|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 58
|
Qual'è la frequenza ideale per monitor LCD ?
ho acquistato recentemente un philips lcd 17" ........la casa "raccomanda" 60hz .....il mio rivenditore 75hz .....
chi ha ragione ? ciao e grazie a chi risponderà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 58
|
ripropongo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 5214
|
In genere 72 è quella ottimale..
Dopo aver istallato i driver, su impostazioni - avanzate - monitor spunta la casellina "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor" e poi vedi quella maggiore.. 72 - 75 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
60hz, fino a qualche tempo fa' lavoravo a stretto contatto con display lcd/crt/plasma/videoriettori, è facendomi la tua stessa domanda ho condotto alcuni test visivi, e sono giunto alla conclusione che:
Dato che un buon monitor LCD ha normalmente una latenza dei pixel di 0.025/0.030 s, il fatto che lo schermo venga aggiornato ogni 75hz (0.013s) o 60hz (0.016s) non cambia molto visto che comunque le celle non ci stanno dietro. Appurato che un aumento di frequenza non apporta benefici, una diminuzione? SI' , almeno dai test da me condotti, a livello di qualita' d'immagine è risultato un pelino piu' buona l'immagine sul monitor con un refresh a 60hz (piu' nitida), la differenza non l'ho comunque notata con una connessione digitale, passando da 60 a 75hz, la differenza l'ho notata solo su monitor con connessione analogica. Ciauzzzz by me.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.