|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
|
Consiglio notebook per sviluppo AI
Salve, mi accingo a comprare un notebook per sviluppo di codice nel campo data science e machine learning. Non lo utilizzo in viaggio, quindi la qualità della batteria non incide molto sulla mia scelta.
Il mio budget massimo è di 1100€. Dall'ultimo mio acquisto di portatile, la cpu Intel era un must per le librerie ottimizzate nel calcolo. Ad oggi mi pare di capire che le AMD non danno problemi, sono in performance circa simili alle pari Intel e meno energivore. Sono quindi indeciso tra questi due modelli:
Il prezzo è circa lo stesso. Aggiungo un paio di domande. Ci sono conflitti tra AMD e Nvidia? La AMD ha la NPU ed è utile? Ci sono problemi col wattaggio cappato? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139595
|
Ciao
La marca di cpu e scheda video nn cambia nulla a parte i driver da avere a bordo X il resto hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Sono simili, la npu x ora nn viene sfruttata granche, tra i due direi l'Acer appunto x la cpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
|
Quote:
Esigenze particolari? Che tenga botta per almeno 5 anni per lo sviluppo di codice per machine learning. Quindi che cuda funzioni, linux funzioni, e che regga temperature sugli 80/85 gradi quando stressato per computazioni esigenti. Non gioco, ma faccio girare codice che nel mio vecchio asus portava le temperature sopra gli 80 gradi per decine di minuti. Ho letto del "cappaggio" della gpu e volevo sapere cosa controllare per evitare di avere la quinta marcia ma essere limitato a girare al massimo in seconda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139595
|
Più il tdp della scheda video e alto più spinge frequenze elevate e quindi va meglio
Parliamo però di differenze dal 10 al 40% di solito quindi nn e che ti ritrovi una scheda che va la metà di un'altra Se mi dici il modello esatto di Acer Nitor vediamo se si trovano le specifiche della 4060 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
|
ANV16-41-R514
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139595
|
È settata a 85W, su un massimo di 110W
X cui direi che nn ci sono grosse limitazioni, diciamo che è nella media, ci son notebook con 4060 settate com TGP superiori ma poi scaldano troppo e tagliano le frequenze quindi serve a poco avere una scheda spinta ma x poco tempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
|
Quote:
Grazie! Posso chierderti come reperire l'informazione che mi hai dato in modo da non romperti le scatole per ogni modello che trovo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139595
|
Sui siti dei produttori e/o dalla recensioni dei singoli modelli di notebook
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.