Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2022, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...za_111202.html

Una violazione ad un server Azure mal configurato può aver portato all'esposizione dei dati di clienti Microsoft, che non gradisce come la società di sicurezza che ha scoperto l'accaduto ha gestito la cosa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 15:34   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18068
Microsoft non ha gradito. E sti cavoli, se ne farà una ragione !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 15:56   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4485
La semplice e pura realtà: Nulla e Sicuro al 100% ne se è crittovaluta ne se è di Quarta Generazione
Gringo [ITF] è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 16:23   #4
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3658
Ahhhh, il cloud...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 16:46   #5
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 74
Il cloud è già pericoloso di suo, se poi è gestito da MS i rischi aumentano esponenzialmente...
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 18:09   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Per me in queste cose c'è SEMPRE lo zampino di qualcuno "dall'interno", non si possono fare queste cose senza un "aiutino" di un interno o di un fuoriuscito da poco ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 22:22   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
È molto più sicuro delle infrastrutture colabrodo con server mai patchati, reti colabrodo, Windows di 30 anni fa e via dicendo...... Smettiamola di fare terrorismo, qualsiasi infrastruttura se usata male è poco sicura, ma su Cloud Azure/AWS si parte già da un livello superiore. Bisogna sapere cosa si compra e come si usa.
Può darsi che sia più sicuro a livello infrastrutturale (e ci mancherebbe, direi che è il minimo sindacale), quello che è discutibile invece è affidare i propri dati, sensibili e non, a server di multinazionali estere, specialmente made in USA.

Certo mi si dirà che ognuno è libero di scegliere, ma purtroppo c'è ancora una scarsa (per non dire scarsissima) competenza digitale (siamo indietro di anni, almeno 10 forse), e chi è "competente" mediamente non è così sensibile al tema.

Io per conto mio sto cercando, piano piano e per quanto possibile, di disancorarmi dai servizi delle società made in USA.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 22:29   #8
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
C'è ancora qualcuno che mette i dati importanti "fuori"?
Ma forse non avete capito...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:05   #9
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
È molto più sicuro delle infrastrutture colabrodo con server mai patchati, reti colabrodo, Windows di 30 anni fa e via dicendo...... Smettiamola di fare terrorismo, qualsiasi infrastruttura se usata male è poco sicura, ma su Cloud Azure/AWS si parte già da un livello superiore. Bisogna sapere cosa si compra e come si usa.
Ehm... no.
Perché hai dei servizi esposti su internet.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cer...
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il...
Falsi avvisi su Windows 10 a fine suppor...
Epic e Google raggiungono un accordo sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1