|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
Reboot continuo pc e impossibile completare avvio Windows 10
Ciao a tutti
da qualche giorno ho un problema con il mio pc windows 10 configurato con un ssd nvme toschiba (verificato con tool crystal disk, nessun problema rilevato) il pc appena appare il logo di windows si riavvia, logicamente ho provato a tentare il ripristino automatico con la diagnostica e la risoluzione automatica del problema con il supporto di windows, disattivato il riavvio automatico, ma nulla, mi appare il pc non è stato avviato correttamente. Allora ho lanciato tramite prompt un chkdsk /f /r per correggere il file system, e da li il pc si è avviato, l'ho usato normalmente, l'ho arrestato ed il giorno i nuovo lo stesso problema. Pensando possa dipendere dal file system di windows corrotto ho formattato tutto e reinstallato windows 10, tutto regolare usato normalmente installato driver spento e poi di nuovo lo stesso problema il giorno successivo, Allora ho provato ad utilizzare un ssd normale che ho in mio possesso nel quale ho installato windows 10 (verificato anch'esso con crystal, nessun problema smart) , ha funzionato bene e poi dopo stesso identico errore anche qui. Ho provato anche a lanciare un memtest pensando fosse un problema ram ma non mi fornisce nessun errore o schermata blu. non so proprio cosa fare Qualcuno può aiutarmi ?? Vi ringrazio in anticipo Come componenti ho : - MOBO msi B450 Tomahawk - CPU Ryzen 3600 - 32gb di ram 4 moduli Goodram IRDM IRIDIUM SHC - alimentatore ONYX 650W - RIOTORO - ssd nvme Toschiba KX650 da 512gb + ssd secondario da 1tb silicon power - gpu nvidia gtx 750 ti
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 29-01-2023 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Per primissima cosa, se hai fatto qualche overclock devi rimuoverlo. Se non hai overcloccato o se anche rimuovendolo non risolvi, andiamo avanti.
Dato il fatto che hai provato con due SSD diversi, totalmente diversi anche come collegamenti alla scheda madre e protocolli di comunicazione, direi che diventa molto probabile il malfunzionamento hardware a livello di scheda madre. Al tuo posto al momento andrei a verificare sul sito del produttore se c'è un aggiornamento del BIOS della stessa ed eventualmente applicarlo. Ovviamente va scaricato e messo su chiavetta USB con un computer funzionante, poi effettuare l'aggiornamento dal setup del BIOS stesso, questa la procedura: https://storage-asset.msi.com/files/...h_the_BIOS.pdf Se non c'è aggiornamento disponibile nel senso che la scheda madre ha già l'ultima versione caricata, allora procederei al ripristino delle condizioni di default del BIOS attualmente presente, "Resetting BIOS",pagina 25 del manuale utente: https://download.msi.com/archive/mnu...2v1.2-EURO.pdf EDIT: pensandoci bene già che ci sono, cambierei anche la batteria tampone sulla scheda madre, quella che alimenta il CMOS quando non c'è corrente. Molto probabilmente non c'entra nulla ma costa due spicci e ci si toglie anche quel pensiero. Scollegherei precauzionalmente e temporaneamente anche il disco rigido da 1 TB, sia mai sia lui a fare il casino. Si deve andare a tentativi, insomma. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-01-2023 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
Grazie innanzitutto per la risposta
Nessun tipo di overclock dici che sia la scheda madre? è strano però che non mi da problemi di bios ma è come se fosse un problema di windows perchè se formatto riesco ad utilizzare perfettamente il pc, alla seconda accensione si verifica il problema. l'unico problema che ho notato in fase di formattazione ed installazione di windows se entrambi gli ssd sono collegati , windows mi fornisce un errore che l'ssd nvme non è correttamente collegato, ma ho risolto scollegando il secondo ssd (sata) e da li riesco perfettamente ad utilizzare il pc fino allo spegnimento e riaccensione il giorno successivo. Edit : Ho verificato e non ho l'ultima versione bios , provvedo subito a fare il flash dell'ultima versione
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 29-01-2023 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
-Bios aggiornato perfettamente e caricato le impostazioni di default
-Batteria tampone : orario data etc. tutto perfettamente giusto non penso sia quello il problema ma appena ho modo posso provare a cambiarla -ho scollegato completamente l'SSD collegato tramite sata ma comunque appena arrivo al caricamento di Windows il pc si riavvia, dopo il ripristino automatico mi appare che non è stato possibile ripristinare Windows e che vi è un file log salvato, mi da l'idea come se il file system fosse corrotto. La scheda madre supera il boot bios perfettamente, nel bios riesco ad accedere, ho provato anche a collegare una pen drive con linux e parte perfettamente da penna.
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 29-01-2023 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
Ho reinstallato Windows, driver e programmi riavviato il pc , tutto ok, spento lasciato collegato alla presa e dopo circa 1h l'ho riacceso, data e ora nessun problema ma di nuovo arriva alla schermata del caricamento di windows e si riavvia, dopo diversi riavii mi è apparso di nuovo che windows non è riuscito ad avviarsi correttamente, allora ho impostato la modalità provvisoria con rete e cosi sono riuscito a farlo avviare, all'avvio per curiosità sono andato in strumenti e controllo errori di C e da li mi è apparso "nell'unità sono stati rilevati errori che è necessario risolvere, chiudere la finestra di dialogo e quindi ripristinare l'unità" , ho cliccato su mostra dettagli e mi da un evento di chdsk :
Chkdsk eseguito in modalità analisi su uno snapshot di volume. Controllo in corso del file system su C: Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso... 123904 record file elaborati. Verifica file completata. Durata fase (Verifica record di file): 847.19 millisecondi. 2171 record di file di grandi dimensioni elaborati. Durata fase (Recupero record di file orfani): 0.00 millisecondi. 0 record file non validi elaborati. Durata fase (Controllo record di file non validi): 1.38 millisecondi. Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso... 132 record reparse elaborati. 189588 voci di indice elaborate. Verifica indici completata. Durata fase (Verifica dell'indice): 2.48 secondi. Durata fase (Riconnessione orfano): 42.20 millisecondi. Durata fase (Ripristino orfano nella cartella dei file persi e ritrovati): 6.11 millisecondi. 132 record reparse elaborati. Durata fase (Verifica reparse point e ID oggetto): 4.74 millisecondi. Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso... Verifica descrittori di sicurezza completata. Durata fase (Verifica descrittori di sicurezza): 23.65 millisecondi. 32843 file di dati elaborati. Durata fase (Verifica attributi dati): 2.86 millisecondi. CHKDSK sta verificando il journal USN... 35389024 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata. Durata fase (Verifica journal USN): 76.09 millisecondi. Analisi del file system effettuata. Nessun problema rilevato. Non sono necessarie ulteriori azioni. 499497916 KB di spazio totale su disco. 38441156 KB in 88696 file. 70580 KB in 32844 indici. 241964 KB in uso dal sistema. 65536 KB occupati dal file registro. 460744216 KB disponibili su disco. 4096 byte in ogni unità di allocazione. 124874479 unità totali di allocazione su disco. 115186054 unità di allocazione disponibili su disco. Durata totale: 3.49 secondi (3494 ms). ---------------------------------------------------------------------- Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso... Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso... Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso... 'utility check disk mi ha fornito i seguenti errori : L'attributo BITMAP della tabella file master non è corretto. Mappa di bit del volume non corretta. Verifica del file system effettuata. Sono stati rilevati problemi. Eseguire chkdsk /scan per individuare i problemi e accodarli per il ripristino. ![]()
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 29-01-2023 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
A questo punto e dopo le prove ed i responsi strani tipo quello che se monti anche il SATA non puoi usare l'NVMe, temo di poter dire che la tua scheda madre ha grossa crisi, non saprei cos'altro dirti. Mi spiace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
ieri ad esempio ho riformattato tutto e usato solo il disco sata ssd, ed il pc ha funzionato perfettamente in windows, ho fatto anche dei benchmark tutto liscio, l'ho riavviato e si è riavviato correttamente, alla fine dopo diverse ore ho spento tutto e questa sera ho riprovato il pc....di nuovo schermata windows e riavvio, e cosi per circa 2-3 volte, poi diagnostica e da li un riavvio e poi il pc è partito normalmente e mi è apparso un messaggio windows con scritto che è stato ripristinato rimuovendo gli ultimi aggiornamenti effettuati, ho provato a riusare il pc e funziona tutto correttamente.
Non capisco come sia possibile che a primo avvio dopo formattazione o dopo un ripristino funziona perfettamente e poi se lo spengo ed il giorno dopo provo a usarlo c'è sempre il problema del boot in ambiente windows. Sembrerebbe come se il file system o qualcosa in windows si danneggi o si incasini dopo lo spegnimento del pc ed il conseguente non utilizzo per diverse ore. L'unico dubbio non vorrei che anche se acquisto una scheda madre nuova il problema si ripresenti di nuovo e butto solo soldi inutilmente. perchè in uso non ho nessuna schermata blue e nessun freeze di nessun tipo, il bios funziona perfettamente. C'è qualche modo per testare per bene la scheda madre a parte stress test come ad esempio AIDA64 che ho gia fatto ma che non mi ha fornito nessun errore. Ti ringrazio per la tua gentilezza e disponibilità
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 30-01-2023 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Da quello che hai scritto ora verrebbe quasi il dubbio che in realtà si tratti di qualche aggiornamento di Windows o driver che rovina l'installazione...
Procederei in questo modo quindi: Reinstallazione da zero di Windows, installazione dei driver principali prelevati dal sito della scheda madre sezione supporto della stessa, installazione dei tuoi pr9incipali programmi. Usoi del computer per un po', spegnere. Accendere l'indomani e verificare cosa succede. Tutto questo da farsi rigorosamente in offline, cioè col computer scollegato da internet per impedirgli di scaricare driver o altra roba per conto suo. Oppure in alternativa subito dopo aver installato Windows, ma proprio subito dopo, usare questo programmino per bloccare Windows Update e sperare che basti per bloccare il download ed installazione automatica di cose varie di Microsoft. https://www.sordum.org/9470/windows-...-blocker-v1-7/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
si è lo stesso che ho pensato io infatti ieri stesso ho provveduto a disattivare gli aggiornamenti automatici.
per i driver li avevo scaricati direttamente dal sito del produttore della mia scheda madre ufficiali e specifici. solo il driver grafico avevo lasciato quello trovato automaticamente da windows. Ieri dopo il ripristino ho notato che uno degli aggiornamenti rimossi era quello relativo ai driver nvidia, infatti subito dopo l'entrata in windows mi è apparso che i driver grafici sono stati ripristinati, windows ha impostato i driver generici basici. Allora ho usato il pc cosi senza installare nessun driver, spento e questa mattina è partito normalmente senza problemi al primo avvio. ora stavo facendo una prova installando i driver grafici dal sito di nvidia specifici per la mia scheda grafica, Ho una GTX 750 TI della asus e sto installando i 528.24 direttamente dal sito nvidia Sperando che sia questo il problema EDIT : durante l'installazione dei driver nvidia, lo schermo è diventato nero ma non si è più acceso, il pc si è riavviato e di nuovo il problema di windows, sono allora entrato in modalità provvisoria, rimosso i driver nvidia e ripristinato quelli generici ed il pc si è avviato correttamente. Posso dire che il problema sono i driver nvidia oppure probabilmente la mia scheda grafica, ma non riesco proprio a capire il motivo da un giorno all'altro cosi improvvisamente, la scheda video l'ho tenuta come un gioiello mai stress e super areata, solo utilizzo navigazione, pulita come nuova e di colpo mi ha abbandonato? Provo a fare un tentativo installando dei driver nvidia piu datati ad esempio i 368.81
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 31-01-2023 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
Non ho una scheda grafica integrata ma nel caso potrei provare un'altra scheda analoga che ho su un altro pc
comunque sono riuscito ad installare una versione driver Nvidia precedente, precisamente i 353.30, il pc funziona bene ho provato anche a riavviare, ora provo ad utilizzarlo un po', poi spegnerlo questa sera e vedere domani se ho di nuovo problemi di boot e se il problema è sempre riconducibile agli ultimi driver video. EDIT : - ho usato il pc tutto il pomeriggio, sempre acceso nessun problema, ho provato anche a lanciare un test completo con passmark, tutto ok, tutto ha funzionato perfettamente. Spengo il pc normalmente prima di cena, vado a cenare, dopo 1h circa torno al pc, lo accendo e si blocca prima del bios ![]() - Spengo e riaccendo il pc.. nulla - Smonto le ram singolarmente e le reinserisco... Nulla - Rimuovo la batteria tampone e scollego la presa per un clearCMOS, aspetto qualche minuto, reinserisco la batteria tampone e ricollego la presa, Accendo e...parte normalmente, entro nel bios e vedo che è la prima versione del bios (2019-07-11) e non l'ultima che avevo flashato qualche giorno fà.... (2022-08-12), comunque correggo data e ora + parametri boot, dopo un riavvio il pc parte normalmente e boota in Windows. ora provo a utilizzarlo nuovamente, ma non capisco come sia possibile tutto cio.... prima errori di file system corrotto, poi driver della scheda video ed ora un blocco del bios della scheda madre e addirittura un flash automatico di ripristino alla prima versione del bios autonomamente ???? ![]()
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 01-02-2023 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
![]() ![]() Se hai la possibilità, come dicevi, un tentativo di cambio scheda video lo farei.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb Ultima modifica di pps : 02-02-2023 alle 08:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
Probabilmente la rimozione della batteria fa da ClearCMOS come hai scritto tu (oltre al jumper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
Quote:
Ho provato a fare il cambio di scheda video come mi hai consigliato, ho inserito un'altra gtx 750 che ho in mio possesso, il pc è partito normalmente e lo sto utilizzando ma voglio comunque fare la prova di spegnimento e poi riaccensione a distanza di ore. La scheda video che ho rimosso dal questo pc l'ho provata su un altro computer che ho e li ha funzionato perfettamente, nessun riavvio nulla, i driver addirittura hanno funzionato gli ultimi disponibili. Logicamente anche qui farò la prova di spegnimento e riaccensione a distanza di ore. Giusto per capire se è la scheda che ha qualcosa, perchè ora sembra che funzioni tutto perfettamente. Quote:
EDIT : L'unica cosa ho notato che questa gtx 750 che ho installato (sul pc che ho il problema) ha un interruttore per cambiare tra 2 diverse impostazioni del BIOS. La posizione 1 è un BIOS legacy, la posizione 2 è un BIOS UEFI/ibrido. Invece l'altra gtx 750 non mi pare che ha questo switch, potrebbe influire questo sul funzionamento ?
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() Ultima modifica di davidepaco : 04-02-2023 alle 16:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Non ho letto tutto dall'inizio ma... per disperazione.. hai provato anche con un altro alimentatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: (CB)
Messaggi: 1024
|
Quote:
Comunque dopo la prova del cambio di gpu il pc parte correttamente ma anche l'altro pc con la vecchia gpu funziona perfettamente, e ciò non me lo so proprio spiegare ![]() Proverò ad utilizzare entrambi qualche giorno, ma non capisco il perchè con l'altro pc la scheda funziona perfettamente e con il mio principale mi da problemi di boot, se fosse realmente quella.
__________________
FX-8350 4.2Ghz Antec A40Pro; Asus m5a78lm-plus; Asus R7 260x ; 16GB Hyper-X ;SSD Vi550 256gb+WD hd 2TB ; XFX TS 550; Itek Epsylon 5Fan ARGB ![]() Trattattive Concluse con: più di 30 visibili tramite i messaggi postati/(100%)Feedback Positivi su Ebay ![]() I MIGLIORI Venditori:GREMO,mxrco90,TheGift: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
|
Buonasera, io ho, in pratica lo stesso problema, ma nel mio caso si presenta saltuariamente:
Spiego (cercherò di essere breve anche se non sarà semplice) Il pc è ancora dell'era Sandy Bridge, un 2600K a 4.8 stabile a liquido da tempo immemorabile ormai, assemblato, quindi componenti abbastanza top per l'epoca e mai un problema fino a un anno a questa parte La prima volta è stato un caso isolato, si è riavviato da solo un paio di volte e poi tutto bene per alcuni mesi successivi, poi ha iniziato sempre più spesso e da qualche giorno è impossibile accedere a win 10 Ho già provato praticamente tutto quello cui avete scritto qui sopra ma non cambia niente, tolto overclock, cmos, provati i banchi di ram in tutte le salse, formattone su nuovo ssd, provato senza periferiche superflue, niente Non so più cosa inventarmi, i dischi sono esenti da errori, attualmente ho il BIOS impostato al minimo sindacale per andare anche se ho fatto varie prove con le funzioni opzionali, sto girando con 2 banchi di ram su 4 presumendo che i 2 tolti avessero errori non individuabili da i vari programmi di test che ho eseguito La cosa strana è che prima di questo ultimo riavvio "spontaneo" girava alla grande, tutti i test davano risultati buoni su tutti i componenti e non ho errori, almeno su tutto quello che ho potuto avere dei riscontri Ho pensato a qualche problema di alimentazione ma sotto carico l'alimentatore risponde bene e non mi da sintomi da presupporre danni ai circuiti L'ultimo dubbio è che possano esserci dei problemi ai pulsanti della scheda madre ma essendo integrati non saprei come capire se diano problemi, anche se a mio suocero che aveva un problema ai pulsanti, i sintomi di riavvio erano un po' diversi dai miei Ah, ultima cosa, quando si spegne per poi riavviarsi sento come un rumore simile al tentativo di fermarsi tipo frenato di uno dei 2 dischi meccanici, ma essendo relativamente giovane e privo di errori, non gli ho mai dato estrema importanza anche perché il problema persiste anche col disco scollegato Si accettano consigli, altrimenti dopo oltre 10 anni di onorato servizio, credo che volerà tutto dalla finestra del soggiorno ![]()
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Indubbiamente hai fatto praticamente tutti i test possibili (tranne quello di provare con un alimentatore diverso se ho ben capito?)
Dai un occhio alla scheda madre, non è che c'è qualche condensatore "fiorito" ? Così a naso comunque dopo 10 anni non mi stupirebbe che qualche componente abbia tirato gli ultimi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
|
Non ho modo al momento di avere altri alimentatori per provare
Sto pensando di smontare tutto, controllare fisicamente un pezzo dopo l'altro e rimontare partendo dallo stretto necessario e via via aggiungere 1 alla volta i componenti che mancano e vedere che succede Comunque, si, dopo tanto servizio qualcosa potrebbe aver ceduto, plausibile Considera che mia mamma gira ancora col mio vecchio pc con un i5 760 a 3.6 e io lo tenevo fisso a 4ghz ![]()
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.