Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2020, 09:50   #1
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Rendere visibile Raspberry Pi dall'esterno

Ciao a tutti, ho acquistato un Raspberry Pi 3 che sto usando con Home Assistant, con lo scopo di gestire la casa domotica anche dall'esterno con una sola app.

Sto seguendo diverse guide per prenderlo visibile dall'esterno con Duck DNS, ma non riesco ad accedere, probabilmente perchè non riesco ad aprire le porte del mio router.

Come router ho un TP-Link TL-WR841N, nelle guide dicono di fare Port Forwarding, ma non trovo l'opzione nelle impostazioni.

Riuscite a darmi una mano?
Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 10:43   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Che provider hai?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 13:14   #3
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Oltre al Port Forward devi impostare un DDNS da poter accedere siccome il tuo IP è nattato e lo condividi con altri (spiegato alla veloce)

No-IP è gratuito
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 13:57   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Un Dynamic DNS non aiuta con IP nattato, deve fare un tunnel verso VPS con IP pubblico.

In alternativa Home Assistant offre un abbonamento da 5€ al mese che funziona anche dietro a CGNAT, quindi se il problema è quello che non hai un IP pubblico e non hai modo di ottenerlo ti conviene fare così.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 14:35   #5
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Io lo uso tranquillamente von FTTC Vodafone e Fastweb (no IP pubblico). Un DDNS fa proprio questo
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 15:17   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Io lo uso tranquillamente von FTTC Vodafone e Fastweb (no IP pubblico). Un DDNS fa proprio questo
Se non hai un IP pubblico il Dynamic DNS sta mappando l'indirizzo pubblico dietro a CGNAT al tuo dominio. È lo stesso indirizzo che hanno altri centinaia / migliaia di utenti dietro allo stesso NAT.

Inoltre se OP è dietro a CGNAT non può fare port forwarding.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 15:17   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Io lo uso tranquillamente von FTTC Vodafone e Fastweb (no IP pubblico). Un DDNS fa proprio questo
Se non hai un IP pubblico il Dynamic DNS sta mappando l'indirizzo pubblico dietro a CGNAT al tuo dominio. È lo stesso indirizzo che hanno altri centinaia / migliaia di utenti dietro allo stesso NAT.

Inoltre se OP è dietro a CGNAT non può fare port forwarding.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 16:31   #8
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che provider hai?
È un operatore locale che copre la provincia con un servizio stile Eolo, cioè antennina sul tetto che prende il segnale dal ripetitore.

Ho provato anche con un router wireless Huawei B311 che va con le SIM 4G, ma non riesco

Per il resto, mi avete dato diverse risposte, ma ci ho capito ben poco, quello che sono riuscito a fare è bloccare il Raspberry ad un indirizzo IP fisso, mi manca l'ultimo passaggio che sembra una cavolata da impostare, ma non so dove sbattere la testa.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 16:37   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
È un operatore locale che copre la provincia con un servizio stile Eolo, cioè antennina sul tetto che prende il segnale dal ripetitore.



Ho provato anche con un router wireless Huawei B311 che va con le SIM 4G, ma non riesco



Per il resto, mi avete dato diverse risposte, ma ci ho capito ben poco, quello che sono riuscito a fare è bloccare il Raspberry ad un indirizzo IP fisso, mi manca l'ultimo passaggio che sembra una cavolata da impostare, ma non so dove sbattere la testa.
Non è affatto una cavolata. Sei dietro a CGNAT, significa che non hai un IP pubblico e non puoi aprire porte.

La soluzione semplice è di pagare 5€ di abbonamento al mese per Home Assistant Cloud.

La soluzione complicata è di prendere una VPS con IP pubblico, fare tunnel del tuo traffico verso la VPS e poi aprire le porte lì.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 16:42   #10
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
In alternativa Home Assistant offre un abbonamento da 5€ al mese che funziona anche dietro a CGNAT, quindi se il problema è quello che non hai un IP pubblico e non hai modo di ottenerlo ti conviene fare così.
Con il Raspberry volevo un dispositivo a basso consumo, da lasciare sempre acceso che mi permettesse di centralizzare tutta la domotica in una sola app.

Perchè ho una telecamera, diversi dispositivi Sonoff, Shelly e qualcosa d'altro.
Quindi ogni volta devo guardare in un'app diversa qualcosa e se richiede il login ricordarmi i dati.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 16:48   #11
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Non è affatto una cavolata. Sei dietro a CGNAT, significa che non hai un IP pubblico e non puoi aprire porte.

La soluzione semplice è di pagare 5€ di abbonamento al mese per Home Assistant Cloud.

La soluzione complicata è di prendere una VPS con IP pubblico, fare tunnel del tuo traffico verso la VPS e poi aprire le porte lì.
Cavolata intesa per tutti i video e guide che ho letto in questi giorni, con 2 semplici passaggi aprivano la porta e controllavano tramite il link di DuckDNS.
Roba così a vedere da 2 min.

Ma per curiosità questa CGNAT sarebbe?
Cioè come fai a vederla?
Quindi sarei limitato dal mio provider, stessa cosa se utilizzo il router con la SIM?
Ammesso che decida di pagare i 5€, come fanno loro a bypassare il problema?
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 16:59   #12
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Cavolata intesa per tutti i video e guide che ho letto in questi giorni, con 2 semplici passaggi aprivano la porta e controllavano tramite il link di DuckDNS.
Roba così a vedere da 2 min.
Perché hanno un IP pubblico.

Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ma per curiosità questa CGNAT sarebbe?
Cioè come fai a vederla?

Quindi sarei limitato dal mio provider, stessa cosa se utilizzo il router con la SIM?
Il numero di IP v4 è limitato, e molti provider per risparmiare indirizzi mettono più utenti dietro un solo indirizzo pubblico. Quasi tutte le connessioni 4G sono dietro a CGNAT.

Per verificare se sei dietro a CGNAT c'è un modo semplice. Accedi all'interfaccia del router e segnati l'indirizzo IP WAN. Poi vai su Google e scrivi "my ip". Se l'indirizzo che ti dà Google è diverso dall'IP WAN del router sei dietro a CGNAT.


Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ammesso che decida di pagare i 5€, come fanno loro a bypassare il problema?
Il servizio di Nabu Casa non ha bisogno di port forwarding e quindi funziona anche dietro a IP privato.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 19:06   #13
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Ok, niente router 4G

Ma ho controllato il contratto del mio provider e avrei diritto ad 1 indirizzo IP statico e porte configurabili.
In questo caso posso fare qualcosa o meno?
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 19:19   #14
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ok, niente router 4G

Ma ho controllato il contratto del mio provider e avrei diritto ad 1 indirizzo IP statico e porte configurabili.
In questo caso posso fare qualcosa o meno?
Sì, puoi chiedere al provider di darti questo IP pubblico se al momento non è attivo.

Tra l'altro se hai un IP statico non hai manco bisogno di Dynamic DNS visto che l'IP non cambierà mai.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 22:34   #15
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sì, puoi chiedere al provider di darti questo IP pubblico se al momento non è attivo.

Tra l'altro se hai un IP statico non hai manco bisogno di Dynamic DNS visto che l'IP non cambierà mai.
Ho richiesto informazioni a chi mi fornisce il servizio
Cosa dovrò fare per configurare il router e RPi?
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 23:08   #16
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ho richiesto informazioni a chi mi fornisce il servizio

Cosa dovrò fare per configurare il router e RPi?
Sul router devi fare port forwarding verso l'IP del RPi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 00:37   #17
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sul router devi fare port forwarding verso l'IP del RPi.
Ho ricevuto dal mio provider, l'ip pubblico.
Nelle impostazioni DMZ del mio router, ho inserito l'indirizzo ip del Raspberry (che ho impostato fisso)
Adesso da qualunque dispositivo, basta inserire l'indirizzo pubblico con la porta e riesco a gestire Home Assistant.

E' la procedura corretta o conviene impostare il router diversamente per maggiore sicurezza?
Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 00:58   #18
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ho ricevuto dal mio provider, l'ip pubblico.

Nelle impostazioni DMZ del mio router, ho inserito l'indirizzo ip del Raspberry (che ho impostato fisso)

Adesso da qualunque dispositivo, basta inserire l'indirizzo pubblico con la porta e riesco a gestire Home Assistant.



E' la procedura corretta o conviene impostare il router diversamente per maggiore sicurezza?

Grazie
La DMZ di funzionare funziona, ma sarebbe meglio esporre solo le porte necessarie a Home Assistant (solo la 8123) con un Port Forwarding, con la DMZ le hai tutte aperte.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 07:17   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
La DMZ di funzionare funziona, ma sarebbe meglio esporre solo le porte necessarie a Home Assistant (solo la 8123) con un Port Forwarding, con la DMZ le hai tutte aperte.
Se è un raspberry sarebbe sufficiente chiudere tutto il non necessario con netfilter-persistent.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:05   #20
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
La DMZ di funzionare funziona, ma sarebbe meglio esporre solo le porte necessarie a Home Assistant (solo la 8123) con un Port Forwarding, con la DMZ le hai tutte aperte.
Per capirsi, nel router non ho una dicitura Port Forwarding, ma un menù con scritto Forwarding e le sotto impostazioni sono: Virtual Servers, Port Triggering, DMZ e UPnP.
L'unica opzione dove posso inserire un indirizzo IP con la Service Port e Internal Port è sotto Virtual Servers
E' giusta quest'opzione?
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se è un raspberry sarebbe sufficiente chiudere tutto il non necessario con netfilter-persistent.
Non so cosa sia
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v