|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bologna
Messaggi: 498
|
ALICE flash e rete
Ero intenzionato a fare l'adsl di Telecom con ALice flash (quella con il kit wireless, visto che ho 3 pc da collegare, di cui 2 notebook e la mamma è contraria a fastweb ed è stufa di inciampare in cavi di rete sparsi per casa).
Non so ancora se quella 640 o la Mega. Quello che chiedo, se qualcuno l'ha fatta è: sul sito c'è scritto che tramite il ruoter-modem wireless che piazzano quelli di telecom non solo si accede con più pc ad internet, ma anche i computer collegati in internet tramite questo "coso" sono in rete tra di loro e condividono file e stampanti riporto testuale condividere lo stesso collegamento ad Internet da più computer, senza bisogno di cavi. collegare in rete più computer e condividere risorse come file, stampanti, etc. senza bisogno di stendere fili e senza che i computer siano situati vicino alla presa telefonica. collegare ad Internet un computer portatile da qualsiasi angolo della casa o dell'ufficio, senza alcun vincolo di mobilità dovuto ai fili. C'è qualcuno che conferma perché l'ha provata? A bologna, sapete se alice funzioni bene? Grazie a tutti, partecipate numerosi
__________________
Case Lian-LI/Gigabyte 7VAXP/1 Giga DDR XMS Corsair PC3200/Barton 2500+@2800+ by SLK800&SCF2/IBM 2x41(raid 0) + 1x120 GB + Iomega 120GB Usb2/Geffo3 TI200 /DVD Pioneer 16x40x/Yamaha 2200E/Plextor 241040/Sony DRU-500AX/LCD Philips V170 B2M/Pinnacle MovieBox DV/Alice Flash MEGA // Asus MyPal 620BT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
|
Guarda un po chi si rivede
![]() Ciao Michele, giusto ieri a me hanno attivato l'alice flash. Ho 2 fissi e un portatile costantemente collegati. E' una cosa eccezionale....al momento sono in fase di pieno "rodaggio" per cui non ti so dare un'indicazione ben precisa, anche se la prima impressione è veramente ottima. Come velocità, noi abbiamo optato per la classica 256. Ti danno un Router Alcatel SpeedTouch....poi mediante pc card (per i notebook) e una specie di piccolissimo ricevitore onde radio che si attacca all'usb dei pc fissi, il gioco è fatto. Tutto questo sempre in dotazione dalla telecom. Per cui tutto in comodato e soprattutto senza dover comperare o installare schede di rete all'interno del pc. Ti dico...nessun ingombro, connessione rapida, segnale perfetto. Insomma, il wireless è stata una trovata davvero geniale. Se siete in molti a casa o cmq sono molti i pc che dovete tenere sempre attivi, è l'opzione migliore. Se vuoi altre info, sono qui! Saluti da me e dalle ddr ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bologna
Messaggi: 498
|
Quello che mi interessa è se oltre alla connessione internet, i pc sono anche in rete tra di loro?
Perché il router isdn che attualmente ho mi fa anche da switch, e avendo le stampanti collegate ad u unico computer, ho bisogno di poter stampare via rete anche dagli altri PC. COnfermi che i pc tramite il rputer della telecom, si vedono in rete tra di loro? Io penso che faremo o la 640 o la mega, visto le necessità del babbo di ricerche e scaricamenti di documenti da internet e banche dati, poi così mis carico tutto quello che voglio senza problemi, lancio getright o gozilla e via... Aspetto tue notizie, sono contento che le ram ti soddisfino. Ciao, Michele
__________________
Case Lian-LI/Gigabyte 7VAXP/1 Giga DDR XMS Corsair PC3200/Barton 2500+@2800+ by SLK800&SCF2/IBM 2x41(raid 0) + 1x120 GB + Iomega 120GB Usb2/Geffo3 TI200 /DVD Pioneer 16x40x/Yamaha 2200E/Plextor 241040/Sony DRU-500AX/LCD Philips V170 B2M/Pinnacle MovieBox DV/Alice Flash MEGA // Asus MyPal 620BT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
|
Guarda, come ti dicevo sono in fase di rodaggio, fai conto che non ero nemmeno in casa quando me l'hanno installata.
Sbirciando qua e la cmq ho notato che vi sono delle impostazioni per condividere le stampanti ecc....ma ancora non me ne sono interessato per mancanza di tempo. Penso quindi che almeno "teoricamente" la possibilità ci sia......prendi ancora la cosa col beneficio di inventario. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1274
|
Re: ALICE flash e rete
Quote:
![]() ![]() condivido pienamente il fatto ke avere una rete wireless è una gran comodità ma sinceramente nn capisco l'ostilita di tua madre verso fastweb ![]() io ho appena fatto il contratto e sono in attesa del collegamento ![]() nn so...magari il tuo discorso è diverso,da come ho letto opterai per un 640 o mega ed è cmq riferito all'uso ke ne fai ma vedere scaricare file ad una velocita di 160/170 kb/s in ADSL oppure quasi 1 gb/s in Fibra fa effetto ![]() tieni pure conto ke fastweb ti da un hub ke oltre a permetterti la connessione ad internet a 3 pc contemporanemente ti permette di connetterli in rete. cmq se vuoi,quando hai tempo puoi passare da me x vedere come funzia ![]() ciao Mic,a proposito come va il 2000+?
__________________
{Lian-LI PC71 & Enermax EG465AX-VE(G) FMA V1.3}{Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra-d }{Toledo X2 3800+}{1Gb G.Skill LA PC4800} {Hitachi 7K250 250Gb}{X800GTO²@X850}{Pioneer DVR-107D}{Asus S400/A}{Audigy2 ZS & DTT2200}{LG F900B} @FASTWEB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bologna
Messaggi: 498
|
Grazie dido...
L'ostilità della mamma è che in casa servono spesso due linee voce, sia per piacere che per lavoro... e fastweb non permette, nonostante la fibra ottica, per utenti non aziendali, di avere più linee voce. Poi da me la fibra ottica la attivano tra 2 mesi... il 2000+va benissimo, lo tiro poco, bado più alla bandwidth della memoria. Ciao, Mic
__________________
Case Lian-LI/Gigabyte 7VAXP/1 Giga DDR XMS Corsair PC3200/Barton 2500+@2800+ by SLK800&SCF2/IBM 2x41(raid 0) + 1x120 GB + Iomega 120GB Usb2/Geffo3 TI200 /DVD Pioneer 16x40x/Yamaha 2200E/Plextor 241040/Sony DRU-500AX/LCD Philips V170 B2M/Pinnacle MovieBox DV/Alice Flash MEGA // Asus MyPal 620BT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Quote:
scusa, potresti spegare meglio cosa ti danno per i PC fissi? Per i portatili so che danno una normale schedina PCMCIA, per gli altri nn usano una PCI? Inoltre come si fa a condividere periferiche, (ad. es stampanti), ci sono i connettori già sul router? E si può collegare anche un Pc al router col cavo? A noi farebbe comodo perchè abbiamo 2 fissi e 1 portatile da connettere tra di loro e per condividere la connessione e anche la stampante, però uno dei fissi starebbe cmq vicino alla presa (e quindi al modem) e un collegamento wireless sarebbe sprecato! Grazie infinite! Ciao!
__________________
Orbis non sufficit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.