|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 66
|
URGENTIZZIMO :)) P4 v.s Barton
lasciando perdere i test + o - falsi che ci sono in giro, mi piacerebbe sentire la voce della verità cioè voi
tra un p4 2400 - 533 e un barton 2500+, visto il prezzo sostanzialmente identico, cosa scegliereste per un utilizzo audio-video-gioco? Pensavo di abbinare come schede madri una asus a7n8x (xp) o una gigabyte sinxp1394 (p4) Voi che dite? Grazie!
__________________
Matt -26- BO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
|
Se hai il culo di trovare come me un P4 2.4 che va a 3.0...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 66
|
uhm, nel senso che devo trovare un esemplare che regge bene l'overclock?......
cosi dicendo mi confermi che il barton va meglio no?
__________________
Matt -26- BO |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: dalle parti di siena
Messaggi: 508
|
cioè .... il 2500+ barton non penso sia confrontabile con il p4 2.4
non credo che funzioni così p4 2.4 vs barton 2500+ p4 3.0 vs barton 3000+ cmq... io prenderei un p4 2.4 C1, che se vuoi fare dell'oc ti può dare molte soddisfazioni e ci faccio tranquillamente sia game che altra cose. Anzi passando da un amd 1600+ che mi arrivava a 2200+ ho avuto miglioramenti in fatto di gioco sicuramente sentirai altre campane ( |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
barton indubbiamente. C'è chi in questo forum che lo ha rock solid a 2600 mhz mi pare (3700+? Quanto?). Poi se prendi la a7n8x voli
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Messaggi: n/a
|
Re: URGENTIZZIMO :)) P4 v.s Barton
Quote:
fai te, guarda la mia signature e pensa che a 3330 batto e di maniera un xp 3000+ (sandra 2003) |
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
|
Re: URGENTIZZIMO :)) P4 v.s Barton
Quote:
ciao
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Re: URGENTIZZIMO :)) P4 v.s Barton
Quote:
Bye
__________________
![]() Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II |Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
secondo me meglio un barton che si riesce a portare a un pr maggiore dei mhz raggiungibili da un p4 oc
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
il p4 lo porti senza problemi a minimo 180mhz di bus, ci guadagni in velocità e sfrutti le ram al 100% di quello che possono offrire, il barton è un ottimo processore ma è un po' più ostico da overcloccare
poi tornando al discorso del PR.. si un p4 va 1000 mhz in + di un equivalente amd, ma nn ho ancora visto un amd che faccia più di 9300 MIPS in sandra senza un overclock spinto quanto può essere spinto un p4.. poi dai, i prezzi sono quasi allineati, se un procio vuole qualche centinaio di mhz in più rispetto ad un altro per avere delle prestazioni livellate (parlo di overclock) che ci frega?? |
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
Van bene tutti è due...forse il barton ha bisogno di un dissy in rame per salire molto con una buona ventola...cosa che il P4 non richiede, ma è anche vero che il P4 non regge grandi overvolt cosa che AMD consente!
Poi come prezzi sono equiparabili...come prestazioni siamo lì...come overclock secondo me pure...è davvero una scelta dettata più dalla simpatia che da altro! Avessi detto XP1700+ b contro P42400C1 ti avrei detto il primo in assoluto, ma qui direi un buon pari non lo toglie nessuno! Saluti |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
cmq resta il fatto che sono entrambe ottime cpu, considerando pure che se un barton lo si tiene pure al suo clock ma si mette il bus a 200 con moltiplicatore ridotto si hanno cmq circa 200 punti in più di pr (cioè 2700+ praticamente senza overclock) il che non è male pure il p4 sale molto ma ci sono sempre (come per i barton) esemplari sfigati che non passano i 2800mhz... |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
Quote:
Saluti |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Guarda io sono daccordissimo con Dirty e Lupellox, anchio ne ho visti di Barton2500 max facevano 2300-2400 ad aria con vcore sugli 1.9. Sul fatto dei voltaggi alti hanno li stesi problemi anche gli Amd.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
Quote:
Cmq 1.9V mi pare un eccesso...forse a 2400MHz, ma poi il problema a mio avviso non si pone sotto questi aspetti...i voltaggi altri non demoliscono gli XP allo stesso modo dei P4...correggetemi se sbaglio. Saluti |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
ah aggiungo che il PR dei barton è una cagata commerciale a mio parere, in quanto nell'uso normale un barton 2500+ è pari a un XP2400+
i 512k di cache influiscono, ma non ovunque, quindi il vantaggio di queste cpu è limitato, e con il salire di frequenza l'errore di calcolo del pr aumenta semrpe di più, un barton a 2600mhz non è un 3700+ ma è inferiore, almeno così è come la penso io confrontando anche i barton che ho visto in giro (anche se non ne ho mai provati di miei) ah, cmq il bus a 200mhz aumenta di 200 punti il pr, quindi un 3200+ è un 3000+ con il bus a 200 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
Cmq non è ancora nota la frequenza del barton XP3200+...come già detto mi auguro che sia di 200*11.5 e non 200*11 che sarebbe una farsa solo 33MHz in più dell'XP3000+!
Sul PR son d'accordo con te che sia una farsa, in effetti attualmente il barton non giustifica il prezzo d'acquisto, staremo a vedere in futuro come si evolverà la situazione! Per verificare se il PR corrisponde a realtà basterà prendere un barton@2600MHz e un P4 3.7GHz e confrontarli su tutti i bench possibili evitando accuratamente quelli strutturati sulla base delle SSE2! Saluti P.S: il canterwood fa paura cmq...è veramente mostruoso... |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Secondo me conviene aspettare le prossime sigle di Barton , anche i primi step B non erano il massimo, guardate invece adesso a che livelli sono.
Per la questione model number mi sono scaricato il datasheet Amd dove viene spiegato la procedura con cui lo calcolano, la formula viene ricavata dopo una bella serie di test (in totale sono venti) su diversi processori (si parte del t-bird a 1,4ghz fino ad arrivare ai p4).
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.












|








