #1
celerus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 42
Sound Blaster Audigy 2 Ex e Terratec DMX 24/6 Fire

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una scheda audio. il mio interesse è ricaduto su due schede, la superaccessoriata Sound Blaster Audigy 2 Ex e la più spartana, ma con caratteristiche simili, Terratec DMX 24/6 Fire.
C'è qualcuno che mi sa dare un buon consiglio sulla scelta?
Grazie attendo risposta.
celerus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:08   #2
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
se giochi molto e usi i midi prendi creative altrimenti Terratec assolutamente
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:35   #3
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Infatti, dipende dall'uso che devi fare... Se è per giocare la Audigy va bene (salvo incompatibilità accertate con alcuni chipset - fai una ricerca), altrimenti la Terratec è universalmente nota per essere meglio sia per l'hd recording sia se devi scaricare audio sul pc (per esempio, riversare dischi in vinile)

Ciao

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 20:02   #4
MadMax_2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Gardolo® (TN)
Messaggi: 3434
Re: Sound Blaster Audigy 2 Ex e Terratec DMX 24/6 Fire

Quote:
Originally posted by "celerus"

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una scheda audio. il mio interesse è ricaduto su due schede, la superaccessoriata Sound Blaster Audigy 2 Ex e la più spartana, ma con caratteristiche simili, Terratec DMX 24/6 Fire.
C'è qualcuno che mi sa dare un buon consiglio sulla scelta?
Grazie attendo risposta.
direi che se sei un'audiofilo...la scelta ricade obbligata sulla Terratec....

mentre se sei un gamer allora... puoi optare o per la Platinum oppure per la Hercules GTXP...inoltre valuta il fatto che la Platinum EX costa un sacco di "dinero" in + della sorella interna Platinum...con differenze di riproduzione audio pari a 0...in quanto l'unica differenza sta nel bay esterno...

ciauz
MadMax_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 20:59   #5
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Per definire la Terratec Dmx6 Fire 24/96 spartana un pò di coraggio ci vuole! Comunque io ho questa scheda e per l'Audio Recording è eccezionale ed il software fornito in corredo è professionale e facile da usare. Se come me sei un audiofilo esigente te la consiglio. Per lavori come ad esempio il trasporto su Cd dei vecchi dischi in Vinile è perfetta e migliore delle schede creative, nessuna scheda creative ha integrato nel rack esterno un Phono Amplificatore!!!! e poi il software permette un'elaborazione audio ad altissimo livello (riduzione fruscio e crepitii...ecc ecc). Se ti devi divertire con la musica te la consiglio vivamente!!!
Ciao[/b][/code][/quote]
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 09:01   #6
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
Sono molto interessato anch'io all'argomento, quindi mi intrometto nella discussione.

Premesso che prenderò quasi sicuramente la terratec, voglio però fare l'avvocato del diavolo e dire qualcosa a favore della creative:

- innanzi tutto la platinum 2 interna e quella esterna costano esattamente lo stesso (€ 268.80 iva compresa - verificare nel sito del produttore)

- i vari confronti tra le due schede che ho potuto leggere (ad esempio quello di tom's hardware) sono tutti riferiti alla platinum vecchia: naturalmente come qualità audio ne usciva vincitrice nettamente la terratec, ma con la platinum 2, secondo le misurazioni che ho potuto vedere, la partita è apertissima (comunque il rapporto S/N di 106 db dichiarato dalla creative è per lo meno ottimistico!)

- gli ingressi phono presenti sulla terratec sono indubbiamente una grossa comodità, ma la loro qualità non credo sia nemmeno paragonabile a quella ottenibile collegando le uscite di un amplificatore decente ad un ingresso ad alto livello. Voglio dire, l'amplificazione del segnale phono fatta da un buon amplificatore (lasciamo stare i pre-pre dedicati che costano una fortuna) è sicuramente migliore di quella ottenibile direttamente sulla scheda (che oltretutto credo sia fatta via software).
Infine, tutto il discorso decade se vengo usate testine MC, in questo caso gli ingressi phono della scheda divengono inutilizzabili.

- un confronto del software a corredo delle due schede sinceramente mi interessa poco

Un'ultima cosa che non so: sulla platinum 2 ex i convertitori digitale-analogico sono posti sulla scheda o nel box esterno? Questa secondo me potrebbe essere una cosa importante!

ciao e grazie per le vostre considerazioni
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:08   #7
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Hai perfettamente ragione Silversurfer! Comunque io ho una testina MM e non ho problemi. Riguardo a quello che hai detto sui convertitori digitale - analogico interesserebbe anche a me sapere dove si trovano.
Ciao
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:21   #8
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Per Silversurfer

ti voglio fare i complimenti per le domande che hai posto ed il modo con cui le hai poste. Ti rispondo con quello che so':

Quote:
Un'ultima cosa che non so: sulla platinum 2 ex i convertitori digitale-analogico sono posti sulla scheda o nel box esterno? Questa secondo me potrebbe essere una cosa importante!
Si lo dice anche PC professionale sono nel box esterno. Come tu dici è una cosa importantissima e che può fare la differenza. Dai numeri della prova di PC professionale sembra che la Audigy 2 non sfrutti tutti i benefici; l' S/N e la dinamica reale non superano i 100 db!!!


Quote:
i vari confronti tra le due schede che ho potuto leggere (ad esempio quello di tom's hardware) sono tutti riferiti alla platinum vecchia: naturalmente come qualità audio ne usciva vincitrice nettamente la terratec, ma con la platinum 2, secondo le misurazioni che ho potuto vedere, la partita è apertissima (comunque il rapporto S/N di 106 db dichiarato dalla creative è per lo meno ottimistico!)
E' verissimo confrontando con i nuovi dati della Audigy 2 la differenza con la Terratech nel campo delle prestazioni audio pure è ridotta al lumicino: sicuramente è rilevabile con gli strumenti ma molto, molto difficilmente con l'orecchio (di persone normali!!! gli audiofili con la fissa sono una categoria a parte essendo capaci di sentire ....lasciamo perdere).
Tieni presente comunque che i 24 bit (quando tratti con segnali analogici in IN o in OUT) non sono sfruttati ne' nella Creative ne' nella Terratec. 8 bit in più di 16 dovrebbero dare un margine di 48 db (rispetto ai sistemi a 16 bit) nei campi della dinamica e dell'S/N; invece ci sono pochi db in più. Segno, per altro noto, che quando arrivi a -100db ci sono altre cose oltre la risoluzione del DAC che condizionano l'S/N: insomma l'elettronica "soffia" e non c'è nulla da fare. Per portare un vinile in CD 24 bit NON SERVONO A NULLA!
I 24 bit servono solo se il PC fa elaborazione solo digitale (IN e OUT); se usate l'elettronica analogica a bordo sono principalmente un argomento MKTG.

Quote:
gli ingressi phono presenti sulla terratec sono indubbiamente una grossa comodità, ma la loro qualità non credo sia nemmeno paragonabile a quella ottenibile collegando le uscite di un amplificatore decente ad un ingresso ad alto livello. Voglio dire, l'amplificazione del segnale phono fatta da un buon amplificatore (lasciamo stare i pre-pre dedicati che costano una fortuna) è sicuramente migliore di quella ottenibile direttamente sulla scheda (che oltretutto credo sia fatta via software).
Infine, tutto il discorso decade se vengo usate testine MC, in questo caso gli ingressi phono della scheda divengono inutilizzabili.
Vero verissimo; un buon pre-amp per testine degno del marchio Hi-Fi costa da solo quanto tutta la scheda Terratec...quindi comodo ma sempre da considerare nel contesto di quanto state spendendo. Inoltre la qualità del pre del phono influisce sulla qualità di riversamento di un Vinile su CD molto, molto, molto più dei 24 bit invece dei 16.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:15   #9
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
Hai ragione pippocalo, su pc professionale è riportato che i convertitori sono collocati nel box esterno, l'avevo anche letto quell'articolo, ma non ci avevo fatto caso!

Però mi sono anche riletto le misure delle prove di tom's hardware (per quanto affidabili possano essere...) sulla terratec nel confronto con la audigy 1 (http://www4.tomshardware.com/video/20020115/index.html) e quelle rilevate nella prova della audigy 2 (non ex) qualche mese fa (http://www4.tomshardware.com/video/20021106/index.html). Ebbene, la audigy 2 mette in evidenza misure molto migliori a 24-bit/ 96 kHz, mentre a 16 bits/ 44.1 kHz le prestazioni decadono un pò. La prova della terratec era stata fatta a 16 bits/ 44.1 kHz perchè fosse confrontabile con la audigy 1, perciò abbiamo prestazioni molto simili tra le due schede a 16 bits/ 44.1 kHz e prestazioni eccellenti (ma non confrontabili) a 24-bit/ 96 kHz per l'audigy 2.

Infine una cosa: mi ha un poco stupito l'atteggiamento di molti nel forum: si era parlato sino alla noia che non valeva la pena spendere tanti soldi per una scheda audio fino a che i convertitori fossero rimasti dentro a quell'"inferno" che è case del pc. Adesso che c'è una scheda con questi accorgimenti ad un prezzo alto ma non stratosferico come quello delle schede professionali, mi aspettavo grandi apprezzamenti, invece molte persone mi sembrano un pò "freddine". Non è che ci siano preconcetti (magari anche un pò snobistici)? La creative è fatta per giocare o per vedere dvd, non è certo "audiophile"; la terratec è orientata più alla fedeltà sonora e quindi è migliore per forza.

Scusate dello sproloquio, ma discutere di queste cose mi prende la mano!
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 23:11   #10
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Quote:
Originally posted by "stemanca"

Infatti, dipende dall'uso che devi fare... Se è per giocare la Audigy va bene (salvo incompatibilità accertate con alcuni chipset - fai una ricerca), altrimenti la Terratec è universalmente nota per essere meglio sia per l'hd recording sia se devi scaricare audio sul pc (per esempio, riversare dischi in vinile)

Ciao

STE
Ti riferisci al KT133(A)??? o anche a chipset + recenti??
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 08:47   #11
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Si Silversurfer

è vero la Creative ha il nome di scheda per giochi e da battaglia ed è difficile scrollarsi la nomea: specie nel campo degli audiofili.

Comunque proprio le misure di PC professionale confermano che oltre un certo limite, che sembra ormai raggiunto sia da Creative sia da Terratech, occorre curare la parte analogica della scheda e questo costa ...costa molto e non può trovare posto in una scheda economica.

Infatti l'S/N di 98 db dovrebbe essere più alto visti i DAC nel box esterno e raggiungere i limiti oggi possibili: poco meno di 110 db. Altrimenti elaborare dei segnali analogici a 24 bit per avere solo 3-4 db di differenza con i 16 bit può non essere conveniente....poi se uno ha potenza di calcolo da buttare HD da 100 G può fare come vuole!

Vale poi il concetto che non è più possibile comprare schede a 16 bit perchè non si trovano più prodotti decenti: la domanda comunque è, comprata una scheda a 24 bit, quando e come conviene effettivamente attivare ed usare i 24 bit.
Se la scheda da' dei risultati palesemente migliori a 24 bit rispetto a 16 nel rippare un disco di vinile io non credo sia merito degli 8 bit aggiuntivi (un vinile diffcilmente supera i 60-65 db di dinamica) ma di chissà quale alchimia (oforse errore) all'interno della scheda per convincerci ad usare i 24 bit.
Ovvero una scheda professionale a 16 bit va più che bene...che poi una Audigy o una Terratech impostata a 16 bit dia dei risultati scadenti (sempre rispetto all'impostazione a 24 bit) è un problema di queste schede non dei 16 bit.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 13:19   #12
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originally posted by "schubaffo"



Ti riferisci al KT133(A)??? o anche a chipset + recenti??
No, mi riferivo proprio al kt133... Già il 266 è molto meglio, anche se in generale VIA e Creative so che fanno un pò a cazzotti...
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 13:23   #13
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Re: Si Silversurfer

Quote:
Originally posted by "pippocalo"

è vero la Creative ha il nome di scheda per giochi e da battaglia ed è difficile scrollarsi la nomea: specie nel campo degli audiofili.

Comunque proprio le misure di PC professionale confermano che oltre un certo limite, che sembra ormai raggiunto sia da Creative sia da Terratech, occorre curare la parte analogica della scheda e questo costa ...costa molto e non può trovare posto in una scheda economica.

Infatti l'S/N di 98 db dovrebbe essere più alto visti i DAC nel box esterno e raggiungere i limiti oggi possibili: poco meno di 110 db. Altrimenti elaborare dei segnali analogici a 24 bit per avere solo 3-4 db di differenza con i 16 bit può non essere conveniente....poi se uno ha potenza di calcolo da buttare HD da 100 G può fare come vuole!

Vale poi il concetto che non è più possibile comprare schede a 16 bit perchè non si trovano più prodotti decenti: la domanda comunque è, comprata una scheda a 24 bit, quando e come conviene effettivamente attivare ed usare i 24 bit.
Se la scheda da' dei risultati palesemente migliori a 24 bit rispetto a 16 nel rippare un disco di vinile io non credo sia merito degli 8 bit aggiuntivi (un vinile diffcilmente supera i 60-65 db di dinamica) ma di chissà quale alchimia (oforse errore) all'interno della scheda per convincerci ad usare i 24 bit.
Ovvero una scheda professionale a 16 bit va più che bene...che poi una Audigy o una Terratech impostata a 16 bit dia dei risultati scadenti (sempre rispetto all'impostazione a 24 bit) è un problema di queste schede non dei 16 bit.

Ciao
Mah, io penso che i 24 bit in se valga pià o meno sempre la pena di usarli, un pc già con 1200/1330 MHz di cpu non ha problemi...

Semmai, è il campionamento che mi lascia perplesso... Tutto sommato l'ideale sarebbe campionare a 24bit/48KHz, per poi fare la conversione in formato cd... Correggetemi se non è una buona idea :o
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 16:38   #14
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Ben risentito Stemanca

dipende da quello che fai: se rippi un vinile con 16 bit sei già 20-25 db sotto il "rumore della sorgente" scendere altri 6 db con i 24 bit (perchè di più non fanno) non ho capito a cosa serve. Ti ripeto se si sente "molto" meglio è un problema della scheda non c'entra nulla con gli 8 bit in più.

Casomai una volta rippato il vinile per applicare i filtri è sicuramente meglio farlo a 24 bit, e questo a causa dei numerosi calcoli numerici che fanno tali filtri. Ma ormai i programmi di elaborazione audio lavorano già a 24 bit (e anche a 32) anche con file da 16 bit in ingresso.

Se invece hai la fortuna di avere un ingresso analogico (dal vivo) con un S/N vicino ai 90db allora ti servono i 24 bit. Ma quali sono in una situazione "normale" questi ingressi così silenziosi ?

Per la frequenza di campionamento il discorso è leggermente più complesso. 44,1 Khz sono il minimo per avere i 20Khz. Quindi potersi allargare è più proficuo anche se si parte da un vinile. Il problema è che ,se alla fine si deve produrre un CD, si paga un prezzo poi nel ricampionamento (che degrada leggermente la qualità) per cui non sò se i 48 khz possono dare dei vantaggi e compensare poi la perdita del ricampionamento. Non sono in grado di dare valutazioni in tal senso, Sui db di S/N, visto i numeri in gioco è più facile.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:31   #15
tittafunky
Member
 
L'Avatar di tittafunky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 149
Per ascoltare musica?

Per ascoltare file audio, qual'è migliore?

Quale è migliore in out?

Grazie
__________________
Apple iMac "Core i7" 4.0 27-Inch - RAM 32GB (5K, Late 2015) --- Apple MacBook Pro "Core i7" 2.8 15" Mid-2015 (DG)
tittafunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 08:36   #16
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Non credo

tu possa sentire alcuna differenza in out fra la Audigy2 e la Terratec DMX 24, come confermano proprio le prove tecniche fatte da PC professionale.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 09:58   #17
EpromX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Legnano [MI]
Messaggi: 107

Ma io sono pienamente soddisfatto della audigy 2 platinum sia per la qualità sonora che per il bundle offerto
Sentire dvd audio a 6 canali, neanche a paragone con la mia vecchia sb live 5.1
Non ho mai sentito in azione la terratec, però non rinpiango il mio acquisto
__________________
Powered By Athlon XP 2000+ 512MB Corsair XMS PC3200 Epox 8K3A+ Ati radeon 9700Pro Leadman400W
Case Chiftec Blu DVD Pioneer16x Audigy 2 Platinum + Inspire 5.1 Sony FD trinitron 17"
EpromX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:26   #18
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Terratec Dmx 6fire

E vero che la Terratec non legge i DVD audio? Non ci sono modifiche per questo scopo?
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v