Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2024, 10:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ne_125872.html

Attraverso un post su Reddit, MSI ha riconosciuto un problema relativo alle schede madri MAG Z790 Tomahawk Wi-Fi e ha invitato i clienti a richiedere immediatamente la sostituzione attraverso il proprio centro assistenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 10:31   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Sempre meglio...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 16:32   #3
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
MSI sta diventando un marchio mediocre...e con una gamma da poveri (poche VGA).
Peccato.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 16:44   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
MSI sta diventando un marchio mediocre...e con una gamma da poveri (poche VGA).
Peccato.
Concordo, son rimasto "discretamente deluso" dall'ultima motherboard che ho acquistato. Col senno di poi avrei acquistato gigabyte, ma loro erano gli unici che per quel modello mi davano due schede di rete, di cui una a 10 gbit.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 17:05   #5
Jenosky
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Concordo, son rimasto "discretamente deluso" dall'ultima motherboard che ho acquistato. Col senno di poi avrei acquistato gigabyte, ma loro erano gli unici che per quel modello mi davano due schede di rete, di cui una a 10 gbit.
Come ti ha deluso una mobo? Cosa non ti è piaciuto?
Jenosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 17:18   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Jenosky Guarda i messaggi
Come ti ha deluso una mobo? Cosa non ti è piaciuto?
Ho avuto diverse problematiche. Quello che mi ha fatto imbestialire di più all'inizio son state le bizze con le schede di rete.

Adesso, pare, che con gli ultimi driver funzionino entrambe in maniera stabile. Alla prima accensione, installazione pulita non riuscivo a far nulla, ho dovuto aggiornare con un adattatore usb3-ethernet.

Bios rilasciati con più riardo rispetto a Gigabyte, tanto per fare un altro esempio.

Mancati boot random della motherboard stessa, risolti (forse) soltanto smanettando a fondo con i settaggi del bios.

Insomma per funzionare ora funziona (e mi gratto) ma mi ha dato diversi grattacapi che non vedevo da anni.

Tutte problematiche riscontrate e segnalate da moltissimi altri utenti nel web.

Parlo del modello MAG B550 TOMAHAWK. Con la precedente Gigabyte con il B450, STESSA CPU, STESSO HARDWARE mai un singolo problema tra quelli citati.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 22:28   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ho avuto diverse problematiche. Quello che mi ha fatto imbestialire di più all'inizio son state le bizze con le schede di rete.

Parlo del modello MAG B550 TOMAHAWK.
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
.... per quel modello mi davano due schede di rete, di cui una a 10 gbit.

Quella mobo ha NIC Realtek da 1 e 2.5Gbps.... pensavo che il problema driver fosse sulle Intel I225/226...

Ultima modifica di giovanni69 : 04-04-2024 alle 22:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 06:24   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quella mobo ha NIC Realtek da 1 e 2.5Gbps.... pensavo che il problema driver fosse sulle Intel I225/226...
Si scusa, esattamente, 2,5 !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 07:02   #9
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
io mi trovo benissimo con ASUS (rog) per le Mobo..

MSI e (sopratutto) Gigabyte non le comprerei manco sotto tortura...(se ti serve un RMA con gigabyte..augurissimi)
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 07:49   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
io mi trovo benissimo con ASUS (rog) per le Mobo..

MSI e (sopratutto) Gigabyte non le comprerei manco sotto tortura...(se ti serve un RMA con gigabyte..augurissimi)
un difetto ci può stare.. ma Asus ha fatto i suoi bei casini con le cpu X3D fritte e loro non volevano responsablità per l'accaduto..
Ho avuto tutte le marche nelle mia esperienza informatica, Gigabyte (nel periodo dal 2010 in poi), Asus (sia prima del 2010, che dal 2014 in poi) e Msi nell'ultimo periodo ..non ho avuto mai problemi specifici con un marchio se non quelli dei condensatori elettrolitici gonfi in quasi tutti i prodotti/brand prima del 2004 quando l'overclock era di casa... (altri tempi)..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 07:49   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
io mi trovo benissimo con ASUS (rog) per le Mobo..

MSI e (sopratutto) Gigabyte non le comprerei manco sotto tortura...(se ti serve un RMA con gigabyte..augurissimi)
Ah sono d'accordo. Io almeno ho avuto la possibilità di testarla un mese e decidere in tutta tranquillità grazie ad @m@z0n. A tal proposito un "sentito ringraziamento" a chi ha abusato di questa politica, visto che ora i giorni sono solo 14. Venduta e spedita da loro ad ogni modo. Quindi, Dio non voglia dovesse rompersi (generosa grattata) ovviamente mi attaccherei a loro come un gatto ai gingilli per avere supporto e soluzione al problema, in questi due anni.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
..non ho avuto mai problemi specifici con un marchio se non quelli dei condensatori elettrolitici gonfi in quasi tutti i prodotti/brand prima del 2004 quando l'overclock era di casa... (altri tempi)..
Che ricordo mi hai sbloccato. Quanti ne ho dissaldati e risaldati su quelle maledette motherboard di allora !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:20   #12
Jenosky
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ho avuto diverse problematiche. Quello che mi ha fatto imbestialire di più all'inizio son state le bizze con le schede di rete.

Adesso, pare, che con gli ultimi driver funzionino entrambe in maniera stabile. Alla prima accensione, installazione pulita non riuscivo a far nulla, ho dovuto aggiornare con un adattatore usb3-ethernet.

Bios rilasciati con più riardo rispetto a Gigabyte, tanto per fare un altro esempio.

Mancati boot random della motherboard stessa, risolti (forse) soltanto smanettando a fondo con i settaggi del bios.

Insomma per funzionare ora funziona (e mi gratto) ma mi ha dato diversi grattacapi che non vedevo da anni.

Tutte problematiche riscontrate e segnalate da moltissimi altri utenti nel web.

Parlo del modello MAG B550 TOMAHAWK. Con la precedente Gigabyte con il B450, STESSA CPU, STESSO HARDWARE mai un singolo problema tra quelli citati.
Caspita.
Ok, però ti dico che è possibile sfiga, per dire, ho una MSI presa a maggio e non mi da mezza rogna, anzi il sw aggiorna bios da windows e mi aiuta pure in piccole utilità tipo gestione ventole ecc ecc...
Forse è sfiga eh.
Jenosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:34   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Jenosky Guarda i messaggi
Caspita.
Ok, però ti dico che è possibile sfiga, per dire, ho una MSI presa a maggio e non mi da mezza rogna, anzi il sw aggiorna bios da windows e mi aiuta pure in piccole utilità tipo gestione ventole ecc ecc...
Forse è sfiga eh.
Adesso bene o male, funziona tutto come dovrebbe, quindi posso anche ritenermi soddisfatto.

Si, probabilmente ho avuto un insieme di circostanze avverse, sfiga, alla fine i problemi si risolvono, certo sarei stato molto più felice se fosse filato tutto liscio dall'inizio...ma pazienza !

Ripeto non sono un caso isolato a riguardo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 13:03   #14
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
Bello.... io ho proprio questa scheda madre... cmq in 10 mesi che la uso non ho mai avuto i problemi descritti sopra. Devo cominciare a preoccuparmi?

Ultima modifica di Gandalf76 : 05-04-2024 alle 13:08.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 13:16   #15
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Bello.... io ho proprio questa scheda madre... cmq in 10 mesi che la uso non ho mai avuto i problemi descritti sopra. Devo cominciare a preoccuparmi?
potresti iniziare a scrivere al supporto per capire se il lotto è quello incriminatoo meno...
Non credo che il problema sia su tutte le MAG Z790 prodotte, altrimenti sarebbe un delirio
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 19:46   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Si scusa, esattamente, 2,5 !
Posso chiederti che problemi avevano le NIC Realtek a 2.5Gbps? Venivano considerato le alternative per eccellenza rispetto alla generazione Intel I225/226 che hanno avuto seri problemi di disconnessioni per anni. (E non ho idea se siano stati risolti).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 22:52   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Posso chiederti che problemi avevano le NIC Realtek a 2.5Gbps? Venivano considerato le alternative per eccellenza rispetto alla generazione Intel I225/226 che hanno avuto seri problemi di disconnessioni per anni. (E non ho idea se siano stati risolti).
Fermo restando che switch e device in rete sono a 1 gbit.

Il problema, di entrambe le schede di rete, a installazione di Windows completata è che prendevano l'indirizzo ip dal dhcp poi smettevano di funzionare, non pingavano più gateway o qualsivoglia altro ip interno o esterno. Risolto aggiornando i driver all'ultima versione disponibile.

In queste condizioni non mi hanno dato più grattacapi, soltanto che come avevo già specificato, per la prima installazione mi sono dovuto appoggiare ad un adattatore esterno. Niente di drammatico per l'amor del cielo, io ho risolto in pochissimo tempo, ma altri prima di me, quando hanno acquistato questa scheda madre al day-1 ho letto che hanno smadonnato un po' più in attesa che uscisse appunto un driver aggiornato.

Ripeto, ora sono stabili entrambe, anche se le sto usando a 1 gbit.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 23:12   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
Che pazienza... e che casino, in effetti... complimenti!

Certo che non sai ancora cosa potrebbe succedere nel mondo dei 2.5 Gbps...

Ultima modifica di giovanni69 : 05-04-2024 alle 23:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 23:55   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che pazienza... e che casino, in effetti... complimenti!

Certo che non sai ancora cosa potrebbe succedere nel mondo dei 2.5 Gbps...
Per ora, uso domestico mi accontento del gigabit.

O meglio nell'altra abitazione dove ho la ftth a 2,5 avrei voluto comprare un router che avesse avuto più di una porta a tale velocità. Ho ripiegato per i costi troppo alti su un Fritz 5530, wan a 2,5 e due ethernet a 1gbit che comunque aggrego via software per raggiungere 2 gbit puliti, quando mi servono.

Casa principale il problema non si pone, fttc a 100/20 + 4g+ ! E chi lo vede il gigabit ! Giusto per trasferire files...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2024, 12:55   #20
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
potresti iniziare a scrivere al supporto per capire se il lotto è quello incriminatoo meno...
Non credo che il problema sia su tutte le MAG Z790 prodotte, altrimenti sarebbe un delirio
Gauarda ho letto il post su Reddit (link) dove hanno fatto la mia stessa domanda: praticamente dice che se si accende la prima volta il problema non esiste.
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1