Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2002, 19:56   #1
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
Fastweb-fibra ottica-adsl:spiegatemi un attimo please!

Salve a tutti!


Mi servirebbero dei chiarimenti visto che io di reti/connessioni ne so davvero poco.

Mi spiego:
il mio 56 k mi sta davvero stretto e vorrei passare a qlc di davvero più veloce ma TUTTO DIPENDE DAI COSTI.

Se continuo a spendere così tanto per la bolletta mia mamma mi spacca il kulo (sono già al 3° ed ultimo ultimatum ).

Ho letto un pò di tariffe adsl e il piccolo grande problema è il canone mensile obbligatorio di telecom.

Mi chiedevo,con quale compagnia posso eliminare sto "problema"?
Io abito a Torino e da quello che ho capito dovrei essere "fortunato".
Ma fastweb,che c'è anche qui,mi elimina il canone?
se mi facessi il cablaggio fibra ottica.....quanto pago in totale(tra modem-tariffe mensile ecc)??

so anche che qui c'è una pubblicità nella quale l'85% delle persone non dovranno più pagare sto KAZZO di canone..è di infostrada...ne sapete qlc di più??


consigliatemi!

grazie per le risposte


cià cià
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 20:05   #2
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
Allora per prima cosa il cablaggio in fibra ottica non sei tu che devi farlo, ma deve essere coperta la tua zona (meglio il tuo isolato o addirittura il palazzo).
Se si appartiene ad una zona non ancora cablata Fastweb da la possibilità di attivare una linea ADSL a 1,28 Mbit che verrà convertita in automatico in fibra ottica (10 Mbit) quando verrà coperta la zona.

Il problema di Fastweb è che prima di attivarti la linea passano dai tre ai sei mesi e poi devi richiedere all'amministratore l'autorizzazione a piazzare una centralina in cantina (ma questo è il meno).

Per tutte le altre offerte ADSL ti sconsiglierei assolutamente Infostrada piuttosto Alice e visto che sei di Torino valuta anche l'offerta di Atlanet (io personalmente mi ci trovo benissimo, sempre andato a banda piena ) che costa come Alice ma offre banda più che doppia (640kb invece di 256kb).

Spero di averti chiarito le idee.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 20:56   #3
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
[b]Allora per prima cosa il cablaggio in fibra ottica non sei tu che devi farlo, ma deve essere coperta la tua zona (meglio il tuo isolato o addirittura il palazzo).
Se si appartiene ad una zona non ancora cablata Fastweb da la possibilità di attivare una linea ADSL a 1,28 Mbit che verrà convertita in automatico in fibra ottica (10 Mbit) quando verrà coperta la zona.

Il problema di Fastweb è che prima di attivarti la linea passano dai tre ai sei mesi e poi devi richiedere all'amministratore l'autorizzazione a piazzare una centralina in cantina (ma questo è il meno).

Per tutte le altre offerte ADSL ti sconsiglierei assolutamente Infostrada piuttosto Alice e visto che sei di Torino valuta anche l'offerta di Atlanet (io personalmente mi ci trovo benissimo, sempre andato a banda piena ) che costa come Alice ma offre banda più che doppia (640kb invece di 256kb).

Spero di averti chiarito le idee.

si ti ringrazio!

ma tu quanto paghi in totale al mese?
ovvero,quant'è la tariffa mensile?è tutto compreso?paghi ancora sto cacchio di canone della telecom?


credo che la mia zona sia cablata(un pò di tempo fa stavano facendo i lavori nella mia zona,e la ditta era appunto fastweb.
Questo atlanet non lo conoscevo,m'informerò bene!


grazie cmq
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 22:20   #4
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
ho appena sentito atlanet....sembrerebbe convenientissimo!


adsl 640k in ricezione....

36 euro mensili tutto compreso!

è possibile o na bufala??

sto collegato anche ininterrottamente 30 giorni e pago sempre e solo 36 euro!in più attivazione gratuita e pagamento modem già incluso nella tariffa(un pò per volta ovviamente)

siamo sicuri che dietro l'angolo non ci siano sole ad attendermi??

per chi ce l'ha è davvero così??

quindi in pratica in 2 mesi CON ADSL 640 mi pago 72 euro + canone fisso telecom....possibile raga??

fatemi sapere perchè non voglio prendere bufale!
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 18:39   #5
Aky Cooper
Senior Member
 
L'Avatar di Aky Cooper
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 171
Re: Fastweb-fibra ottica-adsl:spiegatemi un attimo please!

Quote:
Originariamente inviato da Gabbia
[b]Salve a tutti!



Ho letto un pò di tariffe adsl e il piccolo grande problema è il canone mensile obbligatorio di telecom.

Mi chiedevo,con quale compagnia posso eliminare sto "problema"?
Io abito a Torino e da quello che ho capito dovrei essere "fortunato".
Ma fastweb,che c'è anche qui,mi elimina il canone?

cià cià
Vai sul sito di FW e controlla le tariffe.
E' evidente che se sottoscrivi con loro il canone telecom non lo paghi più, fibra o dsl che sia.
Aky Cooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v