Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2025, 19:11   #1
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Affidabilità stress test Ryzen 9 9900X

Ho finito da qualche giorno di configurare la nuova build per la quale avevo chiesto consigli in questo post.

La configurazione finale è questa:
  • Fractal Design Define 7
  • MSI X870 Gaming WiFi Plus
  • AMD Ryzen 9 9900X
  • RAM Corsair Vengeance 64 GB (32 GB × 2) DDR5 6000 MHz
  • AIO be quiet! Silent Loop 3 360 mm
  • NVMe WD_Black 2 TB
  • ASUS Dual Evo RTX 4070 Super

Il case è arrivato con 3 ventole già installate (una posteriore e due anteriori). Ho poi installato l'AIO nella parte superiore del case (ovviamente montando il pannello aerato al posto di quello coperto).

Ho iniziato subito a fare degli stress test usando Prime95 con l'impostazione "Small FFTs" che dovrebbe essere l'impostazione più "pesante", e questo è il risultato dopo 15 minuti di test:

https://i.imgur.com/e5Y0MoI.png

Con le stesse impostazioni, con il PC precedente che montava un i5-6500, questi erano stati i risultati:

https://i.imgur.com/Ua4KtUD.png

Come temperature mi sembrano buone... forse "troppo" buone, mi aspettavo di arrivare almeno a 70÷80 °C. Ho l'impressione che Prime95 non stia stressando a sufficienza la CPU. Secondo voi questo test è un buon indice di bontà del sistema di raffreddamento, o ci sono test più pesanti che potrei provare?

Un'ultima cosa, facendo delle prove con l'incenso sul retro del case, ho notato che l'aria tende a rientrare attraverso i fori subito sotto la maschera I/O, dato che ho solo 2 ventole in intake e ben 4 in exhaust. Mi consigliate di acquistare una terza ventola frontale per provare ad aumentare la pressione interna nel case, e ridurre l'introduzione di aria dal retro (che nel tempo potrebbe portare ad un accumulo di polvere)? O comunque una sola ventola in più non basterebbe?

Ultima modifica di Trial4life : 15-03-2025 alle 19:16.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 17:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Il processore Ryzen 9 9900X consuma al massimo circa 120W , quindi e normale avere quelle temperature se utilizzi un dissipatore a liquido da 360mm .
Il programma Prime 95 stressa al massimo la cpu , come si vede anche dalla foto dal grafico , direi che e del tutto normale .
Dalle prove che hai fatto direi che sarebbe consigliato aggiungere un altra ventola che immette aria nel case . In pratica dovresti avere un numero piu o meno uguale di ventole che immettono aria nel case e lo stesso numero di ventole che buttano fuori l' aria dal case .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v