Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2025, 13:56   #1
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Configurazione nuovo PC video editing + gaming

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi qualche consiglio per la configurazione di un nuovo PC.

L'utilizzo che ne dovrei fare è principalmente editing video in 4K, e occasionalmente gaming (come Microsoft Flight Simulator o Assetto Corsa), anche se non è un priorità rispeto al video editing.

Il budget è intorno a 2000 €, se serve anche qualcosa di più (e chiaramente se si riesce a stare sotto i 2000 € tanto meglio).

Al momento ho un PC assemblato nel 2010 e poi aggiornato (MB/CPU/GPU) nel 2015, ma ora ho deciso di rifarlo completamente da zero. Attualmente con questo PC (i5-6500 + GTX 1060 6 GB + 16 GB di RAM) i tempi di rendering in 4K sono veramente lunghi, e le preview per niente fluide anche a 1/4 di risoluzione.

Mi piacerebbe anche riuscire a contenere la rumorosità, anche se ormai sono abbastanza abituato al rumore del mio PC che si fa sentire... in ogni caso non vorrei compromettere troppo le prestazioni per avere un PC super silenzioso (anche se probabilmente gli standard di rumore rispetto a 5-10 anni fa sono migliorati a prescindere).

Per quanto riguarda il case, nel frattempo ho già acquistato un Fractal Design Define 7.
Oltre al case, ho acquistato soltanto l'alimentatore (Corsair RM750e) e l'NVMe (WD_Black 2 TB PCIe Gen4).

Al momento ho 3 dubbi:
  1. Che combinazione scheda madre/CPU mi consigliate? Non ho in mente di fare overclock, sono ancora indeciso tra Intel e AMD.
  2. Per il sistema di raffreddamento preferirei quello ad aria che mi dà l'idea di maggiore affidabilità e manutenibiltà; avevo visto il Noctua NH-D15, ma sto cercando di capire con che tipo di configurazione è possibile montarlo senza avere problemi di interferenza con la RAM.
  3. Come scheda video avevo pensato alla RTX 4070, ma non riesco a orientarmi tra le varie marche (MSI/Gigabyte/Zotac etc.), e ho visto che i prezzi variano anche di molto.

Grazie in anticipo.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 14:15   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Ciao
X i componenti mancanti si potrebbe prendere spunto da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...ighlight=9900x
Se nn hai fretta x la scheda video arriveranno le rtx5070 tra qualche settimana nei negozi
X il D15 ram inferiori a 32mm di altezza oppure si solleva la prima ventola, occuperà 168/9mm anziché i 165mm dichiarati ma tanto nel case nn ce problema di spazio
https://faqs.noctua.at/en/support/so...ith-my-nh-d15-
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 17:57   #3
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
X i componenti mancanti si potrebbe prendere spunto da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...ighlight=9900x
Grazie per le informazioni.

Ho visto che nell'altro topic hai consigliato un alimentatore da 850 W. Secondo te quello da 750 W può essere sufficiente o nel lungo periodo potrebbe dare qualche problema? Sono ancora in tempo per fare il reso eventualmente.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 17:59   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Dipende dalla scheda video
X qualcosa di fascia medio/alta come la 4070 va bene un 750W senza problemi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 19:04   #5
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi qualche consiglio per la configurazione di un nuovo PC.

L'utilizzo che ne dovrei fare è principalmente editing video in 4K, e occasionalmente gaming (come Microsoft Flight Simulator o Assetto Corsa), anche se non è un priorità rispeto al video editing.

Il budget è intorno a 2000 €, se serve anche qualcosa di più (e chiaramente se si riesce a stare sotto i 2000 € tanto meglio).

Al momento ho un PC assemblato nel 2010 e poi aggiornato (MB/CPU/GPU) nel 2015, ma ora ho deciso di rifarlo completamente da zero. Attualmente con questo PC (i5-6500 + GTX 1060 6 GB + 16 GB di RAM) i tempi di rendering in 4K sono veramente lunghi, e le preview per niente fluide anche a 1/4 di risoluzione.

Mi piacerebbe anche riuscire a contenere la rumorosità, anche se ormai sono abbastanza abituato al rumore del mio PC che si fa sentire... in ogni caso non vorrei compromettere troppo le prestazioni per avere un PC super silenzioso (anche se probabilmente gli standard di rumore rispetto a 5-10 anni fa sono migliorati a prescindere).

Per quanto riguarda il case, nel frattempo ho già acquistato un Fractal Design Define 7.
Oltre al case, ho acquistato soltanto l'alimentatore (Corsair RM750e) e l'NVMe (WD_Black 2 TB PCIe Gen4).

Al momento ho 3 dubbi:
  1. Che combinazione scheda madre/CPU mi consigliate? Non ho in mente di fare overclock, sono ancora indeciso tra Intel e AMD.
  2. Per il sistema di raffreddamento preferirei quello ad aria che mi dà l'idea di maggiore affidabilità e manutenibiltà; avevo visto il Noctua NH-D15, ma sto cercando di capire con che tipo di configurazione è possibile montarlo senza avere problemi di interferenza con la RAM.
  3. Come scheda video avevo pensato alla RTX 4070, ma non riesco a orientarmi tra le varie marche (MSI/Gigabyte/Zotac etc.), e ho visto che i prezzi variano anche di molto.

Grazie in anticipo.
scordati il dissipatore ad aria a partire dagli i7 o ryzen 7 a salire, soprattutto con i ryzen, l'AIO è necessario, dato che utilizzano un sistema automatico di boost in base alle temperature
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 00:23   #6
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
scordati il dissipatore ad aria a partire dagli i7 o ryzen 7 a salire, soprattutto con i ryzen, l'AIO è necessario, dato che utilizzano un sistema automatico di boost in base alle temperature
Facendo varie ricerche ho visto che con dissipatori ad aria top di gamma (come il Noctua a due torri di raffreddamento) si possono raggiungere buoni risultati, e mantenendo livelli di rumorosità bassi.

In questo video testano un i9 e il Noctua a una sola ventola.

https://www.youtube.com/watch?v=gjdRQ2iEccI

È vero lo testa fuori dal case, ma con quello a 2 torri e 2 ventol probabilmente i risultati sarebbero ancora migliori.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 06:37   #7
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Facendo varie ricerche ho visto che con dissipatori ad aria top di gamma (come il Noctua a due torri di raffreddamento) si possono raggiungere buoni risultati, e mantenendo livelli di rumorosità bassi.

In questo video testano un i9 e il Noctua a una sola ventola.

https://www.youtube.com/watch?v=gjdRQ2iEccI

È vero lo testa fuori dal case, ma con quello a 2 torri e 2 ventol probabilmente i risultati sarebbero ancora migliori.
quei test non sono attendibili, a meno che tu non voglia prendere un i9 di 12° gen (4 anni fa e della generazione senza problemi che non prendeva fuoco), tenerlo fuori dal case e ridurgli l'LP
AMD stessa sul sito ufficiale scrive "Liquid cooler recommended for optimal performance", il motivo l'ho spiegato nel primo post

e prima che passi qualcuno a dire "l'utente vuole un dissipatore ad aria, perchè devi consigliarli un AIO?", semplicemente perchè ho visto un dark rock pro 5 (l'ultimo uscito da be quiet) che passava i 95° sull'i9-13900k
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 07:13   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
X me il D15 sul 9900x c'è la puo fare
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...re-blender.png
Ovviamente avrà temperature di picco elevate ma è normale anche con dissipatori a liquido di simile fascia (tralasciando i top da 280/360mm) e poi son cpu pensate x girare a certi valori
Si puo sempre poi giocare con l'offset e mettere un limite più basso di temperature poi volendo
Detto ciò anche io se dovessi scegliere andrei a liquido
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 08:29   #9
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ma se dovessi sceglierne uno a liquido, ci sono AIO che consentono di mantenere livelli di rumorosità simili a quelli dei dissipatori ad aria?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 08:59   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/M8...70-80.png.webp
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/HU...70-80.png.webp
Ci sarebbe il Freezer III 360
Ha un buon rapporto qualità-prezzo e nn si ritiene rumoroso
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/6S...Ub3-970-80.png
Sennò più costoso ci sarebbe il be quiet silent loop3 da 420mm
O un poco meno silent il Freezer 420
https://www.club386.com/arctic-liqui...iful-behemoth/
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 09:03   #11
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
X me il D15 sul 9900x c'è la puo fare
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...re-blender.png
Ovviamente avrà temperature di picco elevate ma è normale anche con dissipatori a liquido di simile fascia (tralasciando i top da 280/360mm) e poi son cpu pensate x girare a certi valori
Si puo sempre poi giocare con l'offset e mettere un limite più basso di temperature poi volendo
Detto ciò anche io se dovessi scegliere andrei a liquido
puoi anche metterlo sul 9950x quello ad aria, i ryzen boostano in base alle temperature, se hai temperature alte di picco, il sistema di boost in automatico diminuirà le frequenze (che è differente dal thermal throttling)
Quote:
Ma se dovessi sceglierne uno a liquido, ci sono AIO che consentono di mantenere livelli di rumorosità simili a quelli dei dissipatori ad aria?
non ci sono più gli AIO di 10 anni fa, io ho un thermalright da 240mm su un ryzen 7 e ha la stessa rumorosità del precedente noctua u12s, praticamente inudibile, vuoi andare sul sicuro, vai di be quiet silent o pure loop o arctic freeze liquid (non è supportato da molti case)
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 14:31   #12
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
X i componenti mancanti si potrebbe prendere spunto da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...ighlight=9900x
Se nn hai fretta x la scheda video arriveranno le rtx5070 tra qualche settimana nei negozi
Ho visto un po' di recensioni (pre-recensioni basate sulle specifiche annunciate da NVIDIA) sulla RTX 5070, e pare che non si discosterà molto dalle prestazioni della 4070 Super... ovviamente sullo stesso price range.

A questo punto non so se prendere subito la 4070 Super, più che altro perché sto vedendo che i prezzi continuano a salire e sono sempre meno reperibili (almeno su Amazon).

Fino a un mese fa le Gigabyte costavano 700 €, ora sono esaurite e su quel prezzo rimangono soltanto la ASUS Dual Evo e la Zotac...
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 14:45   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Si se ne stanno un po approfittando coi prezzi
A questo punto puoi prendere la meno costosa, son simili quelle due
E provarla, tanto puoi sempre fare il reso e cambiarla se trovassi un'occasione x una 5070
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 18:47   #14
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Alla fine sono riuscito a prendere una ASUS 4070 Super Dual Evo a 700 €, a meno di così non sono riuscito a trovarne...

Ora mi manca da scegliere solo la scheda madre.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
X i componenti mancanti si potrebbe prendere spunto da qualcosa di simile
[url]https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?
Seguendo anche le indicazioni del post linkato sopra, mi sono convinto a prendere un AMD 9 9900X, che dovrebbe essere più efficiente nel video editing grazie al numero maggiore di core. Ma non riesco ancora a orientarmi su come scegliere la scheda madre. Per ora ho visto questi 4 modelli:

Cosa devo guardare principalmente per scegliere? Come slot NVMe non penso che ne utilizzerò mai più di 2, dato che in genere tutti i dati li conservo su HDD, che sono più longevi e capienti.

Altre cose da considerare? Come ad esempio dissipazione del calore? Ci sono dei modelli che devo evitare con quel processore?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 20:35   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Eviterei l'ultima che è itx quindi di dimensioni ridotte
X le altre dipende da connettori, slot e connettività che ti interessa poi la qualità costruttiva
Ma bene o male son tutte schede di gamma media o alfa
A 310 c'è la MSI X870 GAMING PLUS WIFI che ha l'ultimo chipset ed è ben accessoriata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 20:44   #16
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ma come si giustifica tutta questa differenza di prezzo con la ASUS ROG Strix X670E-A?

Altra cosa: ho letto in giro che per facilitare il cable management del case, può essere consigliabile prendere anche un hub per ventole. Ho trovato questo della Arctic, secondo voi può valere la pena?

Ultima modifica di Trial4life : 21-02-2025 alle 00:27.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 06:47   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140081
Le più costose hanno fasi di alimentazione e condensatori migliori ma servono x l'overclock spinto
In questo caso la E-A poi penso che sia rimasta con il vecchio prezzo di lancio, diciamo che la vendono come quando era nuova appena uscita sul mercato

Non ricordo, che case e ventole hai preso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 08:43   #18
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non ricordo, che case e ventole hai preso?
Il case è il Fractal Design Define 7. Le ventole non le ho ancora acquistate, mi consigli di non usare quelle stock e prenderne di altre? Quali in caso?
Stessa cosa per il dissipatore, se prendo ad esempio un be Quiet! Silent Loop 2 360, è consigliabile cambiarci le ventole o vanno bene anche quelle del dissipatore?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 08:58   #19
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Il case è il Fractal Design Define 7. Le ventole non le ho ancora acquistate, mi consigli di non usare quelle stock e prenderne di altre? Quali in caso?
Stessa cosa per il dissipatore, se prendo ad esempio un be Quiet! Silent Loop 2 360, è consigliabile cambiarci le ventole o vanno bene anche quelle del dissipatore?
le ventole del silent loop sono tra le migliori in circolazione, al pari delle noctua e superiori alle fractal, al costo di quel case, avrei preso un silent base 802 o shadow base 800, che arrivano con 3 ventole da 140mm e hanno un frontale aperto
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 13:37   #20
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Allora alla fine ho preso la X870 con il 9900X. Mi rimane solo da scegliere il dissipatore. Probabilmente prenderò il Silent Loop 2 360, ma non riesco ancora a capire se è preferibile la configurazione front oppure top, e quante ventole montare (e come) oltre a quelle del radiatore, per garantire la giusta pressione all'interno del case.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v