|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ro_114736.html
Secondo le fonti di Bloomberg, Intel e il governo federale tedesco starebbero ridiscutendo i sussidi per la costruzione delle due Fab in quel di Magdeburgo. Rispetto alle precedenti indiscrezioni che parlavano di 3,2 miliardi di euro, sembra si sia passati a 4-5 miliardi, da sommarsi ai 6,8 miliardi di euro già promessi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1702
|
In effetti come dici chiedono, chiedono, in certi casi chiedono altrimenti licenziano e danno poco, nel caso di arretrati gli viene condonato la maggioranza e via cosi', peccato che nessuno se ne accorga o forse se ne accorgono e non possono fare nulla..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2070
|
E il bello é che ogni successo, nel fatturato, nel valore delle azioni, dei guadagni per gli azionisti, nelle quote di mercato, viene sempre sbandierato ai 4 venti!
Salvo poi zitti e muti quando c'é da licenziare o chiedere sussidi: a quel punto si vestono di stracci e piangono miseria. Poi il giorno dopo di nuovo i titoloni sul "trimestre migliore" o "grandi investimenti strategici". Mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 2
|
avete notato che Intel pianificava di investire 17 miliardi ed invece i costi sono passati a 30 giusto?
poi ovviamente questi numeri chissà se sono veritieri ma se un azienda investe 30 miliardi in Germania e la Germania ne spende 10 miliardi in incentivi mi sembra un ottimo affare per la Germania... Senza contare le ricadute sul tessuto industriale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
Io a Intel darei un bel piede nel *.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
poi mi chiedo, ma questi sussidi così generosi se la Germania li dovesse concedere non sarebbero una palese violazione delle regole di Maastricht e una pesante distorsione della concorrenza nella comunità europea? Tanto più che è in gioco anche l'Italia come paese e la posta è enorme, si parla di miliardi di profitti generabili, importanti ricadute sull'occupazione ed economie di indotto rilevanti. Mi auguro che degli esperti legali approfondiscano la questione e la portino al cospetto della Corte di giustizia dell'Unione europea. A me sembra una palese violazione delle regole di Maastricht
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4345
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
Le multinazionali Americane chiedono soldi dei contribuenti europei loro vassalli per far altri soldi spendendo meno. Molto bello aprire fabbriche con i soldi degli altri. I Politici europei mi fanno tenerezza per come si lasciano manipolare dal potere economico che pagherà le tasse in USA e non in Germania. Si crei una CPU tutta europea come han fatto in Cina e tra poco in Russia questo sarebbe più logico e attinente alla politica di sviluppo dei governi membri europei invece di far arricchire chi è già ricco che venderà a prezzo pieno i prodotti costruiti a metà prezzo in Germania pagando appunto le tasse in USA e comunque non in Germania. Spero sempre in una nuova consapevolezza delle masse almeno finchè non verranno trasformate in gregge o mandria. Buon 8 marzo a tutte le Donne
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
|
Quindi io e altri diamo i nostri soldi per costruire un capannone e metterci i macchinari e poi,gli utili se li tiene tutti l'azienda che ha in possesso il capannone poi?
Io direi che se lo stato mette i soldi,ci deve essere una partecipata,sennò attaccati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
|
Quote:
Intel investirà 17 miliardi di dollari solo in quella fabbrica e il progetto prevede un nuovo centro di ricerca e sviluppo e design in Francia e per investire in servizi di ricerca e sviluppo, produzione e fonderie in Irlanda, Italia, Polonia e Spagna se va in porto. Sicuramente piuttosto che creare una filiera ex-novo è un grande valore aggiunto cooperare con chi è ai vertici mondiali per la progettazione che non che sia una cosa così scontata. Ti risparmi qualche decennio di investimenti e di sviluppo infruttoso. Tra l'altro credo che l'Europa sia già attrezzata per le cpu con processi produttivi meno avanzati Anche se facessero le valigie rimarrebbe la fabbrica ma soprattutto le teste che ci hanno lavorato. Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2023 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Ma se proprio dobbiamo investire in chip i soldi dei cittadini europei diamoli ad ASML almeno ci teniamo un vantaggio tecnologico in europa.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
Lo sviluppo verrà effettuato da persone Americane non si pensi che Intel svelerà o darà possibilità all'Europa di carpire i segreti e poi ci sono anche i brevetti, che benefici si avranno per l'UE ? qualche posto di lavoro di medio basso profilo come manovalanza a buon prezzo ? perchè dopo qualche anno Intel et similia chiedono atri contributi minacciando i licenziamenti in massa dei lavoratori Tedeschi mentre quelli che contano se li porteranno altrove. Continuiamo a farci fregare dai politici servi dei lobbisti spregiudicati e disumani. Un fosco futuro per gli umani occidentali dipendenti dagli USA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
|
Quote:
Che indotto muove? Che occasione puo' essere per migliaia di giovani ingegneri lavorare dentro una azienda di quel tipo? Una delle ragioni della scelta della Germania è proprio la disponibilità di Università che sfornano laureati che possono impiegare. Stiamo parlando di Intel non di un'azienda che produce pizza e impiega riders o che raccoglie pomodori con immigrati pagati a nero...eddai su! Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2023 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.