Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2024, 14:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...rd_123312.html

NIO ha siglato un altro importante accordo, allungando la lista di partner per la tecnologia di scambio batteria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 14:18   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
personalmente nutro perplessità per questa soluzione ma sempre meglio una opzione in più rispetto a una in meno.
più che altro chi le sfrutterebbe questa soluzione è una piccola frazione degli utenti inoltre nel giro dei prossimi anni vedremo soluzioni wireless.
apprezzo piuttosto lo swap delle batterie negli scooter fatti in autonomia dall'utente
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 15:42   #3
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
personalmente nutro perplessità per questa soluzione ma sempre meglio una opzione in più rispetto a una in meno.
più che altro chi le sfrutterebbe questa soluzione è una piccola frazione degli utenti inoltre nel giro dei prossimi anni vedremo soluzioni wireless.
apprezzo piuttosto lo swap delle batterie negli scooter fatti in autonomia dall'utente
Ho parecchi dubbi sulle soluzioni wireless.
Se sono fisse, hanno gli stessi problemi delle soluzioni attuali (in particolare, lunghi tempi di carica).

Se sono lungo le strade per la ricarica in movimento, i costi di infrastruttura mi sembrano veramente eccessivi. Nota che le sole autostrade sono quasi 7000 km, a cui aggiungere 23.000 km di strade statali e 137.000 km di strade regionali e provinciali. Ma pensa solo a chi si muove prevalentemente in area urbana: dove metteresti le antenne? oppure gli interessati si devono fare un viaggio in autostrada per ricaricarsi? E come pagherebbero per l'elettricità usata?
A meno di limitarsi a pochi tratti autostradali, ma in quel caso si avrebbe un costo aggiuntivo per i ricevitori anche per le molte macchine che non li userebbero. Inoltre, a 120 km/h il sistema di ricarica dovrebbe prolungarsi per almeno 150 km, e qui ritorniamo sui costi infrastrutturali.

Capisco sperare un sistema che sembra di così poco impatto per gli utenti, ma a me pare più un sogno che un progetto davvero realizzabile. A quel punto converrebbe realizzare linee aeree elettriche di contatto e dotare ogni macchina di un trolley (scherzo, eh).
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 16:06   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
Speriamo che prenda piede questo sistema piuttosto che le batterie saldate o integrate nel telaio o quei sistemi wireless per devastare l’ambiente..
Questo sistema permetterebbe di allungare di molto la vita delle autovetture e nel contempo può fungere da accumulo di rete diffuso migliorando le problematiche causate dalle FER

Questo sarebbe un futuro sperabile per le auto elettriche ma stranamente osteggiato da molti ignoranti del funzionamento della rete

Speriamo che NIO si espanda.. guadagnerebbe sia vendendo auto che facendo da UVAM.. dopo di che il passo sarebbe facile per loro fare accordi con i TSO e diventare parte del sistema elettrico da un lato e venditore di auto dall’altro..

Speriamo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 16:43   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Soluzione intelligente,se migliorano i tempi di cambio (possibile con una buona automazione),non sarà così diversi che andare dal benzinaio,inoltre non ci sarebbero problemi di batterie personali esauste,in pratica se il pacco batteria dovesse rovinarsi o tenere poca carica, sarà la azienda che si occuperà di sostituirlo.
Per fare una cosa del genere,tutti i costruttori dovrebbero aderire ad uno standard ma campa cavallo,come per gli smartphone,avere ogniuno il suo tipo di batteria,porta solo vantaggio al costruttore in caso di sostituzione del pacco ormai esausto etc.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 17:01   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Ho parecchi dubbi sulle soluzioni wireless.
Se sono fisse, hanno gli stessi problemi delle soluzioni attuali (in particolare, lunghi tempi di carica).

Se sono lungo le strade per la ricarica in movimento, i costi di infrastruttura mi sembrano veramente eccessivi. Nota che le sole autostrade sono quasi 7000 km, a cui aggiungere 23.000 km di strade statali e 137.000 km di strade regionali e provinciali. Ma pensa solo a chi si muove prevalentemente in area urbana: dove metteresti le antenne? oppure gli interessati si devono fare un viaggio in autostrada per ricaricarsi? E come pagherebbero per l'elettricità usata?
A meno di limitarsi a pochi tratti autostradali, ma in quel caso si avrebbe un costo aggiuntivo per i ricevitori anche per le molte macchine che non li userebbero. Inoltre, a 120 km/h il sistema di ricarica dovrebbe prolungarsi per almeno 150 km, e qui ritorniamo sui costi infrastrutturali.

Capisco sperare un sistema che sembra di così poco impatto per gli utenti, ma a me pare più un sogno che un progetto davvero realizzabile. A quel punto converrebbe realizzare linee aeree elettriche di contatto e dotare ogni macchina di un trolley (scherzo, eh).
in america è già in funzione in fase di test sulla strada e in svezia in questi mesi viene attivato un tratto di autostrada. i precedenti test fatti esclusivamente su bus mi risulta siano andati bene. sono ottimista in merito

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Speriamo che prenda piede questo sistema piuttosto che le batterie saldate o integrate nel telaio o quei sistemi wireless per devastare l’ambiente..
Questo sistema permetterebbe di allungare di molto la vita delle autovetture e nel contempo può fungere da accumulo di rete diffuso migliorando le problematiche causate dalle FER

Questo sarebbe un futuro sperabile per le auto elettriche ma stranamente osteggiato da molti ignoranti del funzionamento della rete

Speriamo che NIO si espanda.. guadagnerebbe sia vendendo auto che facendo da UVAM.. dopo di che il passo sarebbe facile per loro fare accordi con i TSO e diventare parte del sistema elettrico da un lato e venditore di auto dall’altro..

Speriamo
non ho letto di nessuna azienda o utente del forum osteggiare questa soluzione. io personalmente la reputo anacronistica semplicemente perchè puoi ricaricare dove vuoi e lo 0,05% della gente ha bisogno di fare migliaia di km senza fermarsi 20 minuti.
poi sul discorso "accumulo di rete" con tutte le colonnine con accumulo non vedo cosa ci sia più da stabilizzare/accumulare.
sul discorso "vita della auto" anche qui non vedo il problema, se anche io la "butto" perchè non voglio pagare la batteria nuova banalmente mi aspetto la batteria vecchia venga comunque recuperata/riciclata e l'auto recuperata inserendo una nuova batteria e rivenduta.
sul wireless vuoi solo vedere eventuali lati negativi nonostante i test ad oggi abbiano solo ed esclusivamente dato segnali positivi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 17:03   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Soluzione intelligente,se migliorano i tempi di cambio (possibile con una buona automazione),non sarà così diversi che andare dal benzinaio,inoltre non ci sarebbero problemi di batterie personali esauste,in pratica se il pacco batteria dovesse rovinarsi o tenere poca carica, sarà la azienda che si occuperà di sostituirlo.
Per fare una cosa del genere,tutti i costruttori dovrebbero aderire ad uno standard ma campa cavallo,come per gli smartphone,avere ogniuno il suo tipo di batteria,porta solo vantaggio al costruttore in caso di sostituzione del pacco ormai esausto etc.
parlano di 5 minuti.. direi che il tempo di cambio non è male
il problema è lo standard.. se l'UE al posto di giocare con le fesserie si desse una mossa potrebbe standardizzare molte nel mondo delle nuove auto elettriche e migliorare la vita per tutti in futuro.. ma no.. giocano ancora a fare altro
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 17:17   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
spero che diventi presto uno standard e tutti si adeguino.

Stai a vedere che riusciamo a fare la batteria intercambiabile per le auto ma non per gli smartphone
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 18:22   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
.....
sul wireless vuoi solo vedere eventuali lati negativi nonostante i test ad oggi abbiano solo ed esclusivamente dato segnali positivi
Bisogna vedere quali parametri sono stati considerati per dichiararli un successo. Il wireless ha sicuramente lo svantaggio della minor efficienza nel rapporto corrente sottratta alla rete e corrente finita nella batteria.

Il wireless ha senso solo in pochi contesti e sicuramente non con l'auto in movimento dove dubito che l'efficienza raggiungerà mai quello del collegamento fisico. Prima di sprecarla l'energia pensiamo ad ottimizzarne l'uso
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 19:33   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Bisogna vedere quali parametri sono stati considerati per dichiararli un successo. Il wireless ha sicuramente lo svantaggio della minor efficienza nel rapporto corrente sottratta alla rete e corrente finita nella batteria.

Il wireless ha senso solo in pochi contesti e sicuramente non con l'auto in movimento dove dubito che l'efficienza raggiungerà mai quello del collegamento fisico. Prima di sprecarla l'energia pensiamo ad ottimizzarne l'uso
per quel poco che sono riuscito a trapelare sui 90km/h dovremmo già essere sul 90% di efficienza, diminuisce poi con la velocità.
comunque su strada le vedremo ogni X km su strade veloci e le vedremo ai semafori.
ovviamente a queste vanno sommate le aree di sosta/parcheggi.
c'è poi da far notare come la diffusione di tale sistema farà venir meno la necessità di batterie capienti quindi auto più leggera con tutti i benefici annessi.
rinnovo il mio ottimismo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 18:04   #11
perritos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 84
Forza NIO.... io sono per lo swap!!
Nessuno ha citato anche il vantaggio di non legarsi ad una tecnologia di batteria (esempio le LFP) che tra 3-4 anni potrebbe non essere piu valida perche nel frattempo potrebbero aver sviluppato batterie con la doppia se non tripla densità di energia e con sistemi piu sicuri di quelle al litio.
Alla NIO basterebbe aggiornare le sue batterie e le auto non perderebbero valore a causa di batterie obsolete non sostituibili.
perritos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 11:13   #12
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da perritos Guarda i messaggi
Forza NIO.... io sono per lo swap!!
Nessuno ha citato anche il vantaggio di non legarsi ad una tecnologia di batteria (esempio le LFP) che tra 3-4 anni potrebbe non essere piu valida perche nel frattempo potrebbero aver sviluppato batterie con la doppia se non tripla densità di energia e con sistemi piu sicuri di quelle al litio.
Alla NIO basterebbe aggiornare le sue batterie e le auto non perderebbero valore a causa di batterie obsolete non sostituibili.
concordo, soprattutto perchè se si crea uno standard (come lo è oggi per la benzina) a livello di batterie, vuol dire che oltre lo swap sarà più conveniente il cambio di batteria in caso di problemi o incidenti, dato che avremo una standardizzazione su più brand di auto anche a livello dimensionale/ingegneristico.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1