Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2024, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ce_123147.html

Presto in commercio i dispositivi certificati Wi-Fi 7, con maggior garanzia di compatibilità con gli altri dispositivi. Larghezza di banda, bassa latenza e miglior stabilità della connessione wireless. Velocità fino a 2 gigabit al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 16:05   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7672
molto bello, ma io vedo ancora in vendita notebook NUOVI con wifi 5 , andrebbero vietati.

Se nell'appartamento ho un device wifi5 mi manda a p..tt..e tutta la rete, cioè tutta la rete viene downgradata al 5 per compatibilità, o i device 6 e 7 funzionano per conto loro come wifi6 e 7?

Poi, raddoppiando la banda dei canali sono bravi tutti ad aumentare la velocità, peccato che i 6ghz hanno lo stesso raggio d'azione di un cavo ethernet. Pensassero a migliorare il raggio d'azione e l'efficienza del 2.4ghz che almeno prende dappertutto senza ripetitori che costano un occhio e si impallano.

Ultima modifica di sbaffo : 08-01-2024 alle 16:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 18:39   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
molto bello, ma io vedo ancora in vendita notebook NUOVI con wifi 5 , andrebbero vietati.

Se nell'appartamento ho un device wifi5 mi manda a p..tt..e tutta la rete, cioè tutta la rete viene downgradata al 5 per compatibilità, o i device 6 e 7 funzionano per conto loro come wifi6 e 7?

Poi, raddoppiando la banda dei canali sono bravi tutti ad aumentare la velocità, peccato che i 6ghz hanno lo stesso raggio d'azione di un cavo ethernet. Pensassero a migliorare il raggio d'azione e l'efficienza del 2.4ghz che almeno prende dappertutto senza ripetitori che costano un occhio e si impallano.
Credo che quel rischio non esista più già dal 5Ghz.
Stanno su bande diverse quindi un eventuale dispositivo più lento non dovrebbe rallentare tutti i dispositivi WiFi7.

Però se non ricordo male più si sale di GHz e più risentono di eventuali ostacoli ma ad ogni modo chi ha la necessità di 2Gbit? Devi essere anche fortunato ad avere una connessione internet che ti permetta di sfruttarli.

Forse servirà per schermi wireless o caschi VR senza cavi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 00:35   #4
RobbiOne
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 25
WiFi veloce serve se hai un NAS con porta a 2.5Gbe o a 10Gbe ...

... poi molte linee ftth vengo oramai offerte con velocità maggiori del vecchio gigabit, bisogna solo usare un router con almeno una porta a 2.5Gbe. Inoltre bisogna sempre tenere presente che il throughput in WiFi è condiviso tra tutti i device connessi allo stesso AP, ecco perché è sempre meglio avere più AP WiFi anche se il segnale è sufficientemente alto.
RobbiOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 02:24   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Credo che quel rischio non esista più già dal 5Ghz.
Stanno su bande diverse
In che senso?
La frequenza dei 5ghz è stata introdotta già ai tempi del wifi 4 (in origine chiamato wifi n) in particolare il wifi 5 è proprio specifico per i 5ghz (un dispositivo wifi5 usando la rete a 2,4ghz dovrebbe comportarsi come un dispositivo wifi4) insomma wifi 4,5 e 6 usano sostanzialmente le stesse bande di frequenza solo con con il wifi 6e è stata aggiunta la banda a 6ghz, Però da quel che ricordo il problema di un AP che se viene connesso un dispositivo legacy scende di velocità è già stato superato da anni, ed era più una cosa di quando si connetteva un dispositivo di classe 2 (wifi a) ad una rete di wifi 3 (g) oggi dispositivi wifi 5 6 e i futuri 7 dovrebbero poter viaggiare sulla stessa rete senza penalizzarsi a vicenda.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:17   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7672
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In che senso?
La frequenza dei 5ghz è stata introdotta già ai tempi del wifi 4 (in origine chiamato wifi n) in particolare il wifi 5 è proprio specifico per i 5ghz (un dispositivo wifi5 usando la rete a 2,4ghz dovrebbe comportarsi come un dispositivo wifi4) insomma wifi 4,5 e 6 usano sostanzialmente le stesse bande di frequenza solo con con il wifi 6e è stata aggiunta la banda a 6ghz, Però da quel che ricordo il problema di un AP che se viene connesso un dispositivo legacy scende di velocità è già stato superato da anni, ed era più una cosa di quando si connetteva un dispositivo di classe 2 (wifi a) ad una rete di wifi 3 (g) oggi dispositivi wifi 5 6 e i futuri 7 dovrebbero poter viaggiare sulla stessa rete senza penalizzarsi a vicenda.
Spero che sia come dici tu, però mi piacerebbe avere qualche certezza.
Se in un palazzo i canali liberi sono pochi tutti i (miei) device probabilmente dovranno usare lo stesso canale, a quel punto la convivenza di wifi 4-5 e 6-7 sul medesimo canale non rallenta tutti? Sempre che un ap casalingo anche con canali tutti liberi sia in grado di tenere canali separti per i diversi device.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:29   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44466
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Spero che sia come dici tu, però mi piacerebbe avere qualche certezza.
Se in un palazzo i canali liberi sono pochi tutti i (miei) device probabilmente dovranno usare lo stesso canale, a quel punto la convivenza di wifi 4-5 e 6-7 sul medesimo canale non rallenta tutti? Sempre che un ap casalingo anche con canali tutti liberi sia in grado di tenere canali separti per i diversi device.
Io ho ap wifi 6 e decine di dispositivi wifi, 38 in questo momento in wifi 4, 5 e 6.
E non noto rallentamenti sui dispositivi wifi6.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:40   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7672
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho ap wifi 6 e decine di dispositivi wifi, 38 in questo momento in wifi 4, 5 e 6.
E non noto rallentamenti sui dispositivi wifi6.
per notarli dovresti fare dei test con benchmark, non con 38 ma bastano due, uno 6 da solo e poi attacchi un 5 o 4 con carico medio-basso ma fisso per vedere se rallenta di più del dovuto.
Nelle configurazioni dell'ap o dei device si vede se sono collegati in wifi 4 o 5 o 6?
guarda questo bel confronto di un paio di anni fa: https://www.dday.it/redazione/42190/...n-tutti-i-casi
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 16:10   #9
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Spero che sia come dici tu, però mi piacerebbe avere qualche certezza.
Se in un palazzo i canali liberi sono pochi tutti i (miei) device probabilmente dovranno usare lo stesso canale, a quel punto la convivenza di wifi 4-5 e 6-7 sul medesimo canale non rallenta tutti? Sempre che un ap casalingo anche con canali tutti liberi sia in grado di tenere canali separti per i diversi device.
Come possono usare lo stesso canale?
Prova a selezionare manualmente i canali wifi del tuo modem dividendo le reti a 2.4 e 5 ghz (lasciando perdere il 6-7).
Vedrai che sono canali diversi, non sovrapponibili.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 07:45   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44466
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
per notarli dovresti fare dei test con benchmark, non con 38 ma bastano due, uno 6 da solo e poi attacchi un 5 o 4 con carico medio-basso ma fisso per vedere se rallenta di più del dovuto.
Nelle configurazioni dell'ap o dei device si vede se sono collegati in wifi 4 o 5 o 6?
guarda questo bel confronto di un paio di anni fa: https://www.dday.it/redazione/42190/...n-tutti-i-casi
Io non ho fibra quindi non raggiungo le velocità della prova, io arrivo al massimo a 300, e con tale velocità non noto rallentamenti se collego solo il cellulare o tutti gli altri dispositivi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 14:04   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7672
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Come possono usare lo stesso canale?
Prova a selezionare manualmente i canali wifi del tuo modem dividendo le reti a 2.4 e 5 ghz (lasciando perdere il 6-7).
Vedrai che sono canali diversi, non sovrapponibili.
e grazie al c.. se dividi le reti tra 2.4 e 5ghz, ma io intendo lasciandoli tutti insieme. Anche perchè se sei appena distante i 5ghz non prendono, quindi finiranno tutti sul 2.4ghz.
Peraltro da vicino i device wifi4 e 5 possono andare sui 5ghz come i 6 e 7, quindi o l'ap usa due canali sul 5ghz, uno per i "vecchi" device e uno per i nuovi, o fai tu due reti, per esempio "host" e "principale" su canali diversi, e assegni i device per gruppi per separarli.
Comunque uno dei vantaggi del 7 è proprio MLO, cioè comunicare contemporaneamente su tutte le bande indifferentemente.

Ultima modifica di sbaffo : 10-01-2024 alle 14:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 16:44   #12
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e grazie al c.. se dividi le reti tra 2.4 e 5ghz, ma io intendo lasciandoli tutti insieme. Anche perchè se sei appena distante i 5ghz non prendono, quindi finiranno tutti sul 2.4ghz.
Peraltro da vicino i device wifi4 e 5 possono andare sui 5ghz come i 6 e 7, quindi o l'ap usa due canali sul 5ghz, uno per i "vecchi" device e uno per i nuovi, o fai tu due reti, per esempio "host" e "principale" su canali diversi, e assegni i device per gruppi per separarli.
Comunque uno dei vantaggi del 7 è proprio MLO, cioè comunicare contemporaneamente su tutte le bande indifferentemente.
Il 2,4 Ghz prevede solo un certo numero di canali...in più l'aumento di banda viene fatto interferendo con i canali vicini...alla fine questo crea il grosso problema della sovrapposizione.
Infatti, coprire un capannone con il 2,4 Ghz prevede di utilizzare per gli AP i canali 1, 6 o 11 e facendo in modo da non far confinare AP con canali uguali.

La banda 5 Ghz conta su più canali e il sistema prevede di accorparli per aumentare la velocità. Quindi non interferenza ma trasmissioni multiple.
I dispositivi nuovi utilizzano più canali contemporaneamente di quelli vecchi ma il sistema evita proprio di perdere di efficienza.
In mancanza di un controllo di banda ogni dispositivo tenterà di prendersi la banda che gli serve, ma complessivamente la torta non si riduce come nel caso della banda 2,4 Ghz.
Però i primi canali possono interferire con i radar, pertanto sul territorio europeo tutti i router se individuano una interferenza radar sui primi canali dismettono la banda per 5/10 minuti.

La banda a 6 Ghz funziona in modo simile ma ci sono ancora più canali e sono anche più grandi, quindi aumenta la banda disponibile.

Apro un discorso sull'interferenza radar...purtroppo alcuni router, come ad esempio gli AVM, interpretano male le ricerche di rete dei vecchi dispositivi 5 Ghz staccando tutto.
Il tutto è ovviabile mettendo il proprio router sui canali più alti della banda 5 Ghz che però potrebbe escludere proprio i dispositivi più vecchi o limitarli nella banda disponibile.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1