|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 80
|
Server casalingo
Su di un k62-450 con Win98 Se ho condiviso un tot di cartelle e settato l'accesso come server remoto.Con un mio amico con Celly900 e Win Xp, tramite modem e linea telefonica abbaimo provato senza esito a collegarci al mio PC in quanto quest'ultimo non gli da l'accesso alle cartelle sopracitate rifiutandogli la password che viene giudicata errata (peraltro verificata più volte).
Dove abbiamo toppato? Qualcuno ci puo' dare qualche dritta in merito? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Server casalingo
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Non so se questa potrebbe essere una soluzione e non ho capito bene il tuo problema, comunque, se vuoi accedere ad un tuo PC da remoto potendo scaricare dei file o inviarli credo che una soluzione potrebbe consistere nel montare un server Web e magari ti configuri un accesso via ftp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 80
|
server casalingo
Grazie raga x l'interessamento:
Per Teogross: su un altro forum ho letto che win 98 non fa controlli sul gruppo di lavoro o sull'utente (invece richiesti su NT& XP), comunque ho verificato grazie ma ancora nisba. Per Montegentile: la mia idea era di configurare il mio pc come server con cartelle condivise dal quale un mio amico in remoto poteva attingere chiamando sul mio numero (situazione vantaggiosa x entrambe in quanto lui ha una tariffa flat). Per quanto riguarda la tua idea è possibile farlo usando semplicemente win98 o è necessario usare altri sistemi operativi? (la maggior parte del mio software con NT e XP gira male o non gira affatto) se possibile mi daresti altre dritte?Grazie. Mi hanno anche suggerito di controllare il protocollo del client cosa che farò non appena il mio amico ritona dalle ferie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Non saprei dirti se IIS 5 può girare su 98 ma ad occhio non credo proprio. Comunque informati sul sito di mamma Microsoft.
In alternativa a IIS ci sono una miriade di software che fanno questo e certamente ne trovi uno che gira bene su Win98. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Quote:
Interessa pure a me questa cosa... uno dei miei pc (vedi sign..) è un celeron466 e l'ho adibito solo al download. Praticamente è sempre acceso e l'ho chiamato "server". Vorrei renderlo un server a tutti gli effetti...come os c'è win2k e per adesso, l'unico modo che uso per accedere in remoto è con il netmeeting.... Attendo consigli alternativi...grazie...
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Esperienza (magari) chiarificatrice!
Per l'accesso alle reti MS mi e' successo che 2 (o piu') computer con ip diversi nei primi tre byte non si trovassero in nessun modo seppure avendo settato uguale il gruppo di lavoro. Tanto e' vero che se uno va in risorse di rete i pc dei gruppi che trova hanno le prime tre cifre dell'IP uguali (esperienza personale. Ho provato a cambiare la mask per cercare di beccare almeno quelli con le prime due cifre dell'IP ma la prima priva non e' stata positiva.
Per entrare in un altro computer passando per la rete MS mi tocca usare l'esplorer e digitare "\\xxx.xxx.xxx.xxx\" (senza " ![]()
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
scusa ma dici 3 pc settati
192.x.x.x 172.x.x.x 1.x.x.x come puoi pretendere che si vedano?? ![]() i nomi tendono a duplicarsi che significa? non e' mica come gesu' con i pani eh ![]() se volete che si vedano devono avere gli stessi indirizzi tipo 192.168.1.x 192.168.1.y 192.168.1.z e submask 255.255.255.0 gruppo di lavoro uguale per tutti. nome pc diverso per tutti. a sto punto vedrete che i pc si vedranno tutti in rete tra loro in risorse di rete! x mario2002: non so ma se dovete scambiarvi dati forse vi conviene farlo una olta collegati ad internet, vi costera' meno almeno che non abbiate delle tariffe particolari. basta usare un programmino che fa da server ftp e il tuo amico con un client ftp si collega e scarica a seconda di come hai settato il tuo server ftp!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Originariamente inviato da lucasante [/]
[b]scusa ma dici 3 pc settati 192.x.x.x 172.x.x.x 1.x.x.x 1) come puoi pretendere che si vedano?? ![]() 2) i nomi tendono a duplicarsi che significa? non e' mica come gesu' con i pani eh ![]() 3) se volete che si vedano devono avere gli stessi indirizzi tipo 192.168.1.x 192.168.1.y 192.168.1.z e submask 255.255.255.0 gruppo di lavoro uguale per tutti. nome pc diverso per tutti. 4) a sto punto vedrete che i pc si vedranno tutti in rete tra loro in risorse di rete! [/quote][/size] Scuuuuuuuuuuuuuuusa l'ignoranza ![]() ![]() PS. Dimenticavo: Se lecito, come si diventa moderatori?[/siz]
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
mi sa che hai una visione un po' distorta delle reti microsoft e di quello che ci gira attorno
![]() consigliato un bel libro di 8000 pagine ![]() per diventare moderatori non so... io mi ci sono ritrovato da un giorno all'altro un po' di anni fa ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Originariamente inviato da lucasante [/]
[b]1) mi sa che hai una visione un po' distorta delle reti microsoft e di quello che ci gira attorno ![]() consigliato un bel libro di 8000 pagine ![]() 2) per diventare moderatori non so... io mi ci sono ritrovato da un giorno all'altro un po' di anni fa ![]() 1) Ho capito che funzionano con ip xxx.xxx.xxx.yyy (cambia solo yyy), mask 255.255.255.0 e stesso gruppo, pero' visto che c'e' la possibilita' di entrare in computer con ip diversi da quel formato (e ti assicuro che funziona!) mi chiedevo se c'era la possibilita' di rendere trasparente il passaggio attraverso l'esplorer, tutto qui...Se non si puo' non si puo' e amen ![]() 2) Eppoi prendi in giro me per la moltiplicazione dei pani e dei pesci!!!! ![]()
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
![]() mi sa che il server di accesso remoto che ti autentica ti assegna un ip diverso da quello che hai impostato in locale ma non ci giurerei ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Originariamente inviato da lucasante [/]
[b] ![]() ![]() Capito. Mi suggerisci un modo per controllarlo?...Ti spiego: dove sono c'e' piu' di una rete, due con le prime due cifre dell'IP uguali mentre altre due con IP completamente diversi. La mia idea e' di mettere in rete MS almeno due PC con gli IP uguali nelle prime due cifre. C'e' un software tipo "reti MS" ma indipendente dall'IP?
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
se hai un nt o 2000 o xp metti doppio indirizzo uno per una rete e uno per l'altra e gli fare da gateway
altrimenti metti anche netbeui come protocollo comunque la cosa dell'ip assegnato dal server anche se il pc ha indirizzo statico non ne sono sicuro.. purtroppo abbiamo tutti i portatili con ip assegnato dal server e non posso fare sta prova ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Originariamente inviato da lucasante [/]
[b]se hai un nt o 2000 o xp metti doppio indirizzo uno per una rete e uno per l'altra e gli fare da gateway altrimenti metti anche netbeui come protocollo comunque la cosa dell'ip assegnato dal server anche se il pc ha indirizzo statico non ne sono sicuro.. purtroppo abbiamo tutti i portatili con ip assegnato dal server e non posso fare sta prova ![]() Provero' allora. Grazie per il support ![]()
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
nelle connessioni di accesso remoto puoi impostare l'ip che vuoi in modo statico: ovviamente su entrambi i pc l'accesso remoto deve avere IP della stessa classe
X mp3style Ancora non riesco a capire il tuo concetto di IP diversi nelle ultime due cifre ![]() ![]() Consiglio anche io una lettura di qualche tutorial sul tcp/ip sul sito networkingitalia.it. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Quote:
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Ops!... intanto vado a leggere i tutorial... certo che se tutti si informassero bene prima immagino che i forum sarebbero vuoti...
![]() ![]()
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Leggi qualche tutorial, poi quando hai imparato i termini giusti continuiamo il discorso!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Quote:
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.