Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2002, 15:34   #1
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
RH 8 - MDK 9 - Debian 3.0r0

Non sono propriamente un newbie ma linux l'ho usato molto saltuariamente anche se l'interesse e il fascino che mi suscita non sono mai calati.
Questo mese ho provato ad installarle tutte e 3 sul mio portatile.
Vi dico subito che alla fine ho optato per MDK 9.
L'idea di installare Debian mi affascinava molto; l'idea di una distribuzione "veramente Gnu" mi è sempre piaciuta ma l'installazione è troppo lontana dall'user-friendly... so che molti mi obietteranno che questo è il prezzo che si paga per avere il totale controllo del sistema che si va a costruire ma io come penso molti qui nel ng ha solo poche ore la settimana da dedicare al PC (lo uso anche troppo in ufficio dove tristemente non posso usare linux) perdere tutto quel tempo in configurazione è veramente logorante... non è difficile perchè sono convinto che con una lettura dell'howto, un po' di aiuto da parte vosta e un po' di pazienza la si installi tranquillamente ma francamente anche la slak che installai tanto tempo fa (kernel 1.2) mi è sembrata più facile...certo si impara di più ma molto probabilmente molta gente vorrebbe prima imparare a conoscere il sistema e poi a installarlo (anche se questo è un palese controsenso).
Un' ultima nota: RH 8 l'ho scartata (benchè bellissima) perchè è molto incompleta non ha nessuno strumento multimediale (ne Xine ne MPlayer), non ha un RPM con gli how-to, non vede NTFS (anche se per questo basta ricompilare il kernel), non ha gnoRPM ma una schifezza tipo windows molto limitata.

Il mio consiglio per i newbie è quindi quello di installarsi MDK e provare... ieri sera mi sono installato MPlayer e con una marea di finestre riuscivo tranquillamente a spostarle dove volevo (compreso il film in DIVX) senza il minimo rallentamento... devo dire che sono rimasto stupito
ciao Feyd
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 13:54   #2
GianKX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Matera
Messaggi: 161
Ciao, ho intenzione di scaricare la MDK 9.0, mi potresti dire se è necessario scaricare tutti e 3 i cd?
Servono tutti quanti in fase di installazione?
GianKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 13:55   #3
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
teoricamente basta il primo visto che durante l'installazione ti viene chiesto se hai anche gli altri 2.
Negli altri trovi cmq del sw che ti può risultare utile (tipo gli howto in italiano)
Feyd
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 13:57   #4
GianKX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Matera
Messaggi: 161
Ok grazie mille, ho capito che mi tocca scaricarli tutti e 3!
GianKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 15:22   #5
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
o compri linux & co che li ha già tutti e tre
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 16:01   #6
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Infatti, io l'ho acquistata questa mattina e in un quarto d'ora avevo il mio bel sistemino Linux funzionante. Mi ha addirittura configurato l'accesso ad internet ADSL con il modem Ericsson 220 di Telecom senza dover mettere o cercare alcun driver. Le uniche cose che non funzionano a dovere sono la scheda grafica (vista come Gefoce generica invece che come Geforce 4) e l'audio. cioè, la scheda audio (audigy) viene riconosciuta e configurata, ma non è possibile attivare l'uscita digitale (a cui sono collegate le mie Inspire 5700) per cui non sento nulla.

MarcoM
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v