|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Aiuto Linux
Ciao a tutti, avrei l'intenzione di imparare a usare linux, ma ho un problema, non entra in modalità grafica, resta questa schermata:
Init: Id "x" respawning too fast: disabled for 5 minutes Schiaccio invio e mi chiede login e password, io li inserisco, e rimane con questa scritta: [daniele@localhost daniele] $. Se premo invio ritorna sempre quest'ultima scritta, penso che sia in attesa di un comando, ma non saprei che digitare La distro è la mandrake 8.2 (trovata su pchome) e la config è quella in signature. Grazie a tutti! Ciao |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: Aiuto Linux
Quote:
anzi, comincia pure dagli esercizi, scrivi "lynx http://www.pluto.linux.it/ildp/Appun....html#title166" poi per il tempo libero ci sono le buone letture http://www.linuxfacile.org per fare cose specifiche ci sono gli howto e le guide http://www.tldp.org infine per le necessita generiche c'e sempre il fido www.google.com
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Aiuto Linux
Quote:
Entra come utente root (nome utente: root password: ti è stata chiesta durante l'installazione) esegui questi comandi: urpmi XFree86 urpmi XFree86-server (a seconda del tipo di installazione che è stato fatto, potrebbe chiederti dei cd per installare della roba o visualizzare il messaggio "tutto già installato" - in ogni caso va bene, basta che non scrive messaggi di errore) Quindi esegui questo (attento agli spazi e alle maiuscole) : ln -sf /usr/X11R6/bin/XFree86 /etc/X11/X Ora puoi tentare la configurazione automatica: X -configure Se non ci sono stati errori, ti scriverà di aver creato il file /root/XF86Config.new. Infine esegui questo: cp /root/XF86Config.new /etc/X11/XF86Config-4 (digli di sovrascrivere il file, se esiste già) Riavvia e dovresti avere un minimo supporto grafico, abbastanza comunque per poter dare una occhiata al sistema. Per una grafica migliore devi installare i driver kyro, ma questa è un'altra storia. nb per riavviare il sistema usa il comando reboot e per spegnere halt, non usare il pulsante di reset!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Grazie ilsensine, il problema era proprio la kyro. Sono riuscito a impostare 1024x768x16 ma il refresh non si schioda da 75 hz. Vorrei come hai detto tu, mettere i driver, ma purtroppo ho un winmodem! Li potrei scaricare da win98 ma poi ci sarebbe un modo per poter vedere la partizione fat32 da linux?
Ti ringrazio molto! Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
75 hz? Mica male usando il vesa...
La partizione di windows la trovi "montata" come una sottodirectory nella directory /mnt.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.



















