|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
PC schiavo da remoto
Mi spiego, volevo utilizzare uno dei due pc per fare editing video, però dato che ho poco spazio, ho solo una tastiera un mouse e un monitor.
I pc li voglio collegare con scheda di rete, la domanda é: Come posso comandare il pc senza monitor e senza tastiera tramite lan? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se hai XP usi il desktop remoto, se no usi VNC!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Non riesco ad utilizzarlo, sono due computer collegati con cavo incrociato......, mi chiede la connessione remota, esiste una guida semplice in italiano? mi sai dire come impostarlo?
grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dimmi se stai usando VNC o il desktop remoto.
E poi che SO usi, e anche se i due pc si vedono in rete. Si pingano?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
"A" con IP 192.168.0.1 l'altro invece "B" con IP 192.168.0.2 scusa l'ignoranza, ma che è il desktop remoto? quando lancio il viewer client mi dice di mettere l'host, che devo mettere? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
come host devi mettere l'ip del pc su cui hai installato il server VNC.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
Fai decisamente prima a installare XP e usare desktop remoto....
Altrimenti potresti provare con NetMeeting... Volendo poi ti do 2 consigli: Ti potresti comprare uno switch per monitor,tastiera e mouse: con un tasto cambi il monitor tastiera mouse da un pc all'altro l'altro consiglio è se non ti vuoi comprare questo switch installati win XP che è molto meglio del 98 e molto più stabile (poi se devi fare editing video , decisamente XP) CIAOZZZ
__________________
Linux + xBox360 + iPod. Ognuno al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
Lo switch potrebbe essere un'ottima soluzione, il problema che volevo risparmiare il più possibile, la soluzione ideale è un software (gratis ![]() lo provo stasera a casa e vedo se funziona, ho scaricato sia la versione liscia che tightvnc ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
Non ho mai neanche sentito sto VNC (può darsi sicuramente che l'ho visto ma non ce l'ho presente)
Cmq con Netmeeting (logicamente con tutte le impostazioni) puoi avere l'accesso completo col pc (lavorare direttamente sul desktop dell'altro pc, ci siam capiti????) Inoltre è installato di suo nel S.O. Ciaoz
__________________
Linux + xBox360 + iPod. Ognuno al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
VNC però gira come servizio sul pc e chiede una password per entrare.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Beh VNC secondo me è melgio di desktop remoto, magari in una lan dr puo starli dietro, ma in fatto di controllo a distanza VNC non lo batte nessuno, e poi è leggerissimo, occupa meno ram e funziona benissimo...
Per fare editing però, o per applicazioni che riguardano video credo sia meglio dr perche vnc, quando controlli il pc remoto non ti fa vedere i filmati...
__________________
<--Mail--> |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
@ gohan
grazie, con le tue informazioni funziona, l'unica cosa il desktop del pc che amministro con VNC è grande e quando devo aprire il menù start vado a tentativi, inoltre è abbastanza lento tieni presente che a casa non uso internet, e i pc sono collegati tramite lan 10/100 con cavo incrociato, quindi nessun pericolo @ jolly_82 non devo fare molto lavoro di editing video, ma voglio che sia una macchina diversa da quella che uso normalmente. dr non lo conosco, lo trovo da qualche parte? è gratis? devo dire però che se riuscissi a velocizzare VNC sarebbe perfetto perfetto @ mostec non l'ho mai usato Netmeeting, non so neanche a cosa serva, ma le modifiche di cui parli quali sarebbero? grazie a tutti ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
Così a priori non saprei risponderti.... le sue impostazioni per farlo andare in rete e attivarlo in tutti e due i pc ecc..
Cmq Netmeeting sec me è ottimo, degli altri nn posso dare risposte xkè non li conosco.. E poi netmeeting tutto somamto è abbastanza intuitivo. Cmq con netmeeting come ti dicevo prima hai l'accesso completo all'altro pc(dopo avere inserito pasword ecc.) lavori direttamente sul desktop dell'altro e poi se hai una lan a 100 non dovresti avere nessun problema.. PS il netmeeting è quello che usano gli amministratori nelle aziende per entrare nei server direttamente dal proprio pc in ufficio... ![]() ![]()
__________________
Linux + xBox360 + iPod. Ognuno al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
desktop remoto secondo me è più performante di VNC oltre a essere multimediale.
Netmeeting però gira come applicazione e questo vuol dire che qualcuno abbia aperto la sessione sul pc e che lo abbia avviato, mentre VNC e il desktop remoto (che è molto simile al Terminal Services di windows 2000 server) sono servizi e non necessitano che qualcuno apra la sessione.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
Ma desktop remoto esiste in win98SE? Concordo, l'unica cosa che faccio è accendere il pc da amministrare, senza tastiera e monitor, il mouse è l'unico che deve essere collegato (forse sbaglio qualcosa), gli faccio caricare in esecuzione automatica il VNC e con l'altro pc faccio la chiamata con l'IP....... semplice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
desktop remoto esiste solo in win XP Pro.
Sul pc remoto puoi anche non installare il mouse, basta che dici nel bios di ignorare gli errori.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
magari è una cavolata............. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
è vero... avevo dimenticato quanto fosse stupido win98......
![]() Cmq, per curiosità, perchè non metti XP o win 2000 su entrambi i pc?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.