Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2024, 10:41   #1
zokoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
Consiglio notebook per sviluppo AI

Salve, mi accingo a comprare un notebook per sviluppo di codice nel campo data science e machine learning. Non lo utilizzo in viaggio, quindi la qualità della batteria non incide molto sulla mia scelta.

Il mio budget massimo è di 1100€.

Dall'ultimo mio acquisto di portatile, la cpu Intel era un must per le librerie ottimizzate nel calcolo.

Ad oggi mi pare di capire che le AMD non danno problemi, sono in performance circa simili alle pari Intel e meno energivore.

Sono quindi indeciso tra questi due modelli:
  1. LOQ 15i
    • 15,6" FHD 144 Hz
    • i7-13650HX
    • NVIDIA® GeForce RTX™ 4060
    • 16 GB DDR5-4.800MHz
    • 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 QLC
  2. Acer Nitro
    • 15,6" FHD 165 Hz
    • AMD Ryzen™ 7 8845HS
    • NVIDIA® GeForce RTX™ 4060
    • 16 GB DDR5-SDRAM-5.600MHz
    • 512 GB SSD

Il prezzo è circa lo stesso.

Aggiungo un paio di domande. Ci sono conflitti tra AMD e Nvidia? La AMD ha la NPU ed è utile? Ci sono problemi col wattaggio cappato?
Grazie!
zokoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 15:45   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
Ciao
La marca di cpu e scheda video nn cambia nulla a parte i driver da avere a bordo
X il resto hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Sono simili, la npu x ora nn viene sfruttata granche, tra i due direi l'Acer appunto x la cpu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 10:30   #3
zokoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
La marca di cpu e scheda video nn cambia nulla a parte i driver da avere a bordo
X il resto hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Sono simili, la npu x ora nn viene sfruttata granche, tra i due direi l'Acer appunto x la cpu
Grazie per la risposta.

Esigenze particolari? Che tenga botta per almeno 5 anni per lo sviluppo di codice per machine learning. Quindi che cuda funzioni, linux funzioni, e che regga temperature sugli 80/85 gradi quando stressato per computazioni esigenti.

Non gioco, ma faccio girare codice che nel mio vecchio asus portava le temperature sopra gli 80 gradi per decine di minuti.

Ho letto del "cappaggio" della gpu e volevo sapere cosa controllare per evitare di avere la quinta marcia ma essere limitato a girare al massimo in seconda.
zokoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 15:06   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
Più il tdp della scheda video e alto più spinge frequenze elevate e quindi va meglio
Parliamo però di differenze dal 10 al 40% di solito quindi nn e che ti ritrovi una scheda che va la metà di un'altra
Se mi dici il modello esatto di Acer Nitor vediamo se si trovano le specifiche della 4060
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 17:40   #5
zokoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
ANV16-41-R514
zokoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 08:04   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
È settata a 85W, su un massimo di 110W
X cui direi che nn ci sono grosse limitazioni, diciamo che è nella media, ci son notebook con 4060 settate com TGP superiori ma poi scaldano troppo e tagliano le frequenze quindi serve a poco avere una scheda spinta ma x poco tempo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 09:57   #7
zokoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
È settata a 85W, su un massimo di 110W
X cui direi che nn ci sono grosse limitazioni, diciamo che è nella media, ci son notebook con 4060 settate com TGP superiori ma poi scaldano troppo e tagliano le frequenze quindi serve a poco avere una scheda spinta ma x poco tempo

Grazie!

Posso chierderti come reperire l'informazione che mi hai dato in modo da non romperti le scatole per ogni modello che trovo?

zokoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 12:17   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
Sui siti dei produttori e/o dalla recensioni dei singoli modelli di notebook
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v