|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
problema con Spedtree
allora...qualcuno conosce speedtree e magari lo ha anche installato???
è una plugin per creare alberi e foreste in 3dstudio sapete se ne vale la pena, ossia è realmente veloce come il nome del software(forse falsamente come ho sentito dire) afferma?ed i risultati sono realistici??? ci sono sennò valide alternative? ps: ho dei problemi con l'installazione di sto' speedtree, vorrei sapere se qualcuno può contattarmi, preferibilmente in pvt, per aiutarmi a risolverli!!!! thanx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
ho risolto i problemi con l'installer
ora però quando inserisco un albero speedtree ed importo un file dst (questa è l'estensione dei file di speedtree)l'albero in max non si vede però nel programma di speedtree si vede ed ho seguito il tutorial base chi mi può aiutare? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Start>impostazioni>pannello di controllo>opzioni internazionali e della lingua>personalizza>separatore decimale
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
tu sei un genio!!!!! ma come fanno quei parametri ad influire su max????? e chi te lo ha detto??? cmq grazie un miliardo ps: sto' speedtree facevano meglio a chiamarlo slowtree gli alberi saranno pure fichi ma mica sono poi così leggeri! e una scena renderizzata solo con 3 alberi mi ci ha messo un bel pò qualcuno conosce alternative o in giro non c'è di meglio? thx |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Sì, sono un genio, me lo dicono tutti
Tra l'altro quella modifica ti permette (o costringe, dipende dai punti di vista) di usare il punto al posto della virgola quando inserisci dei valori numerici in Max, insipendentemente che tu stia usando Speedtree o meno. Per me è meglio, perché uso il tastierino numerico e guarda caso lì sotto c'è un punto! Comunque è vero, Speedtree è pesante, ma forse è meglio se paciughi un po' coi parametri per ridurne la pesantezza, sempre che gli alberi non si debbano vedere da troppo vicino. Altre alternative sono: NatFx http://www.bionatics.com/home/index.php3?QuelleLangue=en&Community=&Res=1&Width=1280&Height=1024 e XFrog http://www.xfrogdownloads.com/greenwebNew/index.htm NatFx dovrebbe essere il meglio che c'è in giro, ma non l'ho ancora provato. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
xfrog lo sto scaricando
natfx non lo conoscevo, mi sembra da quel che ho visto un gran prodotto, incomincio a cercarlo!!!! grazie mille per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
lelino c'è una versione salumata per me?!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.



















