Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2022, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nza_index.html

A un anno da Alder Lake, Intel propone una nuova gamma di CPU nome in codice Raptor Lake. Compatibili con le piattaforme LGA 1700 con chipset della serie 600, le nuove proposte Core di 13a generazione puntano sull'aumento del numero di core e delle frequenze di picco per offrire ancora maggiori prestazioni. In questo articolo vediamo come si comportano le CPU Core i9-13900K e Core i5-13600K.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:08   #2
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Scusate, ma ci sono alcuni dati che non mi tornano nei grafici.

Come è possibile che in PC mark, così come nei giochi Full HD, il 7600X (6c/12t) vada più forte del 7700X (8c/16t)?

E come è possibile che in "Prestazioni medie in produttività", il Ryzen 5600X (6c/12t) vada di più dei 5800X/X3D (8c/16t)?

Sono refusi o c'è dell'altro?
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 20-10-2022 alle 14:11.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:16   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Bah, credevo meglio....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:32   #4
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Sono un poco perplesso.
Mi permetto di dubitare del consumo rilevato per il 13900K.
Spero che si tratti di una immaturità del sistema di gestione della potenza della scheda madre, spero che ben preso nuovi BIOS possano gestire meglio le fasi e tutto quello che ci sta attorno e far calare quel numero perchè così stiamo c@c@ndo fuori dal boccale.
Ok, poi manualmente si potrà fare un settaggio fine del voltaggio e far calare tutto.
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:35   #5
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Per me bocciati, tra consumi incredibili e prestazione simili, per quanto mi riguarda, andrò di 7950. Anche solo per il fatto che il socket am5 sarà supportato per alcuni anni, cosa che dubito del socket intel.
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:35   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Ecco
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:36   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3103
Vediamo
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:43   #8
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Nemmeno 7% in piu nei giochi a 1440p rispetto ad un 5800x3d a 1440p, a 4k la differenza sara' nulla.

E' chiaramente la cpu migliore sul mercato lato prestazionale, ma considerati i costi e i consumi non mi sembra nemmeno cosi' impressionante, il gap per l'utente reale e' pressapoco nullo anche prendendo cpu a meta' prezzo/consumi.

Avrei voluto vedere il test con la 4090 pero' almeno avremmo potuto discutere il fantomatico bottleneck della 4090 a 4k.

Sono sempre piu convinto che la piattaforma x86 abbia finito il suo ciclo di vita. Non e' un problema di AMD/Intel e' un architettura che non riesce piu' a scalare in performance e consumi.

ARM rappresenta una fetta sempre maggiore del mercato cpu. Nei server e' il 19% dei server venduti nel 2022 con tutti i cloud vendor che corrono a rilasciare le loro macchine arm.

Sui notebook c'e` una differenza abissale fra gli ARM del mac e le cpu intel/amd che non riescono proprio a stare dietro ne in prestazioni ne consumi.

Mobile e tablet hanno il monopolio (provate a benchare un ipad air vs un macbook pro i9 del 2020....l'i9 serie 11 prende solo schiaffi ed e' inutilizzabile).

Ultima modifica di Vul : 20-10-2022 alle 15:20.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 14:52   #9
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
13600k è un buon processore che se la gioca in tutto ed è concorrenziale, il 13900k non ha senso di esistere, cpu ridicola, consuma il doppio del 7950x per pareggiarlo.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:20   #10
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quindi AMD ha il miglior processore sul mercato ma viene distrutta da intel nella fascia media - media/alta.

E' imbarazzante vedere l'i5 davanti al ryzen 7! Cosa può fare AMD? Potrebbe produrre un ryzen 7 da 10 core?
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:24   #11
dorcon1
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 42
Secondo me, per via dei consumi notevolmente maggiori, le prestazioni dell'Intel Core i9-13900K andrebbero confrontate con un AMD 7950X overcloccato. Con 100 Watt in più in full load l'Intel pareggia con AMD. Chi vuole il massimo delle prestazioni su tutti i fronti senza badare ai consumi basta che overclocchi il 7950X. Con i prezzi delle bollette di oggi secondo me vedremo un calo netto dei consumi nei componenti per PC dall'anno prossimo
dorcon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:26   #12
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Quindi AMD ha il miglior processore sul mercato ma viene distrutta da intel nella fascia media - media/alta.

E' imbarazzante vedere l'i5 davanti al ryzen 7! Cosa può fare AMD? Potrebbe produrre un ryzen 7 da 10 core?
Ma se il 7700x e il 13600k stanno in pochi punti % di differenza. La media di techpowerup e' del 2.7% circa a favore del 13600k, tuttavia quest'ultimo consuma il 40% in piu.

Penso tuttavia che AMD debba rivedere i prezzi, sotto quel punto di vista non mi sembrano competitivi.

Se il 13600k e' lanciato a 320$ sicuramente, ignorando i consumi insensati di queste cpu intel, specie in idle, sia la 7700 che la 7600 non sono competitive lato performance/prezzo. La 7600 va il 15% piu lenta in media su 45 applicazioni/giochi e circa 7% meno nei giochi a 1440p. Tuttavia costa solo 20$ in meno. Mentre il 7700x costa 80$ in piu del 13600k per andare piu lento: non va bene.

Lato performance AMD ha bisogno di un altra cpu x3d se vuole riprendere lo scettro nei giochi, altrimenti il 13600k e' sicuramente il best buy da qui ai prossimi 18 mesi.

Ultima modifica di Vul : 20-10-2022 alle 15:34.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:29   #13
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
il 13600k mi sembra una bella bestiola

il "9" è abbastanza incommentabile
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:36   #14
dorcon1
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Quindi AMD ha il miglior processore sul mercato ma viene distrutta da intel nella fascia media - media/alta.

E' imbarazzante vedere l'i5 davanti al ryzen 7! Cosa può fare AMD? Potrebbe produrre un ryzen 7 da 10 core?
L'i5-13600K ha prestazioni di poco superiori all'i7-12700K ma con consumi maggiori, quindi a parer mio Intel non ha migliorato di molto l'IPC rispetto alla generazione precedente. Ha semplicemente aumentato i consumi. La 13esima generazione è poco efficiente. Preferisco di molto AMD che ha lavorato sull'efficienza
dorcon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:40   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
è andata bene dai il 13900k consuma ancora meno di una tesla
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 20-10-2022 alle 15:43.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:40   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
consumi assurdi per tutti e due, anche del 13600

cioè siamo a quasi 190w ed è più o meno della stessa fascia del mio 3700x da 65w

improponibile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:41   #17
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da dorcon1 Guarda i messaggi
L'i5-13600K ha prestazioni di poco superiori all'i7-12700K ma con consumi maggiori, quindi a parert mio Intel non ha migliorato di molto l'IPC rispetto alla generazione precedente. Ha semplicemente aumentato i consumi. La 13esima generazione è poco efficiente. Preferisco di molto AMD che ha lavorato sull'efficienza
Nono solo il 13900k non sembra aver migliorato l'ipc, ma performance/watt e' peggio del 12900k.



Credo che un grandissimo problema sia delle nuove gpu che delle nuove cpu e' che escono di fabbrica clockate e tunate in maniera esagerata. Sembra che AMD/Intel e Nvidia siano interessate solo ai benchmark del giorno del rilascio.

Che cosa intendo?

La 4090 limitata a 200 watt (meno della meta' del suo consumo in load) e' comunque anni luce alla 3090ti a 400 watt (circa 30% piu veloce anche solo in raster).

Anche questa 13900k undervoltata e underclockata di poco perde pochi punti % di performance ma consuma meno della meta'.

Sono davvero assurde le porcherie che fanno, tutti quanti.

Ad esempio, la 13900k va piu veloce del 12900k anche limitata a 90watt massimo. In altre parole, sta davanti alla gpu che sostituisce consumando 90 vs 210 watt:

https://i.imgur.com/Zo5XyoH.png

Ultima modifica di Vul : 20-10-2022 alle 15:44.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:41   #18
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
Mi pare che l'i5 possa essere una buona CPU sopratutto nei giochi tralasciando che poi la piattaforma cambierà con le prossime CPU, tanto il 90% delle persone non cambia CPU ma intero PC, però mi domando , questi E-Core sono realmente utili per abbassare il consumo MEDIO oppure servono solo per fare numero sul multicore senza avere 1000W di consumo ?
Mi spiego , su CPU ARM i core ad alta efficienza sono 2/4 non certo 8/16 e servono a svolgere principalmente i compiti a basso consumo dell'OS e applicazioni in backgroud in modo da 1:lasciare i core performati liberi e avere un sistema più reattivo 2:visto che alcuni processi devono consumare cpu ogni tot tempo usiamo un core piu efficente possibile, ovvio che quando faccio un bench o chiedo TUTTO alla CPU anche i core a basso consumo vanno al 100% ma questo è una conseguenza non il loro scopo , in Intel a me pare che lo scopo sia inverso.

Non voglio dire che l'architettura ibirida sia una cosa "cattiva" ma forse la stiamo usando "male" ?

Ultima modifica di noppy1 : 20-10-2022 alle 15:44.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:44   #19
dorcon1
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma se il 7700x e il 13600k stanno in pochi punti % di differenza. La media di techpowerup e' del 2.7% circa a favore del 13600k, tuttavia quest'ultimo consuma il 40% in piu.

Penso tuttavia che AMD debba rivedere i prezzi, sotto quel punto di vista non mi sembrano competitivi.

Se il 13600k e' lanciato a 320$ sicuramente, ignorando i consumi insensati di queste cpu intel, specie in idle, sia la 7700 che la 7600 non sono competitive lato performance/prezzo. La 7600 va il 15% piu lenta in media su 45 applicazioni/giochi e circa 7% meno nei giochi a 1440p. Tuttavia costa solo 20$ in meno. Mentre il 7700x costa 80$ in piu del 13600k per andare piu lento: non va bene.

Lato performance AMD ha bisogno di un altra cpu x3d se vuole riprendere lo scettro nei giochi, altrimenti il 13600k e' sicuramente il best buy da qui ai prossimi 18 mesi.
Hai ragione sul fatto che il rapporto costo prestazioni della CPU lo vince Intel, ma se scegli AMD la differenza la recuperi con la prima bolletta della luce
dorcon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:45   #20
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
Mi pare che l'i5 possa essere una buona CPU sopratutto nei giochi tralasciando che poi la piattaforma cambierà con le prossime CPU, tanto il 90% delle persone non cambia CPU ma intero PC, però mi domando , questi E-Core sono realmente utili per abbassare il consumo MEDIO oppure servono solo per fare numero sul multicore senza avere 1000W di consumo ?
Mi spiego , su CPU ARM i core ad alta efficienza sono 2/4 non certo 8/16 e servono a svolgere principalmente i compiti a basso consumo dell'OS e applicazioni in backgroud in modo da 1:lasciare i core performati liberi e avere un sistema più reattivo 2:visto che alcuni processi devono consumare cpu ogni tot tempo usiamo un core piu efficente possibile, ovvio che quando faccio un bench o chiedo TUTTO alla CPU anche i core a basso consumo vanno al 100% ma questo è una conseguenza non il loro scopo , in Intel a me pare che lo scopo sia inverso.

Non voglio dire che l'architettura ibirida sia una cosa "cattiva" ma forse la stiamo usando "male" ?
Guarda il mio ultimo commento: queste CPU hanno il potenziale per consumare relativamente poco e battere la generazione precedente consumando meno della meta'. Sia AMD che soprattutto Intel.

https://i.imgur.com/Zo5XyoH.png

Ma tutti quanti (AMD/Intel/Nvidia) ormai le fanno uscire di fabbrica tirate per i capelli per apparire bene nei benchmark del giorno 1. Tutto questo e' davvero ridicolo. Si preferisce apparire bene nei benchmark consumando ben oltre il doppio di quello che potresti per guadagnare pochi punti %.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1