Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2002, 09:21   #1
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
Nuovi HD IBM, affidabili?

Ciao
Qualcuno ha avuto esperienze negative con i nuovi HD IBM?
Ho trovato la descrizione di questo modello sul sito di essedi, me lo consigliate?
So che in passato questi hd erano molto inaffidabili, la situazione è cambiata?
Grazie

IBM/HP D.Star 60GXP 61 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb

Questo nuovissimo Hard Disk della serie Deskstar 60GXP fissa nuovi primati in termini di prestazioni su piattaforma EIDE. La velocità di rotazione di 7200 RPM, il tempo medio di accesso di appena 8.5 ms e un sustained data transfer rate di oltre 37 MB/sec fanno di questo Hard drive lo stato dell’arte nel campo dei dispositivi di memorizzazione di massa. Questo modello è inoltre compatibile con lo standard ATA 100. Dal punto di vista della sicurezza dei dati, 60GXP incorpora tutte le più recenti soluzioni tecnologiche, come la IBM safety ramp, che protegge i dischi dal movimento accidentale delle testine in fase di installazione e durante le operazioni di spegnimento.




Descrizione Tecnica:

IBM Deskstar 60GXP. Formato 3.5" 10.1 x 2.54 x 14.6 cm interfaccia Ultra ATA/100 capacità 61 GB. Numero dischi 3, testine 6. Tempo di accesso 8.5ms. Velocità di rotazione: (RPM) 7200. Interface transfer rate (max MB/sec): 100. Cache 2.0MB. Max. areal density (Gbits/sq. inch): 11.0. Alimentazione +5/+12V
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:48   #2
xxx Alcatraz xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx Alcatraz xxx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
1-Scusa ma se sono "nuovissimi" come speri che qualcuno li abbia già comprati e ha gia provato esperienze negative?!?
2-La serie 60GXP non è nuova! E' gia da molto tempo in giro, i "nuovi" sono i 120GXP.
3-In ogni caso la IBM non produce schifezze, sono degli ottimi hd, poi ovviamente c'è chi preferisce la maxtor ecc.
4-Esiste un forum chiamato "periferiche di memorizzazione" mi pare.....
Byez!
xxx Alcatraz xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 13:30   #3
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
la nuova serie e' la gxp180
e arriveranno a breve si spera
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 13:33   #4
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
nervosetto oggi?

Quote:
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
[b]1-Scusa ma se sono "nuovissimi" come speri che qualcuno li abbia già comprati e ha gia provato esperienze negative?!?
2-La serie 60GXP non è nuova! E' gia da molto tempo in giro, i "nuovi" sono i 120GXP.
3-In ogni caso la IBM non produce schifezze, sono degli ottimi hd, poi ovviamente c'è chi preferisce la maxtor ecc.
4-Esiste un forum chiamato "periferiche di memorizzazione" mi pare.....
Byez!
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 13:37   #5
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
5-Pensa alla salute
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 13:42   #6
xxx Alcatraz xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx Alcatraz xxx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
Quote:
la nuova serie e' la gxp180
e arriveranno a breve si spera
Arriveranno, per ora i più nuovi sono i gxp120
X telly: bhe si un po nervosetto lo sono (sai dopo che trovi lo scooter senza carena fuori scuola penso che ci si possa anche innervosire ), cmq ora riscrivo il tutto in modo + civile:
1-Esperienze negative le puoi avere con tutte le marche, io ho un gxp120 e per ora non mi ha dato nessun problema
2-Sta per uscire la serie gxp180 ma per ora i + nuovi sono i gxp120
3-Ti consiglio la IBM, poiche oltre al gxp120 ho anche un dtla e nessuno dei due mi ha dato mai problemi ma ovviamente c'è chi preferisce la maxtor ecc.
4-ehm ehm, luca sei un moderatore? Bene sposta sto thread nelle periferiche di memorrizzazione, subito! E' un ordine!
Byez!
xxx Alcatraz xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 13:48   #7
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
Grazie ;-)


Quote:
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
[b]
Arriveranno, per ora i più nuovi sono i gxp120
X telly: bhe si un po nervosetto lo sono (sai dopo che trovi lo scooter senza carena fuori scuola penso che ci si possa anche innervosire ), cmq ora riscrivo il tutto in modo + civile:
1-Esperienze negative le puoi avere con tutte le marche, io ho un gxp120 e per ora non mi ha dato nessun problema
2-Sta per uscire la serie gxp180 ma per ora i + nuovi sono i gxp120
3-Ti consiglio la IBM, poiche oltre al gxp120 ho anche un dtla e nessuno dei due mi ha dato mai problemi ma ovviamente c'è chi preferisce la maxtor ecc.
4-ehm ehm, luca sei un moderatore? Bene sposta sto thread nelle periferiche di memorrizzazione, subito! E' un ordine!
Byez!
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 16:09   #8
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Io dopo 3 IBM rotti, li sconsiglio SEMPRE.
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 16:34   #9
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
beato te...io sono a 5

Quote:
Originariamente inviato da NiKo87
[b]Io dopo 3 IBM rotti, li sconsiglio SEMPRE.
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 17:27   #10
xxx Alcatraz xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx Alcatraz xxx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
Mi ero dimenticato di dire che io avevo 2 maxtor in raid andati, li sconsiglio sempre
xxx Alcatraz xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 20:24   #11
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Mah dicono tutti di questa affidabilità discutibile degli ibm...
In effetti è capitato anche ad un mio amico di avere problemi con la serie 60gxp (Che non è nuova! C'è anche la 120 e la appena uscita 180).
Ma come ha anche detto Alessandro Bordin nell'articolo probabilmente è necessario applicare una ventola per raffreddarlo correttamente, ed evitare spiacevoli inconvenienti...
Forse è solo un problema di temperatura.
Cmq se prendi ibm mettigli la ventola sopra, scalda molto!
Ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 08:44   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
[b]Mah dicono tutti di questa affidabilità discutibile degli ibm...
In effetti è capitato anche ad un mio amico di avere problemi con la serie 60gxp (Che non è nuova! C'è anche la 120 e la appena uscita 180).
Ma come ha anche detto Alessandro Bordin nell'articolo probabilmente è necessario applicare una ventola per raffreddarlo correttamente, ed evitare spiacevoli inconvenienti...
Forse è solo un problema di temperatura.
Cmq se prendi ibm mettigli la ventola sopra, scalda molto!
Ciao
Già , tutti gli IBM sono delle stufette , però effettivamente la serie DTLA ha avuto una difettosità molto superiore alla norma , tanto che l' IBM l' ha fatta sparire dalla circolazione molto in fretta .
Sulle serie nuove mi pare che non ci siano difetti segnalati a parte la necessità di raffreddare il disco adeguatamente , oltre a processore , chipset , scheda grafica e alimentatore un' altra ventolozza che va dentro il PC , aggiungiamoci un paio di 8" per tirare dentro e fuori l' aria dal case e avremo un perfetto hovercraft :o
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 17:01   #13
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Già...
Ormai coi nuovi pc ci si asciuga i capelli se ci si mette dietro al case...
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 20:20   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi pare di averlo scritto tante di quellle volte che.....
Le esperienze personali non contano o contano molto poco
La realtà è che i dischi ultimamente si rompono perché la tecnologia costruttiva evidentemente è stata troppo "tirata"
Gli unici che non ho provato sono i WD, ma gli altri scaldano e molto, ve lo garantisco

Unico consiglio possibile: acquista quello che vuoi incrociando le dita
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 11:09   #15
billiejoex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10
non so il tuo nuovissimo IBM ma il mio da 40 Giga non e il massimo diciamo.... soffre di frammentazione acuta e macina sempre...
(in due mesi 3 miei amici lo hanno cambiato, a 2 gli si e rotto e uno lo ha scambiato con un maxtor)

non so come sia il tuo modello ma io con ibm ho chiuso
billiejoex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 12:51   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quando uno non si sente tranquillo con IBM o Maxtor o WD, fà bene a cambiare:è sempre bene essere convinti di quello che si installa
Resta il fatto che macinare o frammentare.... il disco non c'entra proprio niente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 14:45   #17
billiejoex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10
tu dici?
fatti una adsl, prova a scaricare un po di roba in un maxtor, poi prova a scaricare la stessa roba in un ibm....

col maxtor i file sono frammentati e il sistema e un pochino piu pigro di prima...

col ibm i file sono TUTTI frammentati e il sistema si ferma praticamente ogni volta che tenti di spostare o copiare...

esperienza personale... poi...
billiejoex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 18:02   #18
Marklp100
Member
 
L'Avatar di Marklp100
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da telly
[b]Grazie ;-)

Io ho un IBM 80gb 120gpx e finora mi sn trovato bene...e scalda molto poco! (poco più di 30 gradi)
__________________
Athlon xp 2400+ 2000 mhz, Asus A7V600, Sapphire Ati Radeon x1600pro 256 mb ddr2, Ram 256 mb DDR PC3200, IBM 80gb dekstar 120gpx 7200 rpm, Casse crative 5.1, Li-Teon 40X12X48X, DVD Toshiba 16x 48x, Schermo Lg Studioworks700 S, mouse logitech ottico
Marklp100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 19:48   #19
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da billiejoex
[b]tu dici?
fatti una adsl, prova a scaricare un po di roba in un maxtor, poi prova a scaricare la stessa roba in un ibm....

col maxtor i file sono frammentati e il sistema e un pochino piu pigro di prima...

col ibm i file sono TUTTI frammentati e il sistema si ferma praticamente ogni volta che tenti di spostare o copiare...

esperienza personale... poi...
Per me questa è pura fantasia! Non è mica il disco a decidere dove e come scrivere i file. E' il sistema operativo che gestisce il disco in base al tipo di formattazione che è stata eseguita: una partizione formattata con cluster di grandi dimensioni spreca in proporzione più spazio ma la frammentazione risulta più contenuta; al contrario una partizione formattata con cluster piccoli (ad es. 4k) sfrutterà meglio lo spazio su disco ma soffrirà di più la frammentazione. Non è un caso che la vecchia Fat16 soffrisse meno della Fat32 il problema della frammentazione: perché i cluster erano di solito più grandi. Forse tu hai confrontato due dischi formattati diversamente (a seconda della grandezza della partizione la grandezza finale dei cluster risulterà diversa) e ciò ha prodotto una frammentazione diversa. In generale poi non mi sembra un gran test il tuo perché anche a parità di disco e di formattazione occorre anche verificare qual'è lo stato del disco al momento della scrittura: se lo spazio disponibile è frammentato la scrittura successiva produrrà ovviamente una condizione di frammentazione dei file maggiore...
che poi addirittura il disco si fermi a causa della frammentazione è a dir poco incredibile: forse hai dei problemi col disco o nella configurazione.
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 20:30   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
E' ovvio che si tratta di una caxxata di proporzioni enormi
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v