Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2002, 14:48   #1
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11111
Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Devo dire che la presenza di un dissipatore così mostruoso mi ha lasciato un pò sconcertato, com'è possibile che sia necessario un aggeggio di tale portata per raffreddare una GPU costruita a 0.13 m ?

Mi viene da pensare che la frequenza originaria del core sia stata aumentata esponenzialmente per fronteggiare l'R300, forse oltre i limiti progettuali ?

Scusate ma la Radeon 9700 pro viaggia a 325 Mhz, è costruita a 0.15 e ha un piccolo segreto, il core non tocca alla lettera il dissy!!.

Il dissy dell'NV30 mi da un pò l'impressione di essere un salvagente di emergenza.

Nessuna polemica sia chiaro, solo una mia curiosità
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 14:54   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da Maury
[b]Devo dire che la presenza di un dissipatore così mostruoso mi ha lasciato un pò sconcertato, com'è possibile che sia necessario un aggeggio di tale portata per raffreddare una GPU costruita a 0.13 m ?

Mi viene da pensare che la frequenza originaria del core sia stata aumentata esponenzialmente per fronteggiare l'R300, forse oltre i limiti progettuali ?

Scusate ma la Radeon 9700 pro viaggia a 325 Mhz, è costruita a 0.15 e ha un piccolo segreto, il core non tocca alla lettera il dissy!!.

Il dissy dell'NV30 mi da un pò l'impressione di essere un salvagente di emergenza.

Nessuna polemica sia chiaro, solo una mia curiosità
celano 125 milioni di tnt che viaggiano a 500 e poi mettici la ram a 1000.ecco spiegato il dissi sovradimensionato.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:00   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
[b]

celano 125 milioni di tnt che viaggiano a 500 e poi mettici la ram a 1000.ecco spiegato il dissi sovradimensionato.
Se vai a vedere comunque anche l'R300 ha piu' di 100 milioni di tnt a 0.15 che sicuramente scaldano di piu'... sono dell'idea che cio' che ha azzardato Maury non sia poi cosi' assurdo.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:00   #4
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11111
L'R300 ne ha 107 mil, ed è a 0.15, con un piccolo intervento supera i 400 Mhz come ridere. Eppure non ha mica bisogno di un sifone

I dati dell'NV30 non mi sembrano sufficenti per giustificare un dissy così imponente, tutto qua.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:03   #5
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Re: Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
[b]

celano 125 milioni di tnt che viaggiano a 500 e poi mettici la ram a 1000.ecco spiegato il dissi sovradimensionato.
15milioni di transistor in più all'R300 non credo bastino a spiegare questo dissipatore mostruoso!!!!!!

E poi capisco che le ram scaldano di + (quelle a 500MhzDDRII) ma la Raddy 9700 addirittura non monta proprio dissipatore sulle ram

Cmq credo che nvidia abbia voluto spremere un pò di più la sua scheda video per contrastare l'R300
C'è da vedere, quando saranno disponibili che problemi darà sto Nv30 e se ne darà (io spero di no) e ancora, che temperature di esercizio avrà

Parlavano di 0.13micron che scalda di meno e poi alla fine vai a vedere e ci montano di default la turbina dell'Air Force O*e

Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:09   #6
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da ChriD
[b]

15milioni di transistor in più all'R300 non credo bastino a spiegare questo dissipatore mostruoso!!!!!!

E poi capisco che le ram scaldano di + (quelle a 500MhzDDRII) ma la Raddy 9700 addirittura non monta proprio dissipatore sulle ram

Cmq credo che nvidia abbia voluto spremere un pò di più la sua scheda video per contrastare l'R300
C'è da vedere, quando saranno disponibili che problemi darà sto Nv30 e se ne darà (io spero di no) e ancora, che temperature di esercizio avrà

Parlavano di 0.13micron che scalda di meno e poi alla fine vai a vedere e ci montano di default la turbina dell'Air Force O*e

Ciao
Gia'... capisco per la ram, ma per il core in effetti e' un'esagerazione.. bisogna anche vedere se montando un dissy serio in rame ultra lappato non si ottengono le stesse prestazioni di dissipazione..
Potrebbe essere un raffreddamento fatto anche apposta per "ingrandire" la possenza della scheda che cosi' sembra davvero bestiale.
E poi non capisco: hai problemi di dissipazione e fanno un chip con package identico al fu' K62/3 che era lo scandalo dei packeges visto la parte in metallo: farlo come l'R300 probabilmente sarebbe stato come ammettere che Ati e' arrivata prima di Nvidia ad una soluzione migliore.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:12   #7
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da Maury
[b]Scusate ma la Radeon 9700 pro viaggia a 325 Mhz, è costruita a 0.15 e ha un piccolo segreto, il core non tocca alla lettera il dissy!!.
in che senso non tocca alla lettera? a cosa serve un dissipatore se non tocca, tanto vale mettere solo una ventola
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:14   #8
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11111
Vuo, dire che tra il core e il dissipatore non c'è contatto, lo spazio viene riempito con la pasta. Provate con un Athlon XP, vediamo che fine fa...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:15   #9
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da Wizard77
[b]

in che senso non tocca alla lettera? a cosa serve un dissipatore se non tocca, tanto vale mettere solo una ventola
C'e' 1/10 di millimetro in meno tra core e dissipatore. Toccare sicuramente tocca con la pasta termoconduttiva, ma se quel decimo non ci fosse sicuramente i margini di overclock si raddoppierebbero. (molti con lappatura dei bordi sono arrivati a 400Mhz facilmente)



Comunque propongo una domanda che ho nella mia signature..:o

__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:37   #10
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Re: Re: Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
[b]

C'e' 1/10 di millimetro in meno tra core e dissipatore. Toccare sicuramente tocca con la pasta termoconduttiva, ma se quel decimo non ci fosse sicuramente i margini di overclock si raddoppierebbero. (molti con lappatura dei bordi sono arrivati a 400Mhz facilmente)



Comunque propongo una domanda che ho nella mia signature..:o

Nvidia ha speso troppo per questa scheda video, speriamo che sto Nv30 funzioni bene

Per quanto rigurda il dissipatore , credo che questa volta abbiano proprio esagerato

IMHO quell'involucro di plastica credo sia proprio inutile
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 15:55   #11
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Secondo me è solo scena
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 16:17   #12
Nie73
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1000
la butto lì, una cazzata come un'altra
ma qualche tempo fa non girava la voce che alla presentazione usavano una scheda costruita sempre a 0.15 ? puo' essere x questo che usano quel popò di ventilatore?
__________________
Nostalgia progressive 90
Nie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 16:19   #13
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Nie73
[b]la butto lì, una cazzata come un'altra
ma qualche tempo fa non girava la voce che alla presentazione usavano una scheda costruita sempre a 0.15 ? puo' essere x questo che usano quel popò di ventilatore?
ma 0.13 dovrebbero produrre meno calore di 0.15!!!!!!
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 16:32   #14
Nie73
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
[b]

ma 0.13 dovrebbero produrre meno calore di 0.15!!!!!!
Infatti, se alla presentazione avessero usato una scheda costruita a 0.15 genererebbe + calore e spiegato la ventolozza, cmq che era una cavolata l'avevo premesso
__________________
Nostalgia progressive 90
Nie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 17:44   #15
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da Maury
[b]Devo dire che la presenza di un dissipatore così mostruoso mi ha lasciato un pò sconcertato, com'è possibile che sia necessario un aggeggio di tale portata per raffreddare una GPU costruita a 0.13 m ?

Mi viene da pensare che la frequenza originaria del core sia stata aumentata esponenzialmente per fronteggiare l'R300, forse oltre i limiti progettuali ?

Scusate ma la Radeon 9700 pro viaggia a 325 Mhz, è costruita a 0.15 e ha un piccolo segreto, il core non tocca alla lettera il dissy!!.

Il dissy dell'NV30 mi da un pò l'impressione di essere un salvagente di emergenza.

Nessuna polemica sia chiaro, solo una mia curiosità
Premetto che quel dissy mi piace, anche se leva un pò il gusto del modding...
Credo che sia verosimile pensare che abbia quel sistema di raffreddamento perchè deve mantenere la frequenza della gpu a livelli altissimi, fra l'altro ha anche heatpipe, se ho ben capito quello che diceva il CEO Nvidia nello streaming della conferenza. Praticamente è come alcuni dissy per notebook.
Di sicuro la frequenza deve essere tale da poter portare ad un'incremento prestazionale reale e tangibile rispetto a R300, non credo che il prototipo fosse a 0.15u, credo proprio che cerchino di tirare al limite quel processo produttivo.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 18:03   #16
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Re: Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da Cifer
[b]

Premetto che quel dissy mi piace, anche se leva un pò il gusto del modding...
Credo che sia verosimile pensare che abbia quel sistema di raffreddamento perchè deve mantenere la frequenza della gpu a livelli altissimi, fra l'altro ha anche heatpipe, se ho ben capito quello che diceva il CEO Nvidia nello streaming della conferenza. Praticamente è come alcuni dissy per notebook.
Di sicuro la frequenza deve essere tale da poter portare ad un'incremento prestazionale reale e tangibile rispetto a R300, non credo che il prototipo fosse a 0.15u, credo proprio che cerchino di tirare al limite quel processo produttivo.

Quindi margini di overclock molto ristretti ????
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 18:06   #17
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Io dico che nei negozi la vedremo con un dissipatorino



Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 19:05   #18
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
a parte che sono sempre 15 mil di transistor in piu
a parte che le ram sono cmq piu veloci magari le ddrII scaldano maggiormente
a parte che come Nvidia ha detto ci saranno alcune modifiche nel dissipatore ( la forma non è quella definiva ci saranno aggiustatine.. anche se il concetto resta quello e le dimensioni pure )
a parte che il dissipatore porta aria fredda anche dentro al case ( non è che espelle solo
a parte che cosi è molto cool

quello che conta è : se la frequenza "base" è di 500mhz non vuol dire che sia il limite anzi l'overclock potrebbe avere anche margini migliori, Nvidia non metterebbe frequenze alte e vicine al limite del chip perchè sa benissimo che potrebbero esserci dei problemi su alcune partite e ci rimetterebbe come immagine ( oltre che per sostituire le schede "fuse" )

io ho sempre visto ampi margini di miglioramento sui vari chipset Nvidia vediamo con questo sistema a quanto arrivano e poi si capirà l'utiliità degli 0.13 micron
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 19:12   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Re: Il dissy dell'NV30 cosa cela in realtà ?

Quote:
Originariamente inviato da Maury
[b]Devo dire che la presenza di un dissipatore così mostruoso mi ha lasciato un pò sconcertato, com'è possibile che sia necessario un aggeggio di tale portata per raffreddare una GPU costruita a 0.13 m ?
per me nVIdia ha solo voluto stupire..già le ABIT OTES 4200 avevano un dissi con quella stessa fattura



altrimenti mi verrebbe da pensare che le abit avessero dei prob visto che le 4200 di altre marche hannod dei dissi normalissimi e di media fattura

Quote:
Originariamente inviato da Maury
[b]Nessuna polemica sia chiaro, solo una mia curiosità
si, come no..

>bYeZ>
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 19:13   #20
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN
[b]a parte che sono sempre 15 mil di transistor in piu
a parte che le ram sono cmq piu veloci magari le ddrII scaldano maggiormente
a parte che come Nvidia ha detto ci saranno alcune modifiche nel dissipatore ( la forma non è quella definiva ci saranno aggiustatine.. anche se il concetto resta quello e le dimensioni pure )
a parte che il dissipatore porta aria fredda anche dentro al case ( non è che espelle solo
a parte che cosi è molto cool

quello che conta è : se la frequenza "base" è di 500mhz non vuol dire che sia il limite anzi l'overclock potrebbe avere anche margini migliori, Nvidia non metterebbe frequenze alte e vicine al limite del chip perchè sa benissimo che potrebbero esserci dei problemi su alcune partite e ci rimetterebbe come immagine ( oltre che per sostituire le schede "fuse" )

io ho sempre visto ampi margini di miglioramento sui vari chipset Nvidia vediamo con questo sistema a quanto arrivano e poi si capirà l'utiliità degli 0.13 micron
potremmo solo parlare qundo queste schede saranno commercializzate e quando avremo maggiori info oltre che bench su questa scheda!!!!!!!!

Ragazzi io onestamente una cosa vorrei dirverla!!!!
Secondo me se la Radeon 9700 avesse una frequenza di 400mhz e avesse le DDR II a 500Mhz (con il bus che ha a 256 bit vi lascio immaginare ) credo che Nv30 non sarebbe più questo "mostro" di potenza

Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v