Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 13:22   #1
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Ho alcuni quesiti.

1) Perche non riesco ad installare Knoppix su hdd? Lancio l'utiliti per la copia residente, finito il suo lavoro mi dice di riavviare e al boot di scrivere knoppix home=/dev/hda2(il disco su cui ha copiato dei file), lo faccio ma mi parte sempre live! come mai? Che cosa devo fare?

2) Tutte le distribuzioni hanno un' utility integrata che si configura in fase di installazione per il dual boot o no? In knoppix c'è?

3) College linux 2.1 come è? Qualcuno l'ha provata? E' semplice da installare?

Grazie a tutti.
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 13:30   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
1) hai tolto il cd????

2) Knoppix dovrebbe installarti Lilo o Grub (non so quale dei due)

3) College Linux è una Slackware semplificata... io uso slackware

ciaaaaaaao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 13:43   #3
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Ho tolto il cd e mi è partito subito win2000. Che faccio? Usu la release 3.2.
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 13:51   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Non uso knoppix quindi ti rimando a chi la usa...

mi è balzata un'idea (non so quanto valida): fai il boot dal cd e quando ti dice dove andare a prendere i files lo togli... vedi che succede

scusa, ma più di così non so aiutarti...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:01   #5
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Ho alcuni quesiti.

Quote:
Originally posted by "Eintein"

1) Perche non riesco ad installare Knoppix su hdd?
perche non ci hai ancora provato immagino... apri una console e scrivi sudo knx-hdinstall
Quote:
Lancio l'utiliti per la copia residente, finito il suo lavoro mi dice di riavviare e al boot di scrivere knoppix home=/dev/hda2(il disco su cui ha copiato dei file), lo faccio ma mi parte sempre live! come mai? Che cosa devo fare?
copia residente != installazione. copia residente vuol dire che parte sempre live. almeno credo, a leggere quel parametro home=/dev/hda2
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:06   #6
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Stasera riprovo poi vi dico. Intanto grazie.
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:56   #7
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Avevate ragione, pensavo di aver eseguito il comando per l'installazione e invece avevo salvato la configurazione per il live. adesso pero' ho installato knoppi 3.2 in dual boot con win2000 ma ho un paio di problemini:

1) non mi vede ne' il floppy ne' i dischi, perchè? O meglio il floppy mi dice che non esiste mentre i dischi in mnt li vedo vuoti.

2) come si fa a creare nuovi utenti e a modificare quelli che ha creato durante l'installazione?
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:34   #8
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Alla seconda domanda ho trovato la soluzione, resta sempre la prima. Aiutooo
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:45   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
apri una console e usa i comandi:
adduser-> ti aggiunge un utente
addgroup-> aggiunge un gruppo
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 09:20   #10
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Nessuno mi sa dire come fare per vedere il contenuto delle partizioni windows e a fargli riconoscere il floppy?
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:10   #11
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6693
Quote:
Originally posted by "Eintein"

Nessuno mi sa dire come fare per vedere il contenuto delle partizioni windows e a fargli riconoscere il floppy?
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=montare+partizioni+linux+windows&btnG=Cerca+con+Google&lr=

Ah Google
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 17:41   #12
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Grazie, stasera ci provo.
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 19:52   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Forse non hai ankora compreso che i CDROM e i FLOPPY non funzionano come sotto Windows in Linux (normale , è uno degli scogli primari contro cui il novellino si deve scontrare )

In Linux esiste il concetto del Mount. Se tu inserisci un dischetto floppy questo non sarà subito visibile nella directory del floppy (Che presumo sia o /floppy o /mnt/floppy) ma dovrai prima montarlo . Per farlo devi collegare logicamente il filesystem del dischetto floppy con quello di / (root) tramite il comando "mount" . Per montare il dischetto floppy (presumendo che l'unità disco floppy sia /dev/fd0 e la cartella di mount /floppy ) sarà (sotto root ) mount /dev/fd0 /floppy . Solitamente per i floppy (a seconda di come è configurato il file /etc/fstab ) basta scrivere quello che ti ho detto , e riconosce automaticamente il file system presente su di esso , altre volte basta anke solo scrivere "mount /dev/fd0 " o "mount /floppy" , stessa cosa per i cdrom , dove a /dev/fd0 sostituirai il device del CDROM (solitamente /dev/cdrom ) a sto punto dovresti poter vedere il contenuto del floppy nella directory /floppy , e dovresti anke essere in grado di usare tale directory come se fosse il floppy stesso (quindi scrivendo all' interno della cartella i file finiscono sopra il floppy ) . Prima di rimuovere il disco sarà necessario SMONTARLO con il comando "umount" . Per smontare il disco basta scrivere "umount /cartella_di_mount" ovvero nel caso del floppy "umount /floppy" , a questo punto puoi rimuovere il disco senza rischio. Questo procedimento vale per tutti i device di memorizzazione con file system ( partizioni del disco fisso , cdrom , unità ZIP , floppy disks , memorie flash , file systems virtuali , file ISO .... ) . Quindi anke per la partizione di Windows , ponendo che sia FAT 32 per montarla (ad esempio) nella directory /mnt/windows dovrai fare così : Supponendo che la partizione di windows sia etichettata come /dev/hda1 "mount /dev/hda1 /mnt/windows" potrebbe però anke essere necessario indicare manualmente a "mount" che tipo di file system si tratta , in tal caso si usa l''opzione -t in questo modo "mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/windows" , ma solitamente riconosce il tipo di partizione autonomamente e ciò è necessario solo se ciò non avviene.

Per smontare la partizione Windows usi "umount" quindi "umount /mnt/windows"


Le directory di mount sono normalissime directory vuote all' inizio , e stanno sul file system nel quale sono state create. Se memorizzi ad esempio qualcosa nella cartella /floppy qualche file , quando il floppy non è montato (ovvero non hai dato il comando "mount....." ) il file verrà memorizzato nella cartella , sul filesystem del disco rigido (presumibilmente / ) , una volta montato il floppy disk i files all' interno di tale directory scompariranno , e al loro posto si troveranno i files del floppy disk , una volta smontato i floppy si rivedranno i files all' interno della cartella. CAPITO????


Ricordati che l'operazione di MOUNT è da fare esclusivamente da root .

Un buon "man mount" comunque non ti farebbe male

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v