|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
Lentezza trasferimento dati HDD
Buonasera a tutti.
Ho un problema di trasferimento dati da HDD interni che non riesco a risolvere, perché non capisco da cosa sia causato. Premetto che ho cercato in rete e anche in questo forum, e ho trovato discussioni di 14 anni fa, ma tutte riguardanti la USB o altri fattori. In pratica succede questo: dovendo trasferire parecchi giga di fotografie da un disco all'altro, faccio il classico copia incolla da gruppi di cartelle e il trasferimento inizia alla velocità di circa 140 MB/s (s.o. seven, lo so è vecchio ma a parte questo problema va bene) Dopo pochi secondi la velocità diminuisce mano a mano fino a stabilizzarsi sui 50 MB/s per qualche minuto fino a scendere e fermarsi a 25 MB/s. I dischi sono dei normali Barracuda SATA/600 che ho scoperto da crystal disk andare a 5400, ma non posso credere che sia questa la causa. I files sono deframmentati, i dischi sono integri e non sono nemmeno pieni all'inverosimile. I driver sono aggiornati (tramite drivereasy) ma ho provato pure a ri scaricare i driver dei dischi dal sito asus. Il PC è un i5, con 16 G di RAM. Non so proprio dove andare a guardare! Qualcuno può darmi una mano? Grazie
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4235
|
25 MBytes/sec. è veramente poco. Senza dubbio la scansione in tempo reale, se è attiva, almeno un minimo rallenta; inoltre, sono dischi SMR ? Esegui più operazioni contemporaneamente ? Se provassi a copiare un unico grande file, al posto di tanti piccoli, accadrebbe lo stesso ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
Il disco è un semplice HDD SEAGATE SATA3 4TB 3.5" BARRACUDA - ST4000DM004 usato come storage, formattato ntfs inizializzato come GPT.
Non ho provato con file unico (filmato ad es,) ma proverò. La stranezza è che parte a 170 MB/s per poi precipitare.
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4235
|
E' un disco SMR. Il calo di prestazioni mi sembra eccessivo, comunque. Prova a copiare una cartella per volta.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
fa lo stesso, solo che con una cartella alla volta la velocità rallenta fino a 45 MB/s.
comportamento davvero strano. Fortuna che ho quasi finito: 3 giorni di copie per riempire un disco da 4T Adesso devo solo fare qualche aggiustamento nelle partizioni rimaste vuote
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4235
|
Molto strano, in effetti. Qual è la dimensione media di ogni file ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
24 mega
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4235
|
Non piccole, quindi. Confermo, è una cosa strana !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
E la cosa più strana è che lo stesso disco a volte viaggia a 50, altre scende fino a 18, e quando parte viaggia a 180.Speravo ci fosse qualche parametro da modificare, ma ho cercato in rete, e a di la della cache (che è attivata) non ci sono soluzioni.
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 380
|
Piccolo aggiornamento: con la USB3 e la dock station il trasferimento avviene a 80 MB/s, più veloce che con il bus interno!
Mah....
__________________
buzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
I dischi SMR hanno un firmware che esegue operazioni per certi versi assimilabili a quelle che eseguono i firmware degli SSD , cioè riorganizzazione dei settori, supportano il TRIM ed altre attività che eseguite su lenti dispositivi quali i vecchi HD "meccanici" possono rallentare in maniera random le attività di scrittura sul disco. Probabilmente se fai uno benchmark con CristalDiskMark ti darà pure risultati soddisfacenti ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-09-2023 alle 06:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.