Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2024, 17:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...vo_133334.html

La produzione era già stata bloccata a causa della scarsa domanda, ed ora si fermerà di nuovo fino all'inizio del 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 17:39   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Non ho ben capito quanti giocattoli elettrici da +30000€ volevano vendere, e sulla base di quali analisi di mercato.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 17:57   #3
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4102
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Non ho ben capito quanti giocattoli elettrici da +30000€ volevano vendere, e sulla base di quali analisi di mercato.

Ciao
Si saranno basati sui commenti dei teslari sui forum o Facebook/Twitter/ecc,
e avranno creduto davvero alle cazzate che scrivono.

E se pensi che ho scritto una scemenza, potrei invece esserci andato vicino.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 18:39   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Non ho ben capito quanti giocattoli elettrici da +30000€ volevano vendere, e sulla base di quali analisi di mercato.

Ciao
Il problema non è il prezzo o almeno non per la 500e... il problema è che fa schifo come auto anche a chi è convinto dell'elettrico.

Maserati non conosco a sufficienza la situazione e il prodotto per potermi esprimere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 19:25   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Ce ne vuole di coraggio a vendere, e soprattutto a comprare, quel cesso a pedali della 500e..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 19:47   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Vogliono tentare i giochetti del nonno:le spese a voi,gli utili a noi.
Ma mi sa che stavolta il governo non cede ...
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 20:01   #7
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Come volevasi dimostrare. Le macchine a pile non le vuole nessuno, figuriamoci una FIAT a pile. Ahaahahah. Le Maserati si comprano per il rombo del motore, idem le Porsche e tutte le altre auto sportive. Se non c'è più il timbro caratteristico della casa, oltre alle qualità dinamiche, la gente 1) Non le compra; 2)Anche ammesso che compri elettrico, si butterà sulle cinesi a 1/3 del prezzo. L'industria automobilistica europea è finita, distrutta dagli eco-radical-shit.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 20:12   #8
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 682
Un'altra picconata alla Chiesa Ecologista ed ai suoi Dogmi, avanti così, gli aerei privati, metaniere, bombe, navi da guerra ed aerei sono invece sostenibili ed ecologici .... altro Dogma. Solidarietà ai lavoratori ed alle loro famiglie.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 22:29   #9
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Un'altra picconata alla Chiesa Ecologista ed ai suoi Dogmi, avanti così, gli aerei privati, metaniere, bombe, navi da guerra ed aerei sono invece sostenibili ed ecologici .... altro Dogma. Solidarietà ai lavoratori ed alle loro famiglie.
nel 2050 la percentuale di persone automunite raggiungerà i valori del 1950.

è la legge dell'idro cammello : una parabola capovolta.

a Milano negli ultimi 20 anni il tasso di motorizzazione è DIMINUITO del 15%

la tendenza è questa in tutte le città dove si fanno rispettare almeno un po' le norme anti inquinamento, ovvero sopratutto al nord..

Per assurdo questo porta a far salire la % di motorizzazione nelle città più poverelle del sud. La mia teoria è che varie auto 2nd hand ormai invendibili al nord vengono vendute a prezzi stracciati al sud. Ovviamente questo è un fenomeno di aumento della motorizzazione locale e temporaneo, quasi l'eccezzione che conferma la regola.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 22:39   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8516
Chissà dove sono i menestrelli del tutto elettrico, tutto va bene mille mila punti percentuali in più , mercato in crescita...Tutto al top.. E un europa si chiude tutti, avanti così per la decrescita "infelice"..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 22:44   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Io sono sempre stato a favore delle elettriche (non delle 500, mi fa schifo) ma ammetto sinceramente che il tutto è stato gestito in maniera magistralmente catastrofica, segno evidente che chi fa le leggi è totalmente scollegato dalla realtà.

Quello che devono fare ora è fermarsi all'euro 6 che già ha emissioni minime e togliere il ban del termico, e cmq i danno fatti non si recupererebbero.

Abbiamo fatto un assist alla Cina che non si vedeva dai tempi della globalizzazione..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 07:11   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
nel 2050 la percentuale di persone automunite raggiungerà i valori del 1950.

è la legge dell'idro cammello : una parabola capovolta.

a Milano negli ultimi 20 anni il tasso di motorizzazione è DIMINUITO del 15%
Ma speriamo... SPERIAMO! Se davvero fosse così allora la mobilità elettrica per quanto mi riguarda sarebbe stata l'idea del secolo, una genialata!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 07:31   #13
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16332
Si sta imponendo una tecnologia fallimentare che cozza con la nostra economia (povera), con il nostro territorio non attrezzato e che non soddisfa le esigenze della maggior parte. Finirà male
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 08:12   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12038
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma speriamo... SPERIAMO! Se davvero fosse così allora la mobilità elettrica per quanto mi riguarda sarebbe stata l'idea del secolo, una genialata!
E chi lavora nel settore automobilistico ( produzione, filiera, vendita, assistenza ) come campa? Di sussidi? E i sussidi come verrebbero finanziati?

Cronaca triste degli ultimi giorni: Valeo ( componentistica ) chiuderà due impianti in Francia; Schaeffler ( componentistica ) chiuderà due stabilimenti in Austria e UK; Bosch ( componentistica elettrica ) licenzierà fino a 5500 dipendenti e ridurrà le ore di lavoro, alias stipendio, per gli altri; Audi ( produzione ) ha confermato che a Febbraio chiuderà l'impianto di Bruxelles -2500 posti di lavoro; come riportato anche su questo sito Fiat ha prorogato lo stop di Mirafiori fino al prossimo Gennaio ( la cassa integrazione la paghiamo noi contribuenti ). E il peggio deve ancora arrivare...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 09:06   #15
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
se uno stabilimento produce oggetti che il mercato o non può permettersi o non vuole comprare, le conseguenze non sono sorprendenti, e fa strano facciano notizia...

a meno che la notizia sia che il tamburellamento quotidiano di notizie rose e fiorellini siano invece fake news.

che comunque se il mercato del lavoro continuerà ad avere salari fermi ed immobili, le auto saranno sempre meno a prescindere da che trazione hanno, anche fosse a pedali, se non c'è clientela che può comprarle, resteranno invendute, le priorità diventano altre.

non è ben chiaro dove si voglia andare economicamente parlando, l'automobile è solo uno dei tasselli che mostra, prima di altri, come venga messo da parte quando il potere di acquisto cala di tanto in così poco tempo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 09:19   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E chi lavora nel settore automobilistico ( produzione, filiera, vendita, assistenza ) come campa? Di sussidi? E i sussidi come verrebbero finanziati?

Cronaca triste degli ultimi giorni: Valeo ( componentistica ) chiuderà due impianti in Francia; Schaeffler ( componentistica ) chiuderà due stabilimenti in Austria e UK; Bosch ( componentistica elettrica ) licenzierà fino a 5500 dipendenti e ridurrà le ore di lavoro, alias stipendio, per gli altri; Audi ( produzione ) ha confermato che a Febbraio chiuderà l'impianto di Bruxelles -2500 posti di lavoro; come riportato anche su questo sito Fiat ha prorogato lo stop di Mirafiori fino al prossimo Gennaio ( la cassa integrazione la paghiamo noi contribuenti ). E il peggio deve ancora arrivare...
Come altre volte nella storia si riassegna, riqualifica, sposta.

Sia chiaro è ovvio che ci sarà bisogno di ammortizzatori sociali e di un piano per l'occupazione che sposti i lavoratori da un settore a un altro ma detto ciò non è che siccome c'è da fare per tutelare i lavoratori che qualcosa di necessario non si fa io preferisco pagare quello che è necessario di tasse per accompagnare questi lavoratori verso altro piuttosto che mantenere l'attuale carrozzone e poi se non è fra 5/10/20/30 anni comunque trovarsi punto e capo a doverli comunque accompagnare ad altro.

Tra l'altro la sola Italia se invece di sprecare sussidi in FIAT/Stellantis avesse destinato gli stessi identici soldi ai lavoratori del settore potevamo camparli, stipendiati a casa e avanzava qualcosa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 09:25   #17
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma speriamo... SPERIAMO! Se davvero fosse così allora la mobilità elettrica per quanto mi riguarda sarebbe stata l'idea del secolo, una genialata!
beh poi nel 2050 dipenderà se tuo figlio o tuo nipote (si fà per dire) andrà a piedi a raccogliere pomodori biologici o le olive per pagarsi gli studi o l'affitto di un monolocale

o se tuo figlio / nipote sarà quello che i pomodori / olive li comprerà senza preoccuparsi del prezzo


ma visto come va a parare sarebbe meglio non farne di figli, che meno siamo meglio sta l'ambiente.

Anche perchè un figlio emmette un sacco di CO2 !
Speriamo che facciano una normativa che consenta di farne 0,5 per nucleo familiare, oltre scattano le sanzioni
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 09:35   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12038
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Come altre volte nella storia si riassegna, riqualifica, sposta.

Sia chiaro è ovvio che ci sarà bisogno di ammortizzatori sociali e di un piano per l'occupazione che sposti i lavoratori da un settore a un altro ma detto ciò non è che siccome c'è da fare per tutelare i lavoratori che qualcosa di necessario non si fa io preferisco pagare quello che è necessario di tasse per accompagnare questi lavoratori verso altro piuttosto che mantenere l'attuale carrozzone e poi se non è fra 5/10/20/30 anni comunque trovarsi punto e capo a doverli comunque accompagnare ad altro.

Tra l'altro la sola Italia se invece di sprecare sussidi in FIAT/Stellantis avesse destinato gli stessi identici soldi ai lavoratori del settore potevamo camparli, stipendiati a casa e avanzava qualcosa.
Secondo me non hai ben chiaro lo scenario che si prospetta e le spese che si dovranno affrontare in ambito UE.
Inoltre spostare lavoratori già qualificati con un età media di 40/45 anni non è affatto una cosa semplice: li sposteresti a produrre cosa? Auto elettriche che, indipendentemente dall'andamento della domanda di mercato, hanno bisogno di meno mano d'opera? Mah...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 09:47   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
beh poi nel 2050 dipenderà se tuo figlio o tuo nipote (si fà per dire) andrà a piedi a raccogliere pomodori biologici o le olive per pagarsi gli studi o l'affitto di un monolocale

o se tuo figlio / nipote sarà quello che i pomodori / olive li comprerà senza preoccuparsi del prezzo
Dipende solo da lui... se sarà così scarso da non saper far di meglio che raccogliere pomodori è giusto che raccolga pomodori.
Se saprà investire tempo e sarà sufficiente capace farà di meglio.
Non vedo perché l'essere mio figlio o nipote dovrebbe rendermi meno netto nel giudizio.

Quote:
ma visto come va a parare sarebbe meglio non farne di figli, che meno siamo meglio sta l'ambiente.
Te fai come vuoi ci mancherebbe. Io non fosse per i limiti della vita ne farei a volontà anche per per il momento mi accontento di uno.

Quote:
Anche perchè un figlio emmette un sacco di CO2 !
Speriamo che facciano una normativa che consenta di farne 0,5 per nucleo familiare, oltre scattano le sanzioni
Pace... pagherò quello che c'è da pagare e li faccio uguale. Non sono così pezzente da decidere il numero dei figli in virtù di quante tasse mi costano.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Secondo me non hai ben chiaro lo scenario che si prospetta e le spese che si dovranno affrontare in ambito UE.
Inoltre spostare lavoratori già qualificati con un età media di 40/45 anni non è affatto una cosa semplice: li sposteresti a produrre cosa? Auto elettriche che, indipendentemente dall'andamento della domanda di mercato, hanno bisogno di meno mano d'opera? Mah...
Perdonami ma non si tratta di averlo ben chiaro o no. Qua si tratta di prendere atto che qualsiasi cosa facciamo possiamo rimandare il problema o affrontarlo subito ma il problema rimane ed è impossibile da evitare.

In Europa qualsiasi industria pesante non ha le condizioni per poter funzionare. Non potremo mai essere competitivi, il treno è passato e andato decenni fa e stiamo artificialmente tenendo in vita qualcosa di morto da tempo.

A questo punto secondo me se il lavoratore di 45 anni è in condizioni tali da non poter essere riqualificato in niente secondo me ci costa meno mandarlo in pensione e pagargli la pensione da oggi che non rimandare una morte già decisa e trovarsi fra 20 anni con altri 45enni e il fallimento di quel tipo di industria che già sapevamo sarebbe successo.

L'UE deve puntare su quello in cui siamo competitivi non su roba dove la manodopera a bassissimo costo e così via fanno il più. Su materie prime e industria pesante la partita l'abbiamo persa e c'è solo da minimizzare le perdite e capire su cosa giocare la prossima partita.

Mi rendo conto di essere duro ma bisogna aprire gli occhi... se anche domani non ci fosse l'elettrico e si tornasse al puro termico reputi possibile uno scenario in cui l'Europa è competitiva? Io non riesco nemmeno lontanamente a immaginarlo perché altrimenti ti chiederei... se siamo così bravi perché da 15 anni a questa parte sul termico siamo andati sempre peggio abbassando la qualità del prodotto anche di marchi famosi? Guarda anche solo quello che era la GOLF e quello che è oggi o una BMW di 20 anni fa e uno di oggi.

Ultima modifica di Darkon : 30-11-2024 alle 09:54.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 10:12   #20
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dipende solo da lui... se sarà così scarso da non saper far di meglio che raccogliere pomodori è giusto che raccolga pomodori.
Se saprà investire tempo e sarà sufficiente capace farà di meglio.
Non vedo perché l'essere mio figlio o nipote dovrebbe rendermi meno netto nel giudizio.



Te fai come vuoi ci mancherebbe. Io non fosse per i limiti della vita ne farei a volontà anche per per il momento mi accontento di uno.



Pace... pagherò quello che c'è da pagare e li faccio uguale. Non sono così pezzente da decidere il numero dei figli in virtù di quante tasse mi costano.



Perdonami ma non si tratta di averlo ben chiaro o no. Qua si tratta di prendere atto che qualsiasi cosa facciamo possiamo rimandare il problema o affrontarlo subito ma il problema rimane ed è impossibile da evitare.

In Europa qualsiasi industria pesante non ha le condizioni per poter funzionare. Non potremo mai essere competitivi, il treno è passato e andato decenni fa e stiamo artificialmente tenendo in vita qualcosa di morto da tempo.

A questo punto secondo me se il lavoratore di 45 anni è in condizioni tali da non poter essere riqualificato in niente secondo me ci costa meno mandarlo in pensione e pagargli la pensione da oggi che non rimandare una morte già decisa e trovarsi fra 20 anni con altri 45enni e il fallimento di quel tipo di industria che già sapevamo sarebbe successo.

L'UE deve puntare su quello in cui siamo competitivi non su roba dove la manodopera a bassissimo costo e così via fanno il più. Su materie prime e industria pesante la partita l'abbiamo persa e c'è solo da minimizzare le perdite e capire su cosa giocare la prossima partita.

Mi rendo conto di essere duro ma bisogna aprire gli occhi... se anche domani non ci fosse l'elettrico e si tornasse al puro termico reputi possibile uno scenario in cui l'Europa è competitiva? Io non riesco nemmeno lontanamente a immaginarlo perché altrimenti ti chiederei... se siamo così bravi perché da 15 anni a questa parte sul termico siamo andati sempre peggio abbassando la qualità del prodotto anche di marchi famosi? Guarda anche solo quello che era la GOLF e quello che è oggi o una BMW di 20 anni fa e uno di oggi.
certe affermazioni non erano da prendere tanto seriamente o quanto meno in senso letterale.

ad esempio : raccogliere pomodori o coltivare lavanda non è disonorevole, potrebbe anche essere una scelta di vita. Per alcuni non è una scelta ma una situazione subita. e purtroppo non esiste l'equazione figlio capace = buon lavoro. (ma esiste la correlazione figlio capace ~ buon lavoro).

quanto alla fantasmagorica idea di 0,5 figli per nucleo familiare, era solo una boutade di come a volte si fanno leggi che cozzano con la realtà dei fatti, praticamente sbagliate o impossibili da attuare. Posso definirle leggi da cabaret? Chiaro che farne o meno resta una decisione personale. A dirla tutta il mio intento era di perculare un po' Deng Xiaoping ... se non si era capito

Ultima modifica di idroCammello : 30-11-2024 alle 10:18.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1