|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
CD certificati 1x
Ho a casa dei vecchi cd TDK reflex certificati 1x, 2x, 4x, 6x, 8x e degli altri supporti un po' piu' economici certificati 1x 2x 4x. E' vero che c'e' gente disposta a sborsare anche 1 euro per ciascuno di questi supporti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
io certamente nn lo farei!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
io col mio yamaha mi trovo bene a scrivere anke a 16x l'audio e viene perfetto!
credimi lo testo su un impianto voce Montarbo da 1000 watt RMS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 205
|
1000 watt RMS
...uhm.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Re: CD certificati 1x
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Re: Re: CD certificati 1x
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Re: Re: Re: CD certificati 1x
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
Non è che con 1000 watt rms migliora la QUALITA' della musica......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 9978
|
Quote:
1000 watt RMS !!!!!!!!! AZZ AZZ AZZ credevo 10000000 watt RMS .....sai aumentando i watt molto spesso si aumenta pure la qualità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista. In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio ![]() Transazioni fatte nessuna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
La questione
dell'1X per i CD Audio è una sorta di tormentone infinito.
Gli audiofili hanno le loro convinzioni. A 1X indubbiamente i problemi "meccanici" di un masterizzatore sono al minimo; tuttavia ho letto prove fatte da chi afferma di riuscire, dopo, ad esaminare il CD prodotto con microscopio elettronico e/o con quei riproduttori (non ad uso consumer) che sono in grado di rilevare tutti i tipi di errore. Ebbene si evince che oggi, spesso, la velocità ottimale non è più 1X. Questo perchè i composti chimici dei CD sono stati ottimizzati per le alte velocità e quindi... Ne viene fuori che esiste un intervallo di velocità (min-max), che purtroppo varia con l'accoppiata tipo CD vergine-Masterizzatore, che garantisce i risultati migliori. Da quanto ho letto 4X dovrebbe oggi essere un buon compromesso e non mi sembra un caso che il 3200-e della Yamaha implementi proprio questa velocità per l'Audio Master Quality. Poi il nuovo modello F1 ha aggiunto le velocità 1X e 8X sia per questioni di MKTG (un modello nuovo deve fare qualcosa in più) sia per accontentare gli audiofili più incalliti in grado di procurarsi, anche a caro prezzo, qualche CD vergine di vecchia generazione e per andare incontro a chi ha un po' di fretta e non vuole rinunciare ad un buon rapporto qualità/velocità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Quote:
![]() ..io mi tengo il mio Ampl. PROTON...che non è 1000 watt RMS ne 100000000000000 watt RMS! ciao bottoni!
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
si diventa sordi se li tieni al max in una stanza di 10 m cubi!
nn credo diventi sordo se ti metti in ambienti abbastanza grandi! PS:l'impianto nn lo uso x sentire mp3 o giocarci...ma x serate di piano bar! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Re: La questione
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Io cerco i supporti vergini con velocità massima certificata a 4x, 6x, 8x e 12x o ancora meglio, quelli più vecchi, senza indicazione della velocità massima di certificazione: ma soltanto i cd Gold (quelli col fondo colore oro) delle seguenti marche: Kodak, Mitsui, Mitsumi, Lexmark, HP e Verbatim: anche 2 Euro a cd. I TDK, che rispetto ai cd gold, usano un altro materiale per lo strato di incisione (Cianina), erano assai migliori nei cd dell'epoca che possiede Zenigata, rispetto a quelli attuali di provenienza della stessa TDK o, peggio, della famigerata Ritek. Solo i TDK by Taiyo Yuden sono paragonabili a quelli vecchi.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
si
hanno un valore maggiore ma per gli "appassionati".
Io non li pagherei per il semplice fatto che hanno già qualche anno e sulla durata del supporto chimico dei CD se ne sentono di tutti i colori. Per me...meglio usare CD prodotti relativamente da poco tempo anche se poi bisogna masterizzarli a più di 1X. Se poi qualcuno vuole fare offerte.....udite ho 5 CD originali HP tipo gold...a stento certificati 1x...ancora chiusi nella loro copertina.....costavano allora la bellezza di 18 euro attuali.... fatevi sotto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
I problemi della stabilità e di durata nel tempo c'erano solo con le prime formulazioni della Cianina (i primi cd furono quelli col fondo verde scuro) ; inizialmente si parlò di 30 anni, poi di 50, infine 75.... In questi ultimi anni sono stati fatti molti progressi nelle nuove formulazioni in Cianina, grazie soprattutto a Taiyo Yuden, il detentore del loro brevetto.
I cd gold (quelli con lo strato da incidere in Phtalocianina), se realizzati seguendo le indicazioni del titolare del loro brevetto (Mitsui) sono da sempre più stabili e resistenti alla luce rispetto a quelli in Cianina: tuttavia Mitsui a differenza di Taiyo Yuden non impone il rispetto di requisiti minimi di qualità per l'uso della Phtalocianina; ciò spiega perchè parecchi cd di questo tipo siano scadenti più di quelli in Cianina (esempio: quelli fabbricati da Ritek per molti marchi). Purtroppo Kodak ha cessato dapprima la fabbricazione dei suoi "veri" cd Gold (quelli con entrambi gli strati - o dye - quello da incidere e quello riflettente dorati) per motivi di costi (e perchè li vendeva poco); perchè pagare i diritti di fabbricazione a Mitsui quando si ritrova in casa il brevetto sul Formazan (materiale ibrido tra Cianina e Phtalocianina ?); successivamente dopo la produzione dei 24x in Formazan Kodak ha abbandonato la produzione dei cd-r ... ![]() Per me i cd-r in Phtalocianina di oggi sono peggiori dei veri cd-r Gold, ragion per cui cerco i vecchi cd-r gold delle marche elencate nel mio post precedente (comunque fabbricate da Mitsui e Kodak). In sostanza il discorso del "collezionismo" è plausibile per i cd-r in Cianina, ma non per i cd Gold.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
Io ho a casa ancora dei cd che nn hanno la certificazione sono tutti d'oro e se si masterizzano ad 4x nn funzionano solo a 1x neanche a 2x mi pare che avevano funzionato; li avevo comprati con il mio primo master (che tempi 2x2x6x) vi ricordate che ci volevano 40 min x copiare un cd
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Di quale marca, samuelx ?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.