|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/st...ita_index.html
L'archiviazione di una grande mole di dati non è più solo una questione aziendale; alcuni utenti appassionati di riprese, foto e altro ancora sentono più che mai il bisogno di uno spazio capiente e sicuro dove archiviare TB e TB di materiale. Un NAS, in molti casi, può essere la soluzione ideale. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
belli ma un QNAP TS-431P 4 bay costa 265
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
|
sinology per me rimangono il top.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Non male, ma con più o meno la stessa cifra mi sono fatto una NAS custom con:
- J3455 (quad-core a 1.5Ghz con burst a 2.3) - 16GB RAM - SSD da 120GB per OS (Openmediavault) e applicazioni - Fractal Design Node 304 (massimo 6 dischi da 3,5") Contro: - Più ingombrante - Senz'altro bisogna essere più smanettoni per configurarlo - Manca la 10Gb (c'è uno slot PCI, ma non è abbastanza veloce per i 10Gb/s) - Drives non hot-swappable Pro: - 8 volte la memoria (!) - Molto probabilmente più veloce in tutto eccetto la rete - Possibilità di mettere un disco in più, e probabilmente anche 2 - HDMI (io non la uso) e tutte le porte di un PC - Flessibiità imbattibile: è un PC con Debian; e se volessi fare un upgrade potrei farlo in qualsiasi momento.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Un NAS come quello dell'articolo lo installi e configuri in mezz'ora.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Se poi vuoi fare configurazioni avanzate allora è un altro discorso, ma lo stesso vale per Synology e QNAP (le ho entrambe), e immagino anche per ASUS. Alla fine se sei un utente un po' avanzato e hai un budget di questo tipo l'alternativa NAS custom è senz'altro da soppesare.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Il vantaggio di questo NAS rispetto alla concorrenza è la 10 Gbit e un prezzo basso. Paragonarlo a un NAS con 2 porte 1 Gbit non ha molto senso.
Chi ha un pc con una scheda da 5 o 10 Gbit può collegarlo direttamente e fare backup o altro più velocemente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si effettivamente la peculiarità è la 10gb (anche se apparentemente castrata dalla cpu sottopotenziata, che parrebbe abbastanza un controsenso)
cmq a prescindere dal prodotto in sè, che sembrerebbe anche indicare un inizio di 'popolarizzazione' dello standard, penso sia ancora tutto da vedere se sarà così. le soluzoini via cavo sono relegate sempre più a nicchia, nel consumer almeno, ma è anche quello che tira il mercato 'cheap' credo una soluzione custom resti preferibile (probabilmente anche come costo) specialmente se non si necessita di fronzoli ma solo di prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
quale sarebbe la funzione di una 10gbit su un nas con cpu di basso livello e dischi sata? eventuali raid ssd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
buona fortuna a mettere i 10gigabit in un nas DIY, puoi scegliere tra:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Se lo scopo è fare un backup/accesso più veloce possibile connettendo direttamente il computer alla NAS, allora la cosa migliore è un box USB (3.1 Gen 2 o come cavolo l'hanno rinominato adesso), o ancora meglio Thunderbolt 3, che arriva anche fino a 40Gb/s (sempre teorici, ovviamente): il problema poi è cosa metterci dentro, perché per sfruttare veramente quelle velocità (compresa quella della rete 10G) bisogna andare su SSD veloci, e allora lo scopo tipico della NAS, che è fornire molto spazio, si va a far friggere - a meno ovviamente di non spendere un altro patrimonio per SSD tosti da 2/4TB. D'altro canto in un caso come il mio, con i WD Red che arrivano mediamente a 125MB/s in lettura (no RAID) e la 1G che arriva a 117, c'è da guadagnare ben poco. Non voglio dire che non possa esistere qualcuno per cui la 10G possa essere utile (intendo uso casalingo/SOHO, altrimenti è possibilissimo) e la possa sfruttare a dovere ma ora come ora credo che possa essere d'interesse limitato.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Non sono pienamente d'accordo. Intanto questo NAS a anche delle porte gigabit che possono essere collegate ad uno switch o modem/router normale. In più hai la porta 10 Gb da collegare direttamente al PC veloce.
Le schede 10 Gb embedded non sono più così rare su schede madri di fascia medio-alta. Comunque, una scheda 10 Gb viene circa 90 euro per quella di ASUS oppure 80 per quella no-brand. Uno switch economico, come l'Asus XG-U2008 con 2 porte 10 Gb, costa 190-200 euro. Ormai è questione di 2-3 anni e ci troveremo con schede 5-10 Gb anche sui notebook e sulle MB di fascia media. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Non frega un cazzo a nessuno del 10/20/40gbit, è questa la verità. È qualcosa che serve solo a chi ha studi di montaggio video. Troppi soldi da spendere per poi cosa? Trasferimenti in rete più veloci?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.