Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2025, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ea_141783.html

AMD sta valutando la possibilità di sviluppare una NPU dedicata per PC, destinata a occuparsi esclusivamente dei carichi AI al posto della GPU. Il progetto è ancora in fase di valutazione e oggetto di discussioni con i clienti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 07:35   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
non è un ragionamento tanto diverso da quello che avviene già con le GPU (integrata per chi non ha particolari esigenze di prestazioni o discreta per chi vuole il massimo) o per le schede audio (idem come sopra).

Bisogna solo capire se la cosa porta effettivamente dei vantaggi pratici.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 07:40   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 987
Tutto bellissimo.
Ma poi mi chiedo: per farci cosa? Excel??
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 07:54   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Tutto bellissimo.
Ma poi mi chiedo: per farci cosa? Excel??
Ci sono un sacco di applicazioni, ma non me ne viene in mente nessuna che sia utile per un utente casalingo o uso ufficio.

Ma chiunque abbia necessità di una AI propria che gira in locale troverebbe molto utile un hw del genere e una cosa del genere sarebbe utile in praticamente tutti gli ambiti lavorativi.
In realtà anche excel si ma per quella si possono usare servizi AI cloud, in locale credo sia più utili per AI addestrate per compiti specifici.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:12   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Anche io sono scettico.
Su un PC se mi serve potenza di calcolo per una IA di tanto in tanto va benissimo usare la GPU.. non vedo il senso di un chip dedicato.

Non capisco nemmeno il senso di una IA "locale".. che potenza ha? E che me ne faccio?
Mettendo tutto insieme non è di gran lunga meglio sia come qualità del risultato che come prestazioni in generale usare un servizio esterno on line che fa affidamento su modelli IA molto più complessi, avanzati ed ingombranti?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:23   #6
-name-
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di applicazioni, ma non me ne viene in mente nessuna che sia utile per un utente casalingo o uso ufficio.

Ma chiunque abbia necessità di una AI propria che gira in locale troverebbe molto utile un hw del genere e una cosa del genere sarebbe utile in praticamente tutti gli ambiti lavorativi.
In realtà anche excel si ma per quella si possono usare servizi AI cloud, in locale credo sia più utili per AI addestrate per compiti specifici.

Per farci girare i modelli in locale es:

Draw Things per creare immagini con modelli specifici di ogni tipo di immagine/stile

Ollama per avere un ChatGPT in locale senza censure e costi mensili

In generale più sicurezza per l'utente/azienda e, in teoria, costi contenuti
-name- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:34   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di applicazioni, ma non me ne viene in mente nessuna che sia utile per un utente casalingo o uso ufficio.
Riconoscimento vocale e dettatura
Analisi foto, con etichettatura automatica, e gestione volti
Assistente personale locale

Le applicazioni poi nascono quando c'è la disponibilità della funzione...
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mettendo tutto insieme non è di gran lunga meglio sia come qualità del risultato che come prestazioni in generale usare un servizio esterno on line che fa affidamento su modelli IA molto più complessi, avanzati ed ingombranti?
Il che vuol dire consegnare i tuoi dati sensibili ad un'entità che, probabilmente, poi li vende?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:34   #8
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di applicazioni, ma non me ne viene in mente nessuna che sia utile per un utente casalingo o uso ufficio.

Ma chiunque abbia necessità di una AI propria che gira in locale troverebbe molto utile un hw del genere e una cosa del genere sarebbe utile in praticamente tutti gli ambiti lavorativi.
In realtà anche excel si ma per quella si possono usare servizi AI cloud, in locale credo sia più utili per AI addestrate per compiti specifici.
In ufficio stiamo provando a usare vari strumenti IA, con scarsi risultati. Il problema maggiore è che non riusciamo a gestire il divieto di inviare documenti interni, spesso riservati, verso l'esterno.

Avere un motore IA interno, sulle proprie macchine oppure su mini server dipartimentali disponibili per un ridotto numero di persone, potrebbe diventare la svolta. E se le cose funzionano, l'azienda è già pronta a investire pesantemente per sviluppare server interni per utilizzi interni.

Al momento, nelle mie prove fatte con servizi esterni (tutti i più famosi), i risultati sono stati scarsi. E non sono l'unico ad avere la medesima opinione in azienda.
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:42   #9
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Il che vuol dire consegnare i tuoi dati sensibili ad un'entità che, probabilmente, poi li vende?
Come già facciamo quotidianamente.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:46   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Come già facciamo quotidianamente.
Beh, se TU già lo fai, allora sì, a TE non cambia niente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:06   #11
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da -name- Guarda i messaggi
Per farci girare i modelli in locale es:
Draw Things per creare immagini con modelli specifici di ogni tipo di immagine/stile
Ollama per avere un ChatGPT in locale senza censure e costi mensili
In generale più sicurezza per l'utente/azienda e, in teoria, costi contenuti
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Riconoscimento vocale e dettatura
Analisi foto, con etichettatura automatica, e gestione volti
Assistente personale locale
Ripeto: tutto bellissimo, sul serio.
E tutto assolutamente di nicchia estrema (quali aziende fanno "gestione volti" in Italia, per dire?).

La cosa cambierebbe già se, per esempio, si parlasse di "database".
Ma quelli, di solito, stanno su server e non sui pc portatili di cui parla l'articolo.

Boh, aspettiamo e vediamo
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:08   #12
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
In ufficio stiamo provando a usare vari strumenti IA, con scarsi risultati. Il problema maggiore è che non riusciamo a gestire il divieto di inviare documenti interni, spesso riservati, verso l'esterno.
Exchange server on-premise lo permette da anni (e pure Exchange online)...
E l'IA non c'entra niente con questo.

Ultima modifica di boboviz : 31-07-2025 alle 09:11.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:19   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Ripeto: tutto bellissimo, sul serio.
E tutto assolutamente di nicchia estrema (quali aziende fanno "gestione volti" in Italia, per dire?).

La cosa cambierebbe già se, per esempio, si parlasse di "database".
Ma quelli, di solito, stanno su server e non sui pc portatili di cui parla l'articolo.

Boh, aspettiamo e vediamo
Questi erano esempi di uso casalingo, ambiente per il quale, solitamente, è più difficile trovarne uno scopo...

In ambito aziendale, vuoi che non si trovi il modo di utilizzare questo tipo di software? Credo il limite sia solo la fantasia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:32   #14
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 451
Intel già lo fa, anche se non ho idea delle reali prestazioni.

La mia cpu (Intel Core Ultra 7 165H) ha già una NPU integrata chiamata "Intel AI Boost", anche se non ho ancora trovato alcun software in grado di usarla.
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:22   #15
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Questi erano esempi di uso casalingo, ambiente per il quale, solitamente, è più difficile trovarne uno scopo...
Spero tu non faccia riconoscimento facciale a casa
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:38   #16
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4463
..... A che serve mettere l'FPU nei processori.....
..... A che serve integrare la GPU.....
.... A che serve la NPU.....

.... 2029.... A che serve mettere unità QBIT.....

.......A che serve lanciare i missili nello spazio la mia grotta e più che sufficiente.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:41   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Spero tu non faccia riconoscimento facciale a casa
Certo che lo faccio...
E' una delle funzioni più utili del gestore fotografico...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:43   #18
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.......A che serve lanciare i missili nello spazio la mia grotta e più che sufficiente.
Confondere l'utilità nell'immediato con l'utilità nel lungo periodo?
Fatto.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:44   #19
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo che lo faccio...
E' una delle funzioni più utili del gestore fotografico...
Good for you!!
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:02   #20
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4463
Quote:
Confondere l'utilità nell'immediato con l'utilità nel lungo periodo?
Fatto.
Introdurre tecnologie che nell'immediato possono sembrare inutili spesso è la mossa vincente, quando Atari ST e Amiga 500 sono uscite l'unica differenza erano dei Coprocessori difficili da usare e che ai programmatori di USGOLD/PROBE erano praticamente inutili, poi Psygnosis e Discovery software provarono ad usarli.

Idem QUI una NPU nell'immediato serve a poco, ma una volta che la hai disponibile c'è chi inizierà ad usarla, quindi si potranno avere NPC pensanti senza avere l'obbligo di connettersi online, stessa cosa i software, se Photoshop mette la sua AI solo online, più avanti un Clip Studio Paint potrebbe decidere di fargli concorrenza con modelli in locale ecc...

Personalmente essendo nato con Amiga preferisco avere qualcosa in più che si evolverà nel temo, piuttosto che non mettere nulla per non rischiare, si sà che 640K è un numero oltre l'inimmaginabile e che non sarà mai superato, lo disse uno dei più famosi imprenditori dell'informatica, ora perfino il CASIO da polso li supera.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1