|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
|
Nuovi HD IBM, affidabili?
Ciao
Qualcuno ha avuto esperienze negative con i nuovi HD IBM? Ho trovato la descrizione di questo modello sul sito di essedi, me lo consigliate? So che in passato questi hd erano molto inaffidabili, la situazione è cambiata? Grazie IBM/HP D.Star 60GXP 61 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb Questo nuovissimo Hard Disk della serie Deskstar 60GXP fissa nuovi primati in termini di prestazioni su piattaforma EIDE. La velocità di rotazione di 7200 RPM, il tempo medio di accesso di appena 8.5 ms e un sustained data transfer rate di oltre 37 MB/sec fanno di questo Hard drive lo stato dell’arte nel campo dei dispositivi di memorizzazione di massa. Questo modello è inoltre compatibile con lo standard ATA 100. Dal punto di vista della sicurezza dei dati, 60GXP incorpora tutte le più recenti soluzioni tecnologiche, come la IBM safety ramp, che protegge i dischi dal movimento accidentale delle testine in fase di installazione e durante le operazioni di spegnimento. Descrizione Tecnica: IBM Deskstar 60GXP. Formato 3.5" 10.1 x 2.54 x 14.6 cm interfaccia Ultra ATA/100 capacità 61 GB. Numero dischi 3, testine 6. Tempo di accesso 8.5ms. Velocità di rotazione: (RPM) 7200. Interface transfer rate (max MB/sec): 100. Cache 2.0MB. Max. areal density (Gbits/sq. inch): 11.0. Alimentazione +5/+12V
__________________
Beati voi che non sapete! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
1-Scusa ma se sono "nuovissimi" come speri che qualcuno li abbia già comprati e ha gia provato esperienze negative?!?
2-La serie 60GXP non è nuova! E' gia da molto tempo in giro, i "nuovi" sono i 120GXP. 3-In ogni caso la IBM non produce schifezze, sono degli ottimi hd, poi ovviamente c'è chi preferisce la maxtor ecc. 4-Esiste un forum chiamato "periferiche di memorizzazione" mi pare..... Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
la nuova serie e' la gxp180
e arriveranno a breve si spera ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
|
nervosetto oggi?
![]() Quote:
__________________
Beati voi che non sapete! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
5-Pensa alla salute
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Quote:
![]() X telly: bhe si un po nervosetto lo sono (sai dopo che trovi lo scooter senza carena fuori scuola penso che ci si possa anche innervosire ![]() 1-Esperienze negative le puoi avere con tutte le marche, io ho un gxp120 e per ora non mi ha dato nessun problema ![]() 2-Sta per uscire la serie gxp180 ma per ora i + nuovi sono i gxp120 ![]() 3-Ti consiglio la IBM, poiche oltre al gxp120 ho anche un dtla e nessuno dei due mi ha dato mai problemi ma ovviamente c'è chi preferisce la maxtor ecc. 4-ehm ehm, luca sei un moderatore? Bene sposta sto thread nelle periferiche di memorrizzazione, subito! E' un ordine! ![]() ![]() Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
|
Grazie ;-)
Quote:
__________________
Beati voi che non sapete! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Io dopo 3 IBM rotti, li sconsiglio SEMPRE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
|
beato te...io sono a 5
![]() Quote:
__________________
Beati voi che non sapete! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Mi ero dimenticato di dire che io avevo 2 maxtor in raid andati, li sconsiglio sempre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Mah dicono tutti di questa affidabilità discutibile degli ibm...
In effetti è capitato anche ad un mio amico di avere problemi con la serie 60gxp (Che non è nuova! C'è anche la 120 e la appena uscita 180). Ma come ha anche detto Alessandro Bordin nell'articolo probabilmente è necessario applicare una ventola per raffreddarlo correttamente, ed evitare spiacevoli inconvenienti... Forse è solo un problema di temperatura. Cmq se prendi ibm mettigli la ventola sopra, scalda molto! Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
Sulle serie nuove mi pare che non ci siano difetti segnalati a parte la necessità di raffreddare il disco adeguatamente , oltre a processore , chipset , scheda grafica e alimentatore un' altra ventolozza che va dentro il PC , aggiungiamoci un paio di 8" per tirare dentro e fuori l' aria dal case e avremo un perfetto hovercraft :o
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Già...
Ormai coi nuovi pc ci si asciuga i capelli se ci si mette dietro al case... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mi pare di averlo scritto tante di quellle volte che.....
Le esperienze personali non contano o contano molto poco La realtà è che i dischi ultimamente si rompono perché la tecnologia costruttiva evidentemente è stata troppo "tirata" Gli unici che non ho provato sono i WD, ma gli altri scaldano e molto, ve lo garantisco Unico consiglio possibile: acquista quello che vuoi incrociando le dita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10
|
non so il tuo nuovissimo IBM ma il mio da 40 Giga non e il massimo diciamo.... soffre di frammentazione acuta e macina sempre...
(in due mesi 3 miei amici lo hanno cambiato, a 2 gli si e rotto e uno lo ha scambiato con un maxtor) non so come sia il tuo modello ma io con ibm ho chiuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quando uno non si sente tranquillo con IBM o Maxtor o WD, fà bene a cambiare:è sempre bene essere convinti di quello che si installa
Resta il fatto che macinare o frammentare.... il disco non c'entra proprio niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10
|
tu dici?
![]() fatti una adsl, prova a scaricare un po di roba in un maxtor, poi prova a scaricare la stessa roba in un ibm.... col maxtor i file sono frammentati e il sistema e un pochino piu pigro di prima... col ibm i file sono TUTTI frammentati e il sistema si ferma praticamente ogni volta che tenti di spostare o copiare... esperienza personale... poi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 106
|
Quote:
__________________
Athlon xp 2400+ 2000 mhz, Asus A7V600, Sapphire Ati Radeon x1600pro 256 mb ddr2, Ram 256 mb DDR PC3200, IBM 80gb dekstar 120gpx 7200 rpm, Casse crative 5.1, Li-Teon 40X12X48X, DVD Toshiba 16x 48x, Schermo Lg Studioworks700 S, mouse logitech ottico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Quote:
che poi addirittura il disco si fermi a causa della frammentazione è a dir poco incredibile: forse hai dei problemi col disco o nella configurazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
E' ovvio che si tratta di una caxxata di proporzioni enormi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.